Italicum, Bersani contro Renzi: «Pressioni indebite»
Le parole del premier Renzi, secondo cui una bocciatura dell’Italicum alla Camera porterebbe alla caduta del governo, non sono piaciute né a Pier Luigi Bersani né a Enrico Letta, che hanno fatto sentire la loro voce. Critiche che non smuovono Renzi che, anche oggi, ha detto di «non voler mollare» sulle riforme. Le modalità con cui superare il passaggio parlamentare della...
Terremoto in Nepal, 2.357 morti Nuova scossa di magnitudo 6,7
Una nuova scossa di terremoto di 6,7 gradi ha colpito il Nepal e l’India domenica mattina. La scossa si va ad aggiungere a quella di sabato - di magnitudo 7,9 - che ha causato oltre 2.300 morti e oltre 6 mila feriti. Ma il bilancio è destinato a essere aggiornato: interi villaggi non sono ancora stati raggiunti dai soccorritori....
Socialorto, il progetto presentato alla Casa Pistilli di Campobasso
Conferenza stampa di presentazione del progetto Socialorto. Lunedì 27 aprile alle ore 18 presso la Casa di riposo Don Carlo Pistilli. Alla conferenza stampa saranno presenti acnhe il Sindaco di Campobasso Antonio Battista, l'assessore comunale alle politiche sociali Alessandra Salvatore e rappresentanti dell'Unimol.
Larino, ritrovato il primo Canto della Liberazione femminile e il Pianoforte in mostra alle prime due Esposizioni Universali
di Marina Bucci
A Larino il settantesimo anniversario dalla Liberazione rappresenta un momento particolarmente significativo. Il Comune infatti proprio in questi giorni ha annunciato un ritrovamento eccezionale avvenuto all’interno dell’archivio della Biblioteca Preziosi. Si tratta di un Canto della Liberazione dal titolo “Rinascenza Italica” il primo al mondo mai composto da una donna. La composizione è l’opera di Antonietta Preziosi,...
Scuola, la CGIL si prepara per lo sciopero del 5 maggio
Il disegno di legge non piace ai precari, docenti e ATA, per i quali i sindacati finalmente riuniti, chiedono un piano di stabilizzazioni articolato e immediato che garantisca stabilità a chi da anni assicura il funzionamento della scuola e la regolarità nella didattica e nella gestione.
Non piace ai lavoratori di ruolo, il cui contratto è al palo da 7...
Manifestazione dei tassisti di Roma in difesa dell’ospedale di Agnone
Arriveranno in taxi dalla Capitale per difendere il diritto alla salute dei cittadini altomolisani e dell'alto Vastese. Sfileranno silenziosamente davanti al San Francesco Caracciolo di Agnone per ribadire un concetto: l'ospedale non si tocca. Il gruppo che ha organizzato la manifestazione ha già raccolto decine di adesioni, non solo tra i tassisti altomolisani, ma anche tra quelli abruzzesi. Il...
Carresi a rischio dopo i sequestri nelle stalle, pronti i ricorsi dei tre Comuni. In serata una fiaccolata per difendere le tradizioni
Sono tradizioni che si perdono nel tempo ma che per la prima volta rischiano di saltare. A San Martino in Pensilis, Ururi e Portocannone non si parla d'altro dopo l'operazione dei Carabinieri che ha portato al sequestro preventivo dei buoi, dei cavalli e dei carri nelle stalle dei tre paesi. Il rischio è concreto se si pensa che la...
Fine settimana “nero” sulle strade molisane. 2 incidenti gravi. 3 persone ricoverate, in coma, in rianimazione
E’ stato un fine settimana “nero” sulle strade molisane, con tre incidenti che hanno fatto registrare gravi conseguenze per le persone rimaste coinvolte.
All’alba di ieri, una “Mercedes” classe A, con cinque ragazzi a bordo (tre uomini, due donne), di età compresa tra 19 e 23 anni, è finita fuori strada in contrada colle Longo superiore, a Campobasso. L’auto è...
Giornata mondiale del libro, scendono in piazza gli alunni dell’Andrea d’Isernia
É stata scelta la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore per chiudere in bellezza il Progetto Lettura dal titolo: “Che invenzione la comunicazione”. Protagonisti gli alunni della scuola media Andrea d'Isernia. Al cinema Lumiere, attraverso una serie di performance artistiche, a una rappresentazione teatrale e alla proiezione di lavori letterari e multimediali hanno affrontato affrontato tematiche di...
Museo della memoria chiuso nel giorno della Liberazione, polemiche a Isernia
Polemiche, a Isernia, per la chiusura del Museo della Memoria nel giorno della festa della Liberazione. Diversi turisti sono stati infatti costretti a fare marcia indietro. Lo ha riferito Emilio Izzo, segretario regionale UILBAC Molise, che ha raccolto le lamentele dei visitatori: «Tutti a Monte Marrone - afferma Izzo - per una carrellata di moda e di circostanza ma...
Metropolitana leggera. Polemiche feroci sul trenino di Frattura
di ANNA MARIA DI MATTEO
La stazione di partenza è Matrice, quella di arrivo Bojano. Al centro due fermate a Campobasso, una a Vinchiaturo, una a Guardiaregia. Un percorso di quasi 42 chilometri, per un costo che sfiora i 25 milioni di euro.
E' il primo lotto della metropolitana leggera. Per il secondo, che collegherà il centro dell'area matesina ad Isernia,...
Vinchiaturo, grave incidente stradale. “Maggiolino” contro auto. 4 feriti, tra cui due bambine
di PIACENTINO SALATI
Grave incidente stradale sulla statale 87, nei pressi della pizzeria "La taverna del Re". Due le auto coinvolte nello scontro. Un Wolkswagen "Maggiolino" e una Opel Meriva. Dalle prime informazioni raccolte pare che il "Maggiolino", all'uscita dalla curva, all'altezza del ristorante, abbia invaso l'altra corsia e sia andato ad impattare frontalmente contro l'auto. A bordo di questa,...

