Carresi a rischio dopo i sequestri nelle stalle, pronti i ricorsi dei tre Comuni. In serata una fiaccolata per difendere le tradizioni
Sono tradizioni che si perdono nel tempo ma che per la prima volta rischiano di saltare. A San Martino in Pensilis, Ururi e Portocannone non si parla d'altro dopo l'operazione dei Carabinieri che ha portato al sequestro preventivo dei buoi, dei cavalli e dei carri nelle stalle dei tre paesi. Il rischio è concreto se si pensa che la...
Fine settimana “nero” sulle strade molisane. 2 incidenti gravi. 3 persone ricoverate, in coma, in rianimazione
E’ stato un fine settimana “nero” sulle strade molisane, con tre incidenti che hanno fatto registrare gravi conseguenze per le persone rimaste coinvolte.
All’alba di ieri, una “Mercedes” classe A, con cinque ragazzi a bordo (tre uomini, due donne), di età compresa tra 19 e 23 anni, è finita fuori strada in contrada colle Longo superiore, a Campobasso. L’auto è...
Giornata mondiale del libro, scendono in piazza gli alunni dell’Andrea d’Isernia
É stata scelta la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore per chiudere in bellezza il Progetto Lettura dal titolo: “Che invenzione la comunicazione”. Protagonisti gli alunni della scuola media Andrea d'Isernia. Al cinema Lumiere, attraverso una serie di performance artistiche, a una rappresentazione teatrale e alla proiezione di lavori letterari e multimediali hanno affrontato affrontato tematiche di...
Museo della memoria chiuso nel giorno della Liberazione, polemiche a Isernia
Polemiche, a Isernia, per la chiusura del Museo della Memoria nel giorno della festa della Liberazione. Diversi turisti sono stati infatti costretti a fare marcia indietro. Lo ha riferito Emilio Izzo, segretario regionale UILBAC Molise, che ha raccolto le lamentele dei visitatori: «Tutti a Monte Marrone - afferma Izzo - per una carrellata di moda e di circostanza ma...
Metropolitana leggera. Polemiche feroci sul trenino di Frattura
di ANNA MARIA DI MATTEO
La stazione di partenza è Matrice, quella di arrivo Bojano. Al centro due fermate a Campobasso, una a Vinchiaturo, una a Guardiaregia. Un percorso di quasi 42 chilometri, per un costo che sfiora i 25 milioni di euro.
E' il primo lotto della metropolitana leggera. Per il secondo, che collegherà il centro dell'area matesina ad Isernia,...
Vinchiaturo, grave incidente stradale. “Maggiolino” contro auto. 4 feriti, tra cui due bambine
di PIACENTINO SALATI
Grave incidente stradale sulla statale 87, nei pressi della pizzeria "La taverna del Re". Due le auto coinvolte nello scontro. Un Wolkswagen "Maggiolino" e una Opel Meriva. Dalle prime informazioni raccolte pare che il "Maggiolino", all'uscita dalla curva, all'altezza del ristorante, abbia invaso l'altra corsia e sia andato ad impattare frontalmente contro l'auto. A bordo di questa,...
Appello alla mobilitazione degli indignati contro il ripristino del vitalizio
Ancora una volta con atteggiamento sprezzante, protervo, provocatorio e di sfida ad una società stremata, Frattura e la Giunta regionale, e c’è da giurare anche il Consiglio, si accingono a ripristinare il tanto vituperato e odiato vitalizio che Iorio nel 2012 molto opportunamente, sebbene con ritardo, aveva abolito per chi non avesse ancora maturato il diritto.
Come una sorta di...
“1 Maggio negozi chiusi”. Appello dell’assessore Colagiovanni
“Il 1 maggio, festa dei lavoratori, auspico che tutte le attività commerciali di Campobasso rimangano chiuse”. L’appello è dell’assessore alle attività produttive di palazzo S. Giorgio, Salvatore Colagiovanni.
“Avrei preferito che anche ieri, 25 aprile e festa della Liberazione, i lavoratori potessero restare a casa insieme alle famiglie – ha aggiunto l’assessore. Invece molti esercizi commerciali sono rimasti aperti”.
Il 25...
Isernia. Erasmus Plus, dall’Unione europea opportunità e finanziamenti per i giovani
Offre opportunità di studio, formazione, insegnamento e volontariato internazionale. Si rivolge agli studenti universitari e a quelli delle scuole professionali, ai formatori e agli insegnanti, ai tirocinanti e ai giovani lavoratori. Per far conoscere a fondo le misure messe in campo con il programma europeo Erasmus Plus, il comune di Isernia ha organizzato una giornata informativa all'istituto Fermi. Una...
Festa della liberazione in ricordo di Giaime Pintor, della tragedia degli immigrati e del lavoro che non c’è
Nel giorno della Festa della liberazione, il Molise come sempre si è dato appuntamento ai piedi di Monte Marrone. Qui cominciò a muovere i primi passi il Corpo Italiano di Liberazione, da queste parti perse la vita giaime pintor, l'intellettuale di 24 anni ucciso da una mina piazzata dai soldati tedeschi mentre stava cercando di raggiungere i partigiani del...
Isernia. Sicurezza e lavoro nero, nove imprenditori denunciati dai Carabinieri
Nel corso di una costante attività di monitoraggio predisposta per tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro e contrastare il fenomeno dello sfruttamento di lavoratori in nero, una task force dei reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, hanno passato al setaccio numerosi cantieri edili e altre attività...
Carresi del Basso Molise a rischio, sequestri dei Carabinieri nelle stalle.
Le Carresi del Basso Molise sono a rischio. I Carabinieri hanno posto sotto sequestro preventivo i buoi, i cavalli e i carri a San Martino in Pensilis, Ururi e Portocannone.
L'operazione dei militari del Nas di Campobasso e delle Compagnie di Larino e Termoli nelle stalle dei tre paesi è scattata in mattinata a conclusione di un periodo di indagini...

