Il Molise all’Expo
“Insieme all’Italia anche noi, con il nostro Molise, all’Expo 2015. Inizia la grande sfida, inizia il grande sogno per tutto il Paese e per tutti noi.
Come Regione partecipiamo a quest’evento unico nella sua portata per raccontare al mondo la bellezza e la potenza del piccolo, un Molise, come abbiamo trovato e troviamo giusto dire, “fuori dai luoghi comuni”. A...
Primo Maggio, Frattura: i numeri che ci fanno parlare con nuove speranze di lavoro
“Non solo speranze, ma opportunità possibili: guardiamo alla Festa del Lavoro, quest’anno, con un ottimismo rinnovato, supportato e sostenuto dai numeri. Dai numeri che derivano dalle politiche del rigore che abbiamo attuato finora nella convinzione che fossero assolutamente necessarie per dare al Molise e ai molisani nuove occasioni e nuovo slancio. Diversamente, senza un bilancio in equilibrio, potremmo ricorrere...
Termoli, approvato il bilancio. La minoranza abbandona l’aula
Con i soli voti della maggioranza e dopo che la minoranza ha abbandonato l'aula per protesta è stato approvato il bilancio consuntivo 2014 del Comune di Termoli. Il primo bilancio della legislatura targata Angelo Sbrocca e che è stato definito 'falso' dal consigliere 5 stelle Nicolino Di Michele e 'illegittimo' dal consigliere del Nuovo Centrodestra ed ex sindaco Antonio...
Carrese 2015, vince il popolo. Da San Martino in Pensilis una lezione di civiltà
di PASQUALE DI BELLO
Migliaia di persone hanno ripercorso pacificamente il tracciato della Carrese. Tra canti, preghiere, fede e orgoglio, si è consumata una giornata che resterà nella Storia. Quello che doveva essere un momento di tristezza si è trasformato in un canto di gioia. Nella certezza che la Carrese tornerà.
Nove chilometri di fede, di canti, di preghiere, di tradizione,...
Risparmio ed efficienza energetica, premiato progetto pilota del Comune di Agnone
Alla Sala Convegni della Camera di Commercio di Isernia si è tenuto un seminario per illustrare i risultati ottenuti dal Progetto Strategico Alterenergy, in particolare attraverso la realizzazione di progetti pilota finalizzati alla promozione della sostenibilità energetica nelle piccole comunità adriatiche, migliorando le capacità di pianificazione e gestione degli interventi di risparmio energetico. Per la regione Molise è stato...
Elezioni amministrative, primo e due maggio uffici aperti per la presentazione delle liste
Il 31 maggio gli elettori di 19 comuni molisani saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi sindaci e le nuove amministrazioni.
Il primo e due maggio, la presentazione delle liste. Gli uffici comunali saranno aperti oggi, dalle 8 alle 20 e domani dalle 8 alle 12.
Ancora poche ore per le forze politiche per la definizione degli schieramenti e delle...
Isernia. Spacciatrice evade dai domiciliari, rintracciata e denunciata dalla Polizia
La Polizia di Stato della Questura di Isernia continua nella sua attività di controllo straordinario del territorio nel capoluogo e nella provincia, finalizzato principalmente al contrasto del fenomeno dei reati predatori e della criminalità diffusa. Negli ultimi giorni sono stati effettuati 40 posti di controllo nel corso dei quali sono state identificate 350 persone, di cui 93 con precedenti...
San Pietro Avellana. Abbatte albero monumentale, denunciato dalla Forestale
Ha tagliato abusivamente un albero monumentale, beccandosi una denuncia dalla Forestale. È accaduto nell’alto Molise, un’aerea di notevole pregio naturalistico e paesaggistico, più precisamente nel comune di San Pietro Avellana in località “Piana Fusaro”. In un giorno di ordinaria attività operativa finalizzata al contrasto degli illeciti ambientali una pattuglia di forestali del locale Comando stazione ha notato, già a...
Stefano Testa: “Il sindaco di Isernia fa clientelismo con le poltrone del consiglio”
Isernia sta morendo e Brasiello tenta di addormentare le coscienze dei consiglieri comunali, distribuendo poltrone. La pesante accusa viene dal consigliere d'opposizione, Stefano Testa, che mette sotto tiro l'amministrazione di centrosinistra anche per la mancata adozione del regolamento per la gestone dell’auditorium. Ma è la prossima istituzione di un Ufficio di Presidenza che, oltre alla figura di vertice, prevede...
Carresi. A San Martino in Pensilis esplode la protesta
Come purtroppo era prevedibile, a San Martino in Pensilis è esplosa la protesta per la cancellazione della Carrese 2015 in programma per il 30 di aprile. La decisione del Gip di Larino che ha confermato il provvedimento di sequestro di buoi e stalle è cascata su un clima già incandescente.
In serata una folla massiccia si è radunata attorno al...
Sergio Florio, assolto l’ex Direttore generale dell’Asrem dall’accusa di danno erariale
L’Ing. Sergio Florio, già Direttore dell’ASREM, difeso dall’avv. Francesco Mancini di Campobasso,
è stato mandato assolto da ogni addebito dalla Corte dei Conti- Sezione Giurisdizionale Centrale d’Appello (Pres. Fausta Di Grazia; Rel. Bruno Tridico) – in ordine a fatti risalenti al 2006, quando, nella suddetta veste, aveva rescisso il rapporto con due ingegneri, in precedenza incaricati dall’Azienda Sanitaria di prestazioni...
Carrese, storia di un dolore. 29 ottobre 2014 – 30 aprile 2015: dalla luce di Papa Francesco al buio delle stalle sprangate
di PASQUALE DI BELLO
La conferma del sequestro di buoi e stalle operato dalla magistratura cade esattamente a sei mesi dalla storica visita dei Carri di San Martino in Pensilis a papa Francesco. A sei mesi di distanza un salto dalla luce al buio, un dolore che avvolge migliaia di uomini e donne.
Esattamente sei mesi fa, il 29 ottobre 2014, quando i Carri...

