Scandalo sanità: nuova infornata di dirigenti a duecentomila euro all’anno, mentre cinquecento precari vanno a casa
Sanità regionale disastrata e precari in allarme per la bocciatura della legge che ne prevedeva la riassunzione in servizio. Il clamore sollevato artificiosamente sulla legge regionale di riordino della sanità, ha fatto dimenticare il vero fatto importante delle ultime ore e cioè che il governo Renzi, mentre da un lato sostituiva un sub commissario con un altro, sempre a...
Polo scolastico interregionale. Incontro tra le regioni Abruzzo e Molise
Si è tenuta nella giornata di ieri presso la sede della regione Abruzzo di Pescara la riunione finalizzata alla firma di un protocollo d’intesa per la realizzazione di un polo scolastico intercomunale e interregionale.
Presenti all’incontro, i sindaci dei comuni molisani di Roccavivara, Montefalcone del Sannio, Montemitro, San Felice del Molise e Celenza sul Trigno, il sindaco del Comune abruzzese...
Cardarelli. Proclamato lo stato di agitazione permanente contro la riforma sanitaria targata Frattura
In seguito all’assemblea congiunta dei comitati in difesa della sanità pubblica, indetta dal “pro cardarelli”, tenuta in data odierna nella sala conferenze dell’ospedale di Campobasso, tutti gli operatori ed i cittadini presenti hanno manifestato profonde perplessità nei confronti del nuovo piano di riordino della sanità, in quanto gravato da ambiguità organizzative, prevedibile aumento dei costi, non compensato da adeguate...
Siria: Palmira in mano al Califfato. L’isis festeggia tagliando teste
I jihadisti dell'Isis hanno preso il controllo dell'antico sito archeologico di Palmira, dopo che ieri erano entrati nella città. Lo riferisce l'Osservatorio nazionale per i diritti umani secondo il quale a questo punto l'Isis controlla ora circa la metà della Siria con la maggior parte dei giacimenti di petrolio e di gas. Decine di militari governativi e miliziani lealisti sono stati uccisi mentre...
Strage al Bardo, i pm: «Touil era a Milano il giorno della strage»
Abdel Majid Touil, il 22enne marocchino arrestato due giorni fa per l’attentato al Museo del Bardo di Tunisi, sarebbe stato in Italia sia nel giorno della strage che in quelli precedenti e successivi. È quanto è stato accertato dalla Procura di Milano in base ai registri della scuola frequentata da Touil e alle testimonianze dei docenti. Stando ai primi accertamenti,...
L’aula di Corte d’Assise a Campobasso intitolata al giudice Giovanni Falcione
Magistrati, avvocati, rappresentanti delle istituzioni, della politica, delle Forze dell'Ordine, cittadini, la stampa. In tanti hanno voluto partecipare al ricordo di Giovanni Falcione, l'uomo, il magistrato, l'amico scomparso a soli 51 anni, nel pieno della vita e della carriera, lo scorso dicembre. A lui è stata intitolata l'aula della Corte d'Assise a Campobasso, in cui tante volte ha indossato...
Isernia. Archivio di Stato, apre al pubblico la mostra sulla prima guerra mondiale
«La Grande Guerra e il Piccolo Molise», questo il titolo della mostra che aprirà i battenti domani alle 16:30 nella sede dell'Archivio di Stato di Isernia, concentra la sua attenzione sulle ricadute che il primo conflitto mondiale ha avuto sul territorio e sugli stessi isernini. Foto e documenti d'archivio - messi a disposizione anche dai privati - hanno...
Termoli, la giovane precipitata dal balcone è morta. Indagini in corso, disposta autopsia
Non ce l'ha fatta la donna polacca di 33 anni precipitata da un balcone al terzo piano di un palazzo di via Mario Milano a Termoli.
Anna Laura Kristek è morta dopo una settimana di ricovero nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Cardarelli di Campobasso dove era stata trasferita a causa delle gravissime ferite riportate nell'impatto su un pianerottolo. I medici...
Domani la festa della Polizia di Stato. Il questore Pagano: un anno di risultati importanti.
di ANNA MARIA DI MATTEO
«Esserci sempre». E' il motto scelto dalla Polizia di Stato per celebrare il 163esimo anniversario della fondazione. La manifestazione è in programma per domani mattina. Il questore, Raffaele Pagano, ha incontrato i giornalisti per tracciare il bilancio delle attività svolte nel corso di un anno.
Un bilancio positivo, dal quale spicca la riduzione, in generale, dei...
Zuccherificio, il Tribunale di Larino ha dichiarato il fallimento della vecchia Spa
Il verdetto era atteso da un mese e mezzo, dopo che uno dei principali creditori dello Zuccherificio del Molise aveva presentato l'istanza.
Ora il Tribunale di Larino ha deciso e ha dichiarato il fallimento della Spa, accogliendo la richiesta presentata dalla Banca dell'Adriatico.
La sentenza ha risolto anche il concordato preventivo segnalando alla Procura della Repubblica, inoltre, lo stato...
Fratelli d’Italia – An: “No al reddito di cittadinanza”
Il reddito minimo di cittadinanza è un tema che, specialmente con l’acuirsi della crisi economica, sta trovando ampio spazio sui giornali di questi giorni. Le proposte sono varie, da quelle dei pentastellati a quelle della minoranza del PD, e tutte miranti all’istituzione di un reddito minimo per coloro, disoccupati o inoccupati, che si trovino ad affrontare una situazione di...
Ladri d’appartamento in azione. Bloccati nell’isernino dai carabinieri
Nei confronti di cinque persone, a seguito di attività condotte dai militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Isernia e dei reparti territoriali delle Compagnie di Venafro, Agnone ed Isernia, veniva proposta l’applicazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno per la durata di anni tre. I cinque, tutti provenienti dalla Campania,...

