Falce e borsello. Altre migliaia di euro nelle tasche di Ciocca, “comunista” a sua insaputa
di PASQUALE DI BELLO
A quelle percepite in veste di Consigliere regionale, il comunista Salvatore Ciocca aggiunge altre migliaia di euro all’anno, incassate in veste di componente del collegio sindacale della Casa di previdenza dei Geometri. Un fatto legittimo sul piano formale ma che fa riflettere su quello della coerenza politica.
“Mentre lo stavano costruendo il consigliere regionale comunista Salvatore...
Fisiomedica Loretana, dipendenti senza stipendi
Si fa sempre più difficile la situazione per i cinquanta dipendenti della Fisiomedica Loretana di Toro, che da mesi non percepiscono gli stipendi ma nonostante tutto continuano a lavorare e a garantire le prestazioni ai pazienti che si rivolgono alla struttura di Toro.
Una vertenza che si trascina da mesi e, a fase alterne, addirittura da anni. Anche l'ultimo tentativo...
‘La buona scuola’, Ruta: il disegno di legge così com’è non lo voto.
"Il disegno di legge sulla buona scuola, così com'è non lo voto". Lo ha dichiarato il senatore del Pd, Roberto Ruta, secondo il quale la legge contiene diversi aspetti condivisibili, a partire dalla giusta e attesa immissione in ruolo di 100mila docenti precari.
"Ma altri aspetti - ha aggiunto Ruta - sono necessariamente da modificare: dal ruolo assegnato ai dirigenti...
Psr 2014-2020, via libera del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il Programma di Sviluppo rurale 2014-2020, programma varato nei mesi scorsi dalla Giunta ed integrato dalle risposte alle osservazioni formulate dalla Commissione europea. Risposte già trasmesse, che dovrebbero essere esaminate definitivamente da Bruxelles la prossima settiana.
Le opposizioni, che hanno contestato in aula il mancato coinvolgimento nella formulazione del Piano, pur assumendo un...
Campomarino, scomparsa ‘lampo’ per una ragazza marocchina di 21 anni. La giovane torna a casa dopo alcune ore
Ieri sera non era più tornata a casa e i genitori, preoccupati, avevano denunciato la scomparsa alla Polizia.
Le ricerche, avviate a Campomarino e nelle zone limitrofe, sono durate solo poche ore.
Oggi la ragazza di 21 anni, di origini marocchine, è tornata spontaneamente in paese dove vive con la famiglia.
Termoli, noto imprenditore aggredito al bar del distributore e ferito con una bottiglia alla testa
Momenti di tensione questa mattina in un distributore del lungomare di Termoli dove il titolare Francesco Fiardi, imprenditore molto conosciuto in città , è stato aggredito e colpito con una bottiglia di vetro alla testa da parte di due uomini che si trovavano nel bar e poi si sono allontanati a bordo di un'auto.
Sul posto è intervenuta un'ambulanza del 118...
Montenero Val Cocchiara. Il neo sindaco Filippo Zuchegna: cavallo pentro risorsa per lo sviluppo turistico
È uno dei sindaci più giovani d'Italia. Ha 25 anni e frequenta il quarto anno della facoltà di giurisprudenza all'Università del Molise. Per Filippo Zuchegna a Montenero Val Cocchiara non c'è stata partita. La sua lista ha infatti sfiorato il 97% dei voti. Ma il difficile viene ora. Amministrare un paese in tempi come questi è davvero un'impresa...
Carabinieri, da 201 anni una presenza rassicurante sul territorio. Positivo il bilancio del Comando provinciale di Campobasso
di ANNA MARIA DI MATTEO
Alla vigilia delle celebrazioni per il 201esimo anniversario della fondazione dell'Arma dei carabinieri, previste per domani, il comandante provinciale di Campobasso Andrea Bertozzi della Zonca ha tracciato il bilancio delle attività svolte sul territorio. Il periodo di riferimento è quello che va dal primo maggio 2014 al 30 aprile scorso.
Un anno caratterizzato dall'impegno sulla prevenzione...
Termoli, più di quattrocento alunni in piazza per la prova pratica di educazione stradale
Il rispetto delle regole come valore fondante per formare le nuove generazioni. In tanti hanno condiviso il progetto di educazione stradale che ha coinvolto gli alunni della quinta primaria in tutta la Provincia.
Corsi teorici nelle scuole e poi una prova pratica in sella a una bicicletta lungo un percorso allestito per l'occasione in piazza del Papa a Termoli.
L'assessore...
Isernia. Domani la celebrazione del 201esimo anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri
Si terrà domani, Venerdì 5 giugno 2015, alle ore 11,00, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia, la celebrazione del 201° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Alla cerimonia, caratterizzata da semplicità e sobrietà , ma non per questo meno solenne, che proietta di fatto l’Arma dei Carabinieri nel suo terzo secolo di vita, saranno presenti le massime Autorità ...
Incidente sul rettilineo tra Cantalupo nel Sannio e San Massimo, ferite quattro persone
È di quattro feriti - tre uomini e una donna - il bilancio di un incidente che si è verificato nelle prime ore del mattino sulla statale 17, lungo i rettilineo tra Cantalupo e San Massimo. Nell'incidente sono rimaste coinvolte tre auto e un camion. Hanno avuto la peggio tre persone che viaggiano su una Lancia Musa e uno...
Proteste a Isernia, Brasiello ‘mani di forbice’ taglia i parcheggi nel centro storico
Un'altra genialata, così si può definire l'ultima trovata dell'amministrazione Brasiello, ovvero quella di vietare la sosta alle auto in piazza Trento e Trieste, dove si potrà parcheggiare solo a fianco dei marciapiedi, negli spazi autorizzati. Verrà così meno tutta l'area centrale della piazza, dove lasciare l'auto era ormai una tradizione consolidata da anni, a vantaggio soprattutto dei residenti, che...

