8.7 C
Campobasso
venerdì, Novembre 21, 2025
Home Blog Page 3660

Il partito dei coppoloni. La Regione discute a giugno 2015 questioni del 2014 ma lorsignori incassano tutti i mesi

0
di PASQUALE DI BELLO Venerdì prossimo, 19 giugno, l’ordine del giorno del Consiglio regionale del Molise prevede la discussione di questioni iscritte oltre un anno fa, a maggio 2014. Una delle tante anomalie di un sistema che premia ciascun consigliere regionale con decine di migliaia di euro al mese in cambio di una “produzione” istituzionale in molti casi farlocca e...

Trasporto extraurbano. Le aziende insorgono contro la Regione per i ritardi nei pagamenti

0
In analogia a quanto accaduto la scorsa settimana  per i trasferimenti all’Azienda che esercisce il Trasporto Urbano di Termoli, anche oggi siamo costretti a registrare uguale comportamento, incomprensibilmente ostativo al pagamento delle risorse a favore delle Imprese del Trasporto Pubblico Locale extraurbano e conseguentemente ai dipendenti di esse. Ci vediamo costretti a ricordare, ancora una volta, i disagi e le...

Ritrovato in Puglia il carico di sigarette: carabinieri sulle tracce della banda

0
Alla notizia manca solo l'ufficialità degli investigatori ma il carico di sigarette rubato ieri a Termoli da cinque uomini armati che hanno assaltato il furgone dei Monopoli di Stato è stato recuperato dai carabinieri nella zona del foggiano. L'operazione è stata condotta dai militari della vicina Puglia e i dettagli del recupero sono ancora poco chiari. Bocche cucite dall'Arma...

La UILTuCS a Frattura: O sei capace di governare, altrimenti dimettiti

0
La UILTuCS Molise, nella persona del Segretario Generale Pasquale Guarracino,ancora una volta è costretta a porre l'accento sulla totale inerzia della politica molisana rispetto all'emergenza lavoro. Di fatto, si assiste a continue diatribe pseudopolitiche, mentre le famiglie molisane sono purtroppo sempre più allo stremo: le domande sono, purtroppo, sempre le stesse:“La politica molisana, in un momento tanto delicato, che fa?Il...

Al via “Letti di notte”: tutte le info utili per partecipare alla nottata letteraria in BiblioMediaTeca

0
Sabato 20 giugno 2015 ritorna in tutta Italia "Letti di notte", la notte bianca del libro e dei lettori. A Campobasso la BiblioMediaTeca comunale in via Alfieri, per l'occasione, rimarrà aperta fino alle ore 23, dando la possibilità ad ogni lettore di raccontare a tutti il libro che ha amato, che non dimenticherà, quello che gli ha lasciato dentro...

Vertenza ‘3g Active’, licenziamenti congelati

0
Incontro, in prefettura, a Campobasso, tra i rappresentanti dell'azienda 3g Active ed i sindacati. Al centro della riunione gli annunciati licenziamenti di circa 70 lavoratori del call center di San Giuliano di Puglia. Le parti avrebbero raggiunto un accordo per evitare i licenziamenti il cui contenuto sarà illustrato dai sindacati ai lavoratori nel  corso di un'assemblea in programma domani, mentre...

Maturità, Polizia a studenti: “Su tracce di esame, occhio alle truffe su internet”

0
 Domani , 17 giugno, al  via per gli studenti italiani l’esame di maturità. L’ultimo passo prima di affrontare, dopo l’estate, l’università o il mondo del lavoro. Sono centinaia anche i ragazzi molisani impegnati nella prova di italiano, quella uguale per tutti. Dopodomani la seconda prova, quella specifica per istituto. Infine, lunedì, il quizzone. Poi gli orali. Intanto la Questura di...

Zuccherificio, i sindacati alla Regione: urgente l’istituzione di una task force in difesa del lavoro

0
di ANNA MARIA DI MATTEO L'istituzione di una task force per la difesa dell'occupazione in Molise, partendo dallo zuccherificio , che da 44 anni rappresenta l'unico punto di riferimento per la filiera bieticola-saccarifera del centrosud. La richiesta è dei sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, avanzata nel corso dell'incontro che si è svolto nella sede dell'assessorato regionale all'Agricoltura ,...

Continua l’assalto alle tasche degli isernini, ora arrivano anche le multe per l’immondizia

0
La differenziata è partita, a Isernia, ma le cose non vanno come dovrebbero andare. Anzi, è meglio dirlo francamente, due sono i problemi riscontrati nei primi sei mesi dall'attivazione del servizio. Il primo è quello della mancata raccolta giornaliera. I cittadini erano stati invitati a mettere alla porta i loro rifiuti, cosa che abbastanza puntualmente fanno, ma quei rifiuti non...

Discarica di Trivento, un caso irrisolto. La denuncia del Movimento 5 Stelle

0
Una sentenza della Corte di Giustizia Europea ci ricorda ancora una volta della disattenzione dell’Italia verso le tematiche ambientali e, in particolare, nei confronti delle tante discariche ancora in attesa di essere bonificate. Tra queste se ne evidenzia una tutta molisana a dimostrazione della inefficienza e della lentezza ammnistrativa della Regione Molise. Si tratta dell’ex discarica del Comune di Trivento, un...

Campobasso, da città giardino a città mercato. Riapre la vertenza “Parco dei Pini”

0
Sembrava chiusa la “vertenza” parco dei pini e con essa  la proposta di ampliamento della lottizzazione, respinta all’unanimità dal Consiglio comunale lo scorso 13 settembre, che già si prevede un insediamento commerciale sempre nella stessa area, grazie alla legge sul “piano casa” adottato dalla Regione Molise e, tra l’altro, impugnata giovedì dal Consiglio dei Ministri. La zona è quella davanti alla...

Zuccherificio, incontro in assessorato. Per i sindacati permangono le preoccupazioni

0
Si è tenuto oggi, 16 Giugno 2015, presso la sede dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Molise un incontro tra le rappresentanze sindacali nazionali e territoriali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, le Rsu del Nuovo Zuccherificio del Molise con l’assessore Vittorino Facciolla e l’amministratore unico dello stabilimento di Termoli Enrico Cianciosi. L’incontro è stato richiesto dalle OOSS a...