La protesta corre sul web: petizione per la fermata del Frecciarossa a Termoli
La protesta corre sul web e nasce su Facebook la petizione per ottenere la fermata dei Frecciarossa in Molise, l'unica regione che i convogli superveloci di Trenitalia salterrano nel loro tragitto. Si chiama “Facciamo fermare il Frecciarossa anche a Termoli! Aiutiamo il Molise!” e oltre alla raccolta firme è stato creato un evento a cui partecipare per il 30...
Sanità in agonia. Medici e infermieri in corsia con il lutto. E’ questa la sanità di Frattura
di ANNA MARIA DI MATTEO
La sanità pubblica molisana sta morendo di una lenta agonia. E gli operatori del settore hanno lavorato con il bottone nero sul camice, in segno di lutto.
Un simbolo per ricordare lo stato in cui sono finiti gli ospedali molisani. Alcuni chiuderanno, altri saranno fortemente ridimensionati. Conseguenze dell'attuazione del decreto Balduzzi, a cui la Regione non...
Frontale sulla strada per Giuglionesi: 5 romeni in ospedale
Incidente intorno all’ora di pranzo in contrada Chiancate sulla strada che collega Termoli a Guglionesi. Una Citroen Xsara diretta nel centro bassomolisano ha improvvisamente perso il controllo invadendo la careggiata opposta e finendo contro un furgone che stava sopraggiungendo. La vettura nello schianto si è ribaltata. A bordo due persone di nazionalità romena. Stessa provenienza per gli altri tre...
Pozzilli. Malattie cardiovascolari, le ultime scoperte su tromobosi e coagulazione del sangue
Hugo ten Cate è stato ospite dell'ultimo seminario scientifico organizzato dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’Istituto Neuromed di Pozzilli. Professore all’Università di Maastricht, ten Cate è anche capo dell’unità di trombosi dell’ateneo olandese. Laureato in medicina all’università di Amsterdam, ha continuato la sua formazione scientifica in università prestigiose come Harvard, a Boston. Esperto di coagulazione del sangue,...
Settembre Isernino “salvato” da commercianti e associazioni
Rappresentazioni teatrali, qualche evento sportivo, serate dedicate al jazz o al tango argentino. C'è questo e poco altro nel cartellone del settembre isernino. Ma se non si fossero impegnati i commercianti e le associazioni locali probabilmente quest'anno la manifestazione sarebbe saltata. Il motivo è sempre quello: la mancanza di soldi. Nessuno a Palazzo San Francesco lo dice apertamente, ma...
Isernia. Nuove adesioni al progetto “Laboratorio Moda Molise”
di LUCIA LOZZI
Ge.S.Di.Mont, Centro Interdipartimentale di Studi Applicati per la Gestione Sostenibile e la Difesa della Montagna, interessato ad una collaborazione al progetto "LABORATORIO MODA MOLISE”. La notizia giunge gradita, in un momento come questo, e la collaborazione e il progetto riguardara' la ricerca, l’analisi e la sperimentazione dell’utilizzo delle piante tintorie nel settore tessile e più nello specifico...
Villa Frattura sul mare: il presidente perde la causa ma l’affittuaria resta ancora fuori. Misteri e intrecci e grandi manovre
di GIOVANNI MINICOZZI
Una storia infinita e per certi aspetti scandalosa, quella legata alla misteriosa villa ubicata sul lungomare nord di Termoli, adibita a residenza estiva del governatore Paolo Frattura e presidiata come un bunker da una guardia giurata armata.
La vicenda inizia nell'anno 2010.
Un imprenditore in difficoltà economiche cede la villa alla Pts Village di Gianluigi Torzi per l'importo irrisorio...
Termoli, anziano cade e batte la testa. Salvato da Carabinieri e 118
E' ricoverato nel reparto di Neurochirurgia dell'ospedale Cardarelli un uomo di 80 anni di Termoli che questa mattina ha battuto la testa a causa di una caduta accidentale avvenuta in casa.A chiamare i soccorsi sono stati alcuni passanti che hanno sentito i lamenti dell'anziano trovato riverso a terra.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e un'ambulanza del 118.
Dopo le cure...
Verifiche dell’Arpa Molise e dei Carabinieri per fare chiarezza sull’incendio di Pozzilli
Le squadre dei Vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte e fino alle prime ore di questa mattina per bonificare e mettere in sicurezza l'area interessata dall'incendio che ieri nel piazzale della recuperi molisani, nel nucleo industriale di Pozzilli, ha distrutto oltre 20 tonnellate di materiale proveniente dalla raccolta differenziata, ossia carta, cartone, legno e plastica. Intanto arrivano...
Egam, una scatola vuota che promette brutte sorprese. L’acqua non sarà più dei comuni ma della Regione
Una scatola per il momento vuota ma che rischia di essere piena di sorprese, sorprese amare per tutti i molisani. L'allarme viene lanciato da Massimo Romano, il giovane avvocato a cui si sono già rivolti quindici comuni per far ricorso al Tar.
Si tratta dell'Egam, l'ennesimo carrozzone pubblico messo in piedi dalla giunta regionale, forse per rispettare la spending review,...
Campobasso, passa a maggioranza il Bilancio. Battista ricompatta i suoi e va avanti
Il Consiglio comunale di Campobasso ha approvato con 18 voti della maggioranza, 4 dell'opposizione, il bilancio di previsione 2015, quello pluriennale ed il piano triennale per le opere pubbliche.
Un'approvazione che è arrivata dopo due giorni di dibattito, nel corso del quale non sono mancati i momenti di tensione tra le opposizioni e la maggioranza.
In particolare, polemiche sono state sollevate...
Esattorie, aggiudicato il servizio ma sulla vicenda è sceso il silenzio. L’amarezza dei lavoratori e del sindacato
di ANNA MARIA DI MATTEO I 68 dipendenti di Esattorie ed i 12 di Pianeta service sono ancora in attesa di conoscere il loro destino lavorativo.
Una vicenda che si trascina dal 2013, con il crac dell'azienda e con lo stop del servizio di riscossione dei tributi.
Dopo una serie di tentativi di salvataggio messi in atto dalla Regione, tutti miseramente falliti,...

