Molinari presidente “Commissione sviluppo economico e attività produttive”. Polemiche in maggioranza
Commissione consiliare permanente «Sviluppo economico e attività produttive», il nuovo presidente è il consigliere comunale Antonio Molinari.
Sulla questione è intervenuto Francesco De Bernardo, esponente de Il Molise di tutti. «È l'ennesimo schiaffo del Partito Democratico - ha detto De Bernardo - alle altre forze della coalizione del centro/sinistra. Senza alcun confronto con noi, portano a casa la settima presidenza...
Isernia, il commissario Saladino obbliga gli impiegati a tenere il diario giornaliero delle loro attività
Far lavorare un dipendente pubblico?
Difficile ma non impossibile. Far lavorare i dipendenti del comune di Isernia?
Un'impresa ancora più ardua.
In tanti ci avevano provato a riordinare la sgangherata macchiana tecnico-amministrativa di Palazzo San Francesco. L'ex sindaco Brasiello, ultimamente, aveva anche dato la delega all'assessore Roberto Di Baggio, ma il commissariamento del comune ha azzerato tutti gli sforzi.
Comunque, la questione è...
La Molisana: il miglior pacco di pasta. Premiato lo storico pastificio di Campobasso
La migliore confezione. È il riconoscimento ottenuto dal pastificio La Molisana durante gli «Anuga Awards 2015 - L'eccellenza del Made in Italy».
Anuga è la fiera biennale di Colonia, in Germania. Un appuntamento importante per il settore alimentare. Proprio qui, Rossella Ferro, il direttore marketing de La Molisana, ha ricevuto il premio per il miglior packaging.
L'azienda ha voluto festeggiare i...
Furto col trattore al distributore di benzina: durante la fuga abbandonano la refurtiva
Furto con scasso questa notte al distributore Agip di San Martino in Pensilis. Una banda composta da almeno 4 uomini ha fatto irruzione intorno all'una e trenta nella stazione di servizio. Erano a bordo di una macchina e di un trattore che ha puntato dritto la colonnina del self-service riuscendo a scardinarla e distruggendo la base di cemento. L'hanno...
Fonderia, il giallo: «L’imprenditore non è mai uscito da lì»
BRESCIA Il nome non è allegro: cani cerca cadaveri. Li hanno portati da Bologna per fiutare ogni traccia nella fonderia di Marcheno e questo la dice lunga sul sospetto degli inquirenti: l’imprenditore scomparso, il 50enne Mario Bozzoli, potrebbe essere stato ucciso e non è escluso che il suo corpo o quel che ne rimane sia all’interno dell’azienda che guidava,...
Isernia. Spara al vicino, 40enne arrestato per tentato omicidio. Pensionato ricoverato in ospedale
Sparatoria nelle prime ore del mattino a Isernia, nel quartiere San Leucio. Un uomo di 40 anni, di origini calabresi, ha esploso 5 colpi di pistola contro un 70enne, suo vicino di casa. Il pensionato è stato raggiunto da due proiettili. È stato ricoverato d'urgenza al Veneziale di Isernia. Non sarebbe in pericolo di vita. Ricoverato al pronto soccorso...
Pistorius lascia il carcere
Ma non è ancora finita. Non può esultare. Né tornare a correre. Dopo un anno dietro le sbarre Oscar Pistorius, che la notte di San Valentino del 2013 uccise con quattro colpi di pistola la fidanzata fotomodella Reeva Steenkamp nel bagno della sua villa in Sudafrica, ha lasciato il carcere di Pretoria per gli arresti domiciliari. Lo ha fatto...
Campobasso. Al Museo Sannitico il Festival internazionale chitarristico
Favorire la conoscenza e la diffusione della musica classica. Questo l’obiettivo dell’Associazione internazionale “Arte e Cultura” nel proporre il Festival internazionale chitarristico. Si tratta della XIesima edizione.
Nel mese di ottobre, sono quattro i concerti di chitarra in programma, alle ore 20:00, al Museo Sannitico di Campobasso. Domani, 20 ottobre, il musicista Alessandro Deiana, il 21 Darko Bageski, il 23...
Sanità: il Molise fuori dalla Costituzione
di ANNA MARIA DI MATTEO
«La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana».
Recita così l'articolo 32 della Costituzione...
Tregua maltempo, dopo la paura si contano i danni
di GIOVANNI DI TOTA
Sui monti del Matese la paura è stata tanta. La zona più colpita quella del versante Campano. Ma sul quadrilatero Cercemaggiore, Vinchiaturo, Morcone e Santa Croce del Sannio si è abbattuta una quantità d’acqua tale che i piccoli rigagnoli sono diventati torrenti e i fiumiciattoli hanno decuplicato la portata. Risultato: inondazioni, frane, allagamenti.
A cavallo tra Molise...
Maltempo, chiusi per allagamento e smottamenti alcuni tratti di strada in provincia di Campobasso
Da questa mattina la pioggia imperversa senza sosta su tutto il Molise. Molti i disagi provocati dal maltempo.
A causa di un allagamento è chiusa al traffico la rotatoria della strada statale 87 Sannitica, nel Comune di Guardiaregia, in provincia di Campobasso. Attualmente il transito delle auto è deviato in loco lungo una rampa parallela al tratto chiuso, a senso unico alternato.
Sempre in...
UIL Molise: “Legge di stabilità, qualche opportunità per il Molise e tante delusioni per i molisani”
Alcuni tratti positivi e altri negativi, ma nel complesso, secondo la Uil, una manovra senza direzione, insufficiente a promuovere la crescita. Ecco la legge di stabilità nel dettaglio.
L'aspetto più negativo è il finanziamento risibile per il rinnovo dei contratti dei lavoratori del pubblico impiego: i 300 milioni stanziati per il 2016 equivalgono a un incremento di soli 8 euro...

