Zone protette raccolta tartufo, le associazioni dei cercatori ricorrono al Tar Molise
«No alle zone protette per la raccolta del tartufo volute da diversi comuni della provincia di Isernia». Per raggiungere questo obiettivo, i rappresnetanti di diverse associazioni di cercatori hanno deciso di promuovere un ricorso al Tar per far sì che le richieste presentate all'Amministrazione provinciale isernina diventino carta straccia. I loro interessi saranno curati dall'avvocato Massimo Romano, ha confermato...
Venafro. Rubano 1500 euro in un negozio, due 20enni denunciati dai Carabinieri
Nel corso di una operazione predisposta dai Carabinieri in varie zone della provincia di Isernia, in particolare per contrastare il fenomeno dei reati predatori, che creano maggiore allarme nella popolazione, otto persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per reati che vanno dal furto aggravato alle minacce, dalla mancata esecuzione dolosa di provvedimenti emessi dal giudice alla omessa custodia di...
Zuccherificio: operai preoccupati. C’è un possibile compratore che non vuole fare zucchero
Zuccherificio in chiaro scuro dopo gli ultimi incontri: se da un lato dal tavolo tecnico a Roma a cui hanno partecipato gli assessori Vittorino Facciolla e Michele Petraroia sono arrivate garanzie sulla procedura di cassa integrazione che verrà chiusa entro il mese di novembre, dall'altro dalla riunione in azienda tra la curatrice fallimentare Mirella Mileti e i rappresentanti dei...
Buone notizie in Fiat: in vista 37 nuove assunzioni
Ancora buone notizie alla Fiat di Termoli, dove sono previste 37 nuove assunzioni, per ora con contratto interinale. La novità è emersa dall'incontro tra direzione aziendale e rappresentanti dei sindacati. Per la precisione 27 conduttori e 5 manutentori andranno al reparto del cambio C546 che si monta sui furgoni Ducato. Sei operai specializzati invece andranno al nuovo motore V6....
Polemiche sui nuovi incarichi, palazzo Moffa come un mercato rionale: spartizione delle poltrone, cambi di casacca, inciuci, sorprese ed istituzioni sbeffeggiate
di GIOVANNI MINICOZZI
In occasione del rinnovo dei vertici istituzionali, a palazzo Moffa è successo di tutto. Filippo Monaco, eletto con la lista di Massimo Romano, contrapposta alla coalizione di Paolo Frattura ha annunciato il passaggio in maggioranza ed ha mantenuto così la vice presidenza del Consiglio in rappresentanza del centrosinistra. Come si ricorderà, all'inizio della legislatura, con la complicità...
Larino, evento da record alla Fidas. Odero Bisacci ha donato il sangue per 400 volte
Una donazione da Guinness dei primati per la sezione Fidas di Larino.
Il volontario Odero Bisacci, di origine toscana ma trapiantato a Termoli, ha donato il sangue per la quattrocentesima volta.
È avvenuto al centro trasfusionale dell’ospedale Vietri, diretto dal dottor Guerino Trivisonno, fondatore dell’associazione regionale.
Alla donazione è seguita una festa con gli iscritti, il vescovo De Luca, il sindaco di...
Tennis, masters: Pennetta, il sogno finisce. La Sharapova vince in due set
Quella di oggi a Singapore potrebbe essere stata l'ultima partita di Flavia Pennetta. La brindisina, dopo il trionfo agli Us Open, ha annunciato la sua intenzione di ritirarsi, di lasciare il tennis e oggi potrebbe essere arrivato quel momento. Maria Sharapova si è imposta per 7-5 6-1, in poco meno di un'ora e mezza di partita. In semifinale, in...
Valencia, una corsa come una corrida: Rossi, Marquez e Lorenzo sfida da scintille
Comunque vada, a Valencia sarà una bolgia. L'importante è che l'ultimo gran premio della stagione - il più atteso nella storia del Motomondiale dopo gli episodi di Sepang - non diventi una barbara corrida. Perché l'ignobile anti-sportività di Marquez, che in Malesia, dopo una serie di traiettorie da strappo della licenza è riuscito nell'intento di far innervosire Valentino, è...
Fifa, Platini: “Io candidato ideale, vedo interessi per danneggiarmi”
"Lo dico con umiltà, credo di essere ancora il miglior candidato per guidare la Fifa". Così il presidente della Uefa Michel Platini, al momento sospeso per 90 giorni dal Comitato Etico della Fifa, si difende dalle accuse, dopo che il suo nome è finito nella lista dei "cattivi" dell'inchiesta FIFA, per un pagamento di 2 milioni di franchi svizzeri...
Isernia. Cooperativa Lai, consegnate al commissario Saladino le nuove targhe della toponomastica
Quarantuno targhe, realizzate a mano dai ragazzi della cooperativa LAI LAVORO ANCH’IO, andranno ad ornare i vicoli del centro storico di Isernia, completando così la toponomastica della parte più antica della Città. L’altro pomeriggio, nei locali della Fabbrica delle idee di corso Risorgimento, si è svolta una piccola cerimonia di consegna delle ultime insegne, commissionate qualche mese fa dalla...
La Cina volta pagina: abolita la legge sul figlio unico
La Cina ha deciso di abolire la legge del figlio unico. Lo riferisce l'agenzia Nuova Cina citando un comunicato del comitato centrale.
La decisione di abolire la legge, in vigore dalla fine degli anni settanta, è stata presa dal comitato centrale del Partito Comunista Cinese, che ha concluso oggi a Pechino la sua quinta riunione plenaria, o «quinto plenum». La...
Reggio Calabria, 17enne uccise la madre: le aveva tolto il telefonino
11:47 - Una studentessa di 17 anni è stata arrestata dai carabinieri aMelito Porto Salvo, nel Reggino, per l'omicidio della madre. La donna, l'infermiera 44enne Patrizia Crivellaro, era stata uccisa il 25 maggio con un colpo d'arma da fuoco alla tempia. Ora i carabinieri hanno ricostruito l'accaduto: movente del delitto sono i rimproveri per il cattivo andamento scolastico della...

