Avvertita scossa di terremoto nell’area del cratere
Si è sentita anche in Molise la scossa di terremoto di magnitudo 3.1 verificatasi questa mattina, in provincia di Foggia, alle 9:22. L'epicentro c'è stato ad una profondità di 11 chilometri.
Il sisma è stato avvertito in alcuni paesi del cratere come Santa Croce di Magliano e Rotello, ma segnalazioni sono arrivate anche dalla costa. Non si registrano danni a...
La Guardia di Finanza smaschera finto ente associativo sportivo
Usufruiva di sgravi e agevolazioni tributarie per organismi no-profit come ente associativo sportivo no-profit, ma di fatto operava come una vera e propria attività commerciale, con piscina e bar regolarmente aperti al pubblico.
La Guardia di Finanza di Larino, durante i controlli, ha accertato un'evasione fiscale per 150mila euro, con violazioni a I.V.A. e IRAP e alla tenuta della contabilità...
Scuola, in Molise quasi seicento assunzioni. Le immissioni in ruolo entro il 20 novembre
di ANNA MARIA DI MATTEO
Sono 569 i docenti molisani, fino ad oggi precari, che entro metà novembre saranno immessi in ruolo. E' l'effetto della riforma del governo Renzi, la cosiddetta buona scuola che tante polemiche ha scatenato.
L'Ufficio scolastico regionale ha pubblicato la ripartizione dei posti destinati alla fase C, la terza ed ultima fase del piano straordinario di assunzioni.
Dunque...
Molise, laboratorio … o papocchio?
Nell’ultima seduta il Consiglio regionale ha ottemperato a quanto disposto dallo statuto, rinnovando il Presidente del Consiglio, l’ufficio di presidenza e le commissioni. Chi si aspettava “ferro e fuoco” con dibattito e posizioni distinte e distante tra la maggioranza e l’opposizione, visto il risultato (19 voti a favore dei 21 consiglieri) dal neo Presidente del Consiglio Cotugno, è rimasto...
La Procura di Campobasso ha chiesto il processo per l’ex questore Pozzo e Giuliana Frattura: informarono gli indagati
di GIOVANNI DI TOTA
Erano stati insieme a Martina Franca, insieme erano arrivati a Campobasso. Ai piani alti di via Tiberio, Gian Carlo Pozzo alla guida della Questura. Giuseppe Annicchiarico dirigente della Squadra Mobile. Alti funzionari a tutela della legalità e dei diritti dei cittadini. Oggi entrambi al centro di vicende giudiziarie che li vedono indagati. L’ex questore di Campobasso...
La Honda contro Vale, ma non le racconta tutte giuste…
La parola alla Honda. E come leggete nel link qui sotto sono parole grosse.
http://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/02-11-2015/motogp-nakamoto-calcio-rossi-ecco-perche-marquez-cade-130752146678.shtml
La Honda scende in pista contro Valentino e lo fa con le parole del vice presidente esecutivo HRC Shuhei Nakamoto.
La frase clou a parere mio è quella in cui torna sul presunto calcio di Valentino: «È chiaro che Valentino ha intenzionalmente spinto Marc verso l’esterno della...
Classifica Wta: la Pennetta sale di un gradino, stabili le altre azzurre
TORINO - Flavia Pennetta, prima italiana del tennis mondiale, sale dall'8/o al 7/o posto, mentre le altre azzurre sono stabili nella nuova classifica Wta, sempre dominata dalla statunitense Serena Williams, in vetta per la 142/a settimana consecutiva, la 265/a in totale. Primo cambiamento nel ranking, lo scambio di posizioni tra la polacca Agnieszka Radwanska, vincitrice ieri a Singapore delle Wta...
Mets a pezzi, i Royals di Kansas City sono i nuovi campioni
New York a pezzi, Kansas City in festa: dopo 30 anni i Royals di Kansas City sono i campioni, hanno vinto le World Series mitologica finale del campionato di baseball a punti, in sette partite, in sette giornate consecutive. E dire che i Mets ci avevano creduto. E i fans, accorsi in 40.000 allo stadio ci avevano creduto. Dopo...
Tragedia aereo Metrojet, il Cremlino: “Non si può escludere il terrorismo”
Restano i dubbi sulla dinamica dello schianto nel Sinai dell’aereo della compagnia russa Metrojet. A pochi giorni dalla tragedia che ha provocato la morte di 224 persone un portavoce del Cremlino ha dichiarato che non si può escludere nessuna pista, nemmeno quella del terrorismo. «In questo momento non si può escludere nessuna ipotesi», ha spiegato alla stampa il portavoce...
Vigili urbani, figli spuri della Regione: uniformità, mezzi e formazione professionale
di Claudio de Luca
Chissà se c'è del vero nel racconto di Cipriani, personaggio autorevole del Risorgimento ed animoso esponente della corrente di osservanza sabauda. Viene considerato il maggiore indiziato di quel geniale "Ordine della Marina borbonica" che, più di ogni altra cosa, rende l'idea della sostanza che - se mantenuta separata dalla forma - non potrà mai condurre a...
Campobasso. Al castello Monforte la cerimonia per ricordare i caduti in guerra e nelle missioni militari
di Valeria Farina
Valori condivisi in nome della libertà, della patria e della democrazia. Sono i sentimenti che hanno contraddistinto l'operato dei caduti in guerra e nelle missioni militari e che sono stati ricordati oggi al sacrario del castello Monforte.
Dai caduti della grande guerra, alle missioni di pace dove, nel 1994, ha perso la vita il Tenente molisano Giulio Ruzzi...
Campobasso, ancora sotto inchiesta le spese dei Gruppi consiliari
La Procura di Campobasso ha aperto una nuova inchiesta sulle spese dei Gruppi consiliari alla Regione.
Le indagini stavolta riguardano la legislatura, durata poco più di un anno, tra il 2011 e il 2012, e finita anzitempo per l'annullamento delle elezioni.
Gli accertamenti vengono svolti dalla Guardia di Finanza che, proprio in questi giorni, ha acquisito documenti dai presidenti dei gruppi...

