16.6 C
Campobasso
venerdì, Novembre 14, 2025
Home Blog Page 3537

Il Frecciarossa fermerà a Termoli a partire da dicembre. Frattura: lo ha detto il ministro Delrio

0
Il presidente della Regione Frattura ha reso noto che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, gli ha comunicato che dal prossimo cambio di orario nel mese di dicembre, Trenitalia ha previsto la fermata del Frecciarossa a Termoli. "Un risultato raggiunto - ha detto - grazie al serio lavoro istruttorio condotto assieme al ministero e dalla Regione".

All’Università del Molise aumentano le immatricolazioni. “E’ un Ateneo attrattivo” ha detto il Rettore Palmieri

0
“Abbiamo tenuto er incrementato il dato dello scorso anno” così il Rettore dell’Università del Molise, Gianmaria Palmieri ha commentato l’aumento delle immatricolazioni all’Unimol per l’anno accademico 2015-2016, rispetto al precedente. Incrementi significativi si sono registrati, ad esempio, in Scienze biologiche, in Lettere e Beni culturali, Giurisprudenza e tiene bene Ingegneria. “ Le immatricolazioni, quest’anno – ha spiegato il Rettore...

New York, ritrovato l’italiano scomparso dopo la maratona

0
Ritrovato l’italiano, Gian Claudio Marengo, 30 anni, ex tossicodipendente, che era scomparso dopo aver superato il traguardo della maratona di New York, dove aveva corso per il team di San Patrignano. «Sta bene Gian Claudio» dice la comunità di San Patrignano. «Si era perso per Manhattan, si è ripresentato spontaneamente». Aveva ancora indosso la pettorina Marengo era arrivato in città...

Chiavette clonate in Fiat: udienza rinviata, sospesa la prescrizione

0
E’ stata rinviata al 13 gennaio 2016 l’udienza preliminare per 18 imputati, di cui 15 accusati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa e alla clonazione di sistemi di pagamento elettronico per la vicenda delle chiavette appunto clonate in Fiat con lo scopo di non pagare bevande e snack. Il giudice oggi ha accolto il legittimo impedimento di un...

Trenta falsi invalidi arrestati a Napoli: lavoravano nei negozi in centro (video)

0
NAPOLI - Un'operazione dei Carabinieri contro i falsi invalidi è in corso a Napoli con l'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di una trentina di indagati, in parte agli arresti domiciliari e in parte destinatari di un obbligo di firma. Percepivano una pensione di invalidità ma sono stati scoperti a lavorare in vari negozi della città. I...

Sindacato Autonomo di Polizia di Campobasso: “la Stradale è al collasso”

0
"E' rimasta in servizio una sola vettura al distaccamento di Termoli ed una a Larino a disposizione della Stradale". E' la denuncia di Ubaldo Colarusso, della Segreteria Generale del Sindacato Autonomo di Polizia di Campobasso. Ogni giorno sono tanti i poliziotti appiedati, costretti a stare in ufficio tra le scartoffie, e il risultato è la scarsa vigilanza sulle strade. La situazione, però, è critica anche...

L’impegno della Provincia di Isernia per rilanciare il sistema moda regionale

0
di LUCIA LOZZI Con delibera del vicepresidente Cristofaro Carrino, la Provincia di Isernia ha aderito al progetto “Laboratorio Moda Molise”, promosso dall’Associazione EURIDIT, ai sensi del D.L. 90/2014. Il progetto è teso a elaborare e validare “prototipi” imprenditoriali (ovvero sperimentazione tecnica, tecnologica, produttiva, organizzativa e commerciale di nuove linee di business e nuovi prodotti) da sviluppare attraverso la creazione di laboratori didattici e la costituzione di team di competenze formato...

Eccidio Fornelli. Parte la causa del Comune contro la Germania, ma l’Avvocatura di Stato si schiera con i tedeschi

0
Prima udienza, al tribunale di Isernia, della causa civile per la richiesta di risarcimento danni alla Germania, da parte del Comune di Fornelli, per l'eccidio del 4 ottobre del 1943. Come noto sei fornellesi - tra i quali il podestà Giuspeppe Laurelli - furono impiccati per rappresaglia dall'esercito nazista. Il Comune, oltre a chiedere giustizia per i familiarie delle...

Isernia. Maxi sequestro di capi contraffatti, pensionato denunciato dalla Polizia stradale

0
Un centinaio di orologi, una cinquantina di capi di abbigliamento, poco più di 60 borse, vari articoli di pelletteria e della bigiotteria. All'apparenza tutti prodotti di marca, in realtà erano solo dei falsi. Il carico - del valore commerciale di 6mila euro, ma che sul mercato nero avrebbe frtuttato molto di più - è stato intercettato dalla Polizia...

Fiamme all’ex Arena, devastato stabilimento a Gatteo

0
A Gatteo, in Romagna, un incendio ha distrutto lo stabilimento Arena dove veniva lavorata la carne di polli e tacchini, chiuso dal 2005. Non sono ancora chiare le cause. Non è esclusa la pista dolosa, ma potrebbe trattarsi di un rogo originato da qualche straniero che aveva trovato rifugio nella grande fabbrica dismessa, di oltre 10.000 metri quadri. L'arena venne...

‘Franza o Spagna purchè se magna’: anche alla Provincia di Isernia come in consiglio regionale, unanimità su Lorenzo Coia

0
Probabilmente in via Berta, a Isernia, finirà come a Palazzo Moffa, per il consiglio regionale. L'elezione del nuovo presidente della provincia rischia di essere un plebiscito, un'ammucchiata trasversale istituzionale di sinistra, centro e destra, nel nome della difesa della casta dei poltronisti. Così va di moda in Molise dove tutti vanno in soccorso del vincitore. Che poi sia di un'altra...

Diritto alla salute in epoca di tagli: confronto tra Regioni per uscire dal disavanzo

0
Un confronto tra regioni per cogliere le buone pratiche di ognuna e per capire se quello alla salute è un diritto che può essere garantito anche in tempi di tagli e razionalizzazioni. Di questo si è parlato nel convegno organizzato a Termoli da Michele Marone di Azione Civica Molise e nel quale sono emersi spunti per ridurre il disavanzo...