Frattura meglio di Einstein. Alla Protezione Civile la matematica diventa un’opinione
di PASQUALE DI BELLO
Puntuale, ad ogni evento calamitoso (emergenza idrica, sciame sismico), si ripropone il tema della Protezione civile, un sistema colabrodo che sembra fare acqua da tutte le parti. Oltre al danno, puntuale è arrivata sotto forma di aumento dei costi, anche la beffa.
Autocisterne targate Abruzzo. Restando alla stretta attualità è questa l’immagine simbolo di una Protezione Civile...
Questura di Campobasso, continua attività di controllo sul territorio
Continua l'attività di controllo del territorio da parte della Questura di Campobasso, non solo nel capoluogo ma anche a Termoli, con personale dell'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, pattuglie di Digos e Mobile e unità specializzate del reparto prevenzione Crimine di Pescara con l'ausilio di cani.
In questo contesto i poliziotti hanno eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di...
Truffatore seriale ai danni degli anziani,la Polizia diffonde la foto
Nonostante un divieto di tornare a Campobasso, Luca Accetta, napoletano di 42 anni, pare che abbia continuato a frequentare il capoluogo per commettere reati ai danni degli anziani. I poliziotti della Questura, nei mesi scorsi, lo hanno identificato tra gli autori di truffe, denunciandolo. E' stato anche raggiunto dal divieto di ritorno a Campobasso per tre anni. Il provvedimento...
Brescia, sgozza la moglie poi si uccide schiantandosi contromano in autostrada contro un tir
“Ho ucciso Marinella e adesso vado ad ammazzarmi”. Sono queste le ultime parole di Paolo Piraccini, imprenditore bresciano di 56 anni. Le ha pronunciate al telefono col cognato dopo aver ucciso a coltellate la moglie Marinella Pellegrini, 55 anni, trovata poco dopo dai carabinieri nella cucina del lussuoso appartamento di Brescia 2. Sgozzata. Colpita con così tanta violenza da...
Caso Don Marino: c’è da decidere se processare le violenze anche dopo i 14 anni di Giada
Può una ragazzina dare il suo consenso ad abusi e violenze solo perché ha compiuto 14 anni? Secondo il diritto sì. Nel momento in cui la vittima raggiunge quest'età subentra una consapevolezza, una specie di consenso. E' per questo che nel caso di Giada, la ragazza di Portocannone, che ha denunciato le violenze subite dal parroco durante la sua...
Uil e Confindustria in difesa della Corte d’Appello di Campobasso
Contro le paventate soppressioni delle Corti d'Appello, tra cui quella di Campobasso, ha preso posizione anche la Uil nazionale, invitando il ministro a non lasciare sguarniti interi territori del servizio della Giustizia. "Accorpare, ad esempio, Campobasso e Ancona - ha spiegato la uil - comporterà per il cittadino spostamenti superiori a 400 chilometri e lo stesso per altri territori".
Il...
Campobasso. Allargamento della Giunta, il sindaco prende tempo
di ANNA MARIA DI MATTEO
Prende tempo il sindaco di Campobasso Antonio Battista, prima di ufficializzare i nomi dei due consiglieri che entreranno in Giunta. Una Giunta che dunque si allargherà a nove. Dopo l'ingresso di Stefano Ramundo, restano ancora due caselle da riempire, in base al patto elettorale stretto tra Battista ed i partiti.
Da settimane circolano i nomi di...
Fondazione “Giovanni Paolo II”, nuova terapia per lo scompenso cardiaco
Alla Fondazione “Giovanni Paolo II” di Campobasso, è disponibile una nuova tecnica che potrebbe migliorare le condizioni dei pazienti con un’insufficienza cardiaca grave. Questa tecnica, utilizzata in pochi casi e in pochissimi Centri in tutto il mondo, consiste nell’applicare uno stimolatore elettrico molto simile a un pacemaker cardiaco.
Il vantaggio è una riduzione del numero e della durata dei ricoveri...
Acque inquinate, allarme per il Biferno
Un grido d'allarme lanciato dalla Federazione italiana di pesca sportiva, per una situazione che da diversi anni a questa parte sta diventando sempre più critica e pericolosa.
Il Biferno risulta essere sempre più inquinato dall'azione delle acque reflue di aziende e comuni.
Questa è la situazione del fiume nella zona di Colle d'Anchise. Una situazione che si è venuta a creare...
Pd spaccato sulla sanità: da una parte Frattura, dall’altra Ruta e Leva
Immediate e durissime le reazioni a quanto accaduto ieri sera alla Provincia di Isernia, nel corso dell'incontro tra Frattura e i sindaci. In particolare, quella che ha destato maggior scalpore è stata la dichiarazione di Frattura, relativamente ai costi del pronto socorso, giudicati troppo elevati. Di seguito, sempre il governatore, in risposta ad Emilio Izzo, ha detto che sulla...
Acem, i fondi post sisma ossigeno per le imprese
"Prendiamo atto favorevolmente della notizia dell'accredito dei fondi dell'Agenzia regionale post sisma per il pagamento diretto delle imprese". Così ha commentato il presidente dell'Associazione costruttori edili del Molise, Corrado Di Niro, aggiungendo che l'Acem continuerà la sua opera al fianco delle imprese edili molisane.
"Non apprezziamo invece - ha detto ancora - l'ingratitudine manifestata verso chi, interfacciandosi quotidianamente con le...
Emergenza acqua nel Basso Molise. Riflessioni di Nicola Felice: “sogno o son desto?”
Anche questa nuova emergenza “acqua potabile”, per i cittadini di Termoli e dei comuni del Basso Molise, sembra avviata verso la fine e, come in precedenza, finora, non è stato chiarito ai cittadini le cause che hanno prodotto il generarsi di enormi disagi, oltre a far emergere la non perfetta “macchina” dell’emergenza. Tutti ansiosi e “appesi” ai mezzi di...
