Salerno, 21enne uccide il padre della fidanzata: “Non andavamo d’accordo”
Eugenio Tura De Marco, carrozziere sessantenne trovato senza vita ieri sera nella sua abitazione in piazza D'Aiello, nel Rione Fornelle, nel centro storico di Salerno, è stato ucciso dal fidanzato della figlia.
Ad ammazzarlo, dopo l'ennesima lite, Luca Gentile, 21 anni, che lavora per una ditta di traslochi, fermato dai carabinieri e che ha poi confessato il delitto. Nel tardo...
Sussidi di disoccupazione, Guardia di Finanza scopre irregolarità
Ha toccato anche il Molise l’inchiesta della Guardia di Finanza che ha fatto uscire allo scoperto in tutta Italia più di mille persone che avrebbero percepito illecitamente i fondi stanziati per i sussidi di disoccupazione. Quattordici in Molise le irregolarità riscontrate, sei persone denunciate in provincia di Campobasso, otto in quella di Isernia.
Le Fiamme Gialle hanno identificato le irregolarità grazie a controlli...
Emergenze in Basso Molise, a Termoli la protesta scende in piazza
Sono scesi in piazza per dire basta a quello che è stato definito un attacco al territorio. Una manifestazione di protesta ma fatta anche di proposte per chiedere alle istituzioni un concreto cambio di passo su temi che riguardano il futuro di migliaia di cittadini. I manifestanti si sono riuniti in piazza Donatori di Sangue intorno alle 15. Poco...
Flash mob contro la violenza sulle donne, la manifestazione a Campobasso
Il 14 febbraio si è celebrata la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. A Campobasso, il flash mob organizzato per l'occasione, con lo scopo di sensibilizzare tutti su questo tema, è stato rimandato a causa della pioggia.
La manifestazione ci sarà domani, domenica 21 febbraio, alle 12:00 in corso Vittorio Emanuele II.
Romalia Palange, istruttrice di fitness, in collaborazione con la palestra Wellness Club di...
Rifiuti a Pozzilli, le paure dei cittadini e i sospetti del Comitato contro le camorre
Non ci sono solo i rifiuti abruzzesi a preoccupare i cittadini. Da sempre la zona del nucleo industriale di Pozzilli e la piana di Venafro suscitano una certa apprensione tra tra i residenti. Temono che quella dei veleni smaltiti in Molise - bruciati o sotterrati che siano - non sia affatto una favola. E i sospetti aumentano quando in...
Morto lo scrittore Umberto Eco. Ci mancherà il suo sguardo sul mondo
Umberto Eco è morto. Il mondo perde uno dei suoi più importanti uomini di cultura contemporanei e a tutti noi mancherà il suo sguardo sul mondo. Aveva 84 anni, è stato scrittore, filosofo, grande osservatore ed esperto di comunicazione e media. La conferma della scomparsa dell'autore de "Il nome della Rosa" e de "Il pendolo di Foucault" è stata...
Sesto Campano. Controlli sulle strade della Guardia di finanza, 11 ragazzi segnalati per droga
Nella serata di ieri, nell’ambito di servizi mirati alla prevenzione ed al contrasto dei traffici illeciti, i militari della Guardia di Finanza di Isernia hanno effettuato numerosi controlli lungo le principali direttrici
viarie della provincia con l’ausilio dei cani antidroga in forza alla Compagnia di Campobasso. L’attività svolta dalla Tenenza di Venafro, in Sesto Campano, ha permesso di sequestrare complessivamente...
Diocesi Isernia-Venafro, mons. Claudio Palumbo presenta a Roma il libro su Giovanni da Capestrano
Sarà presentato lunedì 22 Febbraio, alle ore 17.00, nella “Sala San Francesco” della Pontificia Università Antonianum in via Manzoni,1, in Roma il libro di Mons. Claudio Palumbo, vicario generale della Diocesi, “Giovanni da Capestrano. Sull’autorità del Papa e del Concilio”. «San Giovanni da Capestrano visse in un periodo particolarmente turbolento della storia della Chiesa, in cui le figure centrali...
Larino, scomparsa Nicola Di Paolo. Dopo nove anni il padre chiede alla Procura la riapertura delle indagini
di FABRIZIO OCCHIONERO
Dal 20 luglio 2007 sono passati quasi nove anni ma da quel giorno nessuno ha più visto Nicola Di Paolo. Del muratore di Larino si sono perse le tracce e dal processo a carico della moglie Anna Vincelli e dall'allora presunto amante, Domenico Ciarlitto, è arrivata una sentenza di assoluzione. «Il fatto non sussiste», così quasi un...
Termoli, polveri sottili nel nucleo industriale. La nota dell’Arpa Molise
''In merito ai superamenti registrati dalla stazione di monitoraggio della qualità dell’aria
denominata Termoli4 nell’anno 2015 si informa che, come anticipato nel comunicato
del 28 gennaio 2016, sono stati intensificati i controlli alle emissioni in atmosfera
presso le aziende ubicate nel nucleo industriale di Termoli e ad oggi sono state
controllate 4 aziende i cui esiti saranno resi noti a conclusione della procedura
programmata...
Controlli antidroga a Isernia e nel Venafrano, 4 persone denunciate dai Carabinieri
Controlli antidroga dei Carabinieri sono stati eseguiti nelle ultime ore in varie zone della provincia di Isernia. L’Arma, che ha ulteriormente intensificato l’impegno per debellare il fenomeno del traffico, dello spaccio e dell’uso di sostanze stupefacenti, in particolare tra i più giovani, ha setacciato con personale in uniforme ed in borghese, luoghi di ritrovo frequentati dagli studenti e istituito...
Comunali Isernia, Scarabeo spacca il Pd
Detto, fatto. Massimilano Scarabeo lo aveva preannunciato: le elezioni nel capoluogo pentro avrebbero cambiato lo scenario politico non solo a Isernia, ma anche a livello regionale. E l'ex assessore alle attività produttive è stato di parola, del resto si considera legato anche sentimentalmente al capoluogo pentro, ha sposato un'isernina ed ha un suo ufficio politico nel centro storico dove...
