19.9 C
Campobasso
martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Page 3368

Coldiretti, a Venafro per parlare di inquinamento

0
La Coldiretti ha promosso un incontro tra il presidente del Consiglio regionale, alcuni sindaci e associazioni ambientaliste per parlare di inquinamento. Il confronto si è svolto a Venafro, dove la Coldiretti, a causa della presenza dell'inceneritore di Pozzilli, ha invitato a tenere alta la guardia. Dopo aver constatato i rischi per un innalzamento delle sostanze inquinanti, l'associazione dei coltivatori ha interessato...

Ladri notturni nelle scuole: prima si impossessano di 20 computer poi banchettano nei corridoi

0
Due furti in una notte a Campomarino dove un gruppetto di malviventi ha preso di mira le scuole. L'istituto omnicomprensivo di via Cuoco e l'asilo di via degli Abruzzi. Nel primo i danni maggiori dove i ladri hanno forzato una porta posteriore della scuola e hanno portato via i computer portatili in dotazione agli insegnanti e presenti in ogni...

Il terremoto sveglia la gente: paura nel cratere e a Campobasso per una scossa di magnitudo 3.7

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Un rumore sordo, un boato, poi la terra che trema. Pochi secondi e gli abitanti della provincia di Campobasso sono ripiombati di nuovo nell'incubo. Il terremoto è tornato a far paura. E stavolta, con maggiore intensità, nell'area del cratere, già sconvolto dal tragico sisma del 31 ottobre del 2002. La scossa, alle 6.01 di magnitudo...

Isernia, fronte comune per dire no all’estensione dei benefici dell’area di crisi

0
di LUCIA LOZZI Fare fronte comune, questa l'opinione di tanti espressa durante l'incontro-dibattito organizzato dal movimento " Persone e Idee per Isernia" nei locali dello spazio culturale "cent8anta" del capoluogo. Il tema caldo del momento: area di crisi, estensione e il ruolo di Isernia, cosa significherebbe, come gestirla, come intervenire per non polverizzare le risorse a disposizione. Tanti gli interventi,...

Torna la paura. Forte scossa di terremoto a Campobasso, magnitudo 3.7

0
E' stato un risveglio con la paura per Campobasso e le zone limitrofe. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata chiaramente avvertita dalla popolazione pochi minuti dopo le sei. Dopo le scosse e lo sciame sismico delle scorse settimane, ri riaffaccia la paura per decine di migliaia di cittadini. Al momento non si registrano danni. L'epicentro...

Nuova sede della Regione, fuori i big mondiali dell’architettura. Il concorso va ai big locali dell’agricoltura

0
di GIOVANNI DI TOTA Misteri molisani. Al concorso internazionale di idee per la progettazione della nuova sede della Regione, restano fuori i colossi dell'architettura mondiale e vince uno studio di Campobasso. Le palazzine liberty lungo la parte finale di viale Elena, la facciata concava del palazzo dell’Incis, l’intersezione con via Petrella e l’imponente ingresso di villa de Capoa. E’ la...

Settenario all’Addolorata e Settimana Santa: iniziano le prove dei canti religiosi

0
È iniziata l’attesa, ma anche tutta la preparazione, per uno degli avvenimenti più importanti per i religiosi campobassani. Le prove del "Teco Vorrei", che sarà eseguito durante la processione del Venerdì Santo, sono già cominciate. Tanti fedeli, voci storiche e nuove leve, si ritrovano ogni lunedì di quaresima in Cattedrale per cantare, accompagnati dall’organo e diretti dal maestro Colasurdo, le parole...

Piano dei rifiuti, Scarabeo non lo vota: aria di rottura

0
Via libera al nuovo Piano regionale dei rifiuti, ma il consigliere del Pd Massimiliano Scarabeo vota NO all'approvazione definitiva del provvedimento, insieme ai due esponenti del Movimento 5Stelle, Antonio Federico e Patrizia Manzo. Questo il fatto, ma la vera notizia è la nuova ed ennesima spaccatura della maggioranza che vede protagonista Scarabeo, che già sul Piano sanitario di Frattura aveva...

Ricci: il Ss Rosario di Venafro non darà più servizi, presto i cittadini lo scopriranno sulla loro pelle

0
Il nuovo assetto del Santissimo Rosario imposto dall'alto è sempre di meglio della chiusura totale, ma un poliambulatorio gestito da infermieri non può di certo essere considerato un ospedale. Di questo a Venafro ne sono tutti consapevoli e dopo anni di lotte - anche feroci - ora sembra regnare un clima di rassegnazione in città. Ma c'è anche chi...

Assistenza Tecnica alla Programmazione Regionale, disdetti i contratti a tutti i precari

0
Pulizia etnica alla Regione Molise. Se è stato il governo Iorio ad assumerti, il governo Frattura ti manda a casa. Puntualmente l'epurazione politica colpisce ancora una volta chi, pur se in gamba, laureato e specializzato, ha l'unico torto di essere stato chiamato durante l'ex governo regionale. La vicenda - come riferisce l'ex consigliere comunale di Isernia, Domenico Chiacchiari - riguarda...

Area di crisi, Di Giacomo: “Ministro Guidi blocchi la farsa”

0
Sull'area di crisi è intervenuto il senatore del Nuovo Centro Destra Ulisse di Giacomo. "Quella che doveva essere per il Molise una occasione per la ripresa dei settori dell'industria alimentare, tessile e meccanica in alcune aree ben definite e a vocazione industriale - ha detto - per iniziativa della Giunta regionale si sta trasformando in una colossale operazione elettorale...

Campobasso, proposta la Denominazione Comunale d’Origine

0
Valorizzare il prodotto locale, tutelare il territorio e salvaguardare il patrimonio culturale e le sue tradizioni. Da oggi, tutto questo è possibile grazie alla DE.C.O., la Denominazione Comunale d'Origine. I consiglieri comunali di Democrazia Popolare del comune di Campobasso, Francesco Pilone e Maria Laura Cancellario, hanno avanzato al presidente della commissione consiliare permanente alle attività produttive, Antonio Molinari, la richiesta di...