Sanità pubblica smontata. Di Giacomo: “gravi rischi per i cittadini”
di ANNA MARIA DI MATTEO
La sanità pubblica molisana smontata, pezzo dopo pezzo, dal commissario ad acta Frattura, con rischi gravissimi per la salute dei cittadini.
Il trasferimento della Chirurgia vascolare dal Cardarelli alla Cattolica, a giudizio del senatore del nuovo centrodestra, Ulisse Di Giacomo, ne è la prova lampante. L'ultimo provvedimento, in ordine di tempo che spiana la strada ad...
Ripalimosani, aperto lo sportello per i diritti dei consumatori
Aperto a Ripalimosani il Caf Cisal Molise e Patronato Encal, uno sportello per assistenza fiscale, patronato e assistenza sindacale direttamente sul territorio. Un modo in più per essere vicini agli anziani, ma anche per mettere a disposizione personale preparato su servizi che riguardano la vita quotidiana dei cittadini e soprattutto i loro portafogli e i loro diritti.
Attenzione viene rivolta...
Due giorni di Extrascape: premiati i migliori olii con i migliori paesaggi
Sono arrivate aziende anche dalla Spagna, dal Protogallo e dal Cile per partecipare alla quinta edizione di Extrascape, il concorso che premia i migliori olii extravergine insieme al paesaggio in cui si producono e che si è tenuto a San Martino in Pensilis nella suggestiva cornice del convento Gesù e Maria. Una manifestazione che ormai ha assunto caratteri internazionali...
Di Brino contro l’operato di Sbrocca: critiche a lavori pubblici, tunnel e depuratore
Sferzata di critiche dal consigliere del Nuovo Centro Destra Antonio Di Brino all'Amministrazione guidata da Angelo Sbrocca. A partire dal piano triennale delle opere pubbliche, passando per il progetto del tunnel e quindi sul depuratore del porto. Intanto sul piano da 60 milioni di euro, hanno osservato Christian Zaami e Rocco Fiorilli, gli interventi di maggiore rilevanza vengono programmati...
Venafro. “Scuole Innovative”, interrogazione di Scarabeo
Riceviamo e pubblichiamo
“Il Comune di Venafro, ha partecipato al bando indetto dal Ministero dell’Istruzione e dall’Inail, denominato “Scuole Innovative” per l’anno 2015 - ha detto Massimiliano Scarabeo -. Tale bando prevede la realizzazione di ambienti didattici innovativi, sostenibilità ambientale, energetica ed economica, alte prestazioni energetiche, utilizzo di fonti rinnovabili, facilità di manutenzione, presenza di spazi verdi fruibili. Il Comune...
Isernia. Bimbo morto durante il parto, ostetrico condannato a sei mesi
A cinque anni esatti dalla tragedia, è arrivata la sentenza sulla morte di un bimbo nella fase del parto, avvenuta all'ospedale Veneziale. Oggi il giudice del tribunale di Isernia, Elena Quaranta, ha inflitto una condanna di sei mesi a un ostetrico. Era stato rinviato a giudizio con l'accusa di omicidio colposo. Stando alle ricostruzioni effettuate dalla Squadra mobile, durante...
Chiauci. La festa di Sant’Antonio da Padova e il rito della distribuzione del pane
Lo scorrere del tempo non ha scalfito un rito che a Chiauci ci si tramanda da diverse generazioni. E con le nuove già pronte a raccogliere il testimone, come dimostra la buona presenza di giovani. Per la ricorrenza di Sant'Antonio da Padova, ci si ritrova di buon mattino in un'abitazione del paese per la benedizione dei pani che vengono...
Scuola media, per mezzo milione via agli esami. Con più prove che alla Maturità
Al via gli esami di terza media per mezzo milione di studenti. Questa mattina, in molte scuole, partono gli esami conclusivi della secondaria di primo grado. Ragazzi e ragazze per la maggior parte dei casi hanno già scelto come proseguiranno gli studi al superiore: oltre metà, il 53 per cento, si iscriveranno in uno dei sei licei scaturiti dalla...
Sfida d’Apollonio e Melogli: meglio soli che male accompagnati. Nessun apparentamento
Ballottaggio di Isernia, nessun apparentamento ufficiale per i due sfidanti, d'Apollonio e Melogli. Entrambi hanno detto no ad alleanze certificate, quasi certamente perchè troppo costose in termini politici ed elettorali. Com'è noto, infatti, la legge prevede che, in caso di apparentamento, con una o più liste che sostenevano altri candidati sindaci al primo turno, le liste del sindaco eletto dovrebbero...
Campobasso. Evasione fiscale di un milione di euro, due professionisti scoperti dalla Guardia di Finanza
Un commercialista e un agronomo della provincia di Campobasso, evasori fiscali per quasi un milione di euro, sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza.
Il commercialista aveva occultato ricavi per circa 300mila euro, nel periodo compreso tra il 2011 e il 2014. Riscontrate anche violazioni all'iva e alla tenuta della contabilità.
"Gli accertamenti - riferiscono le Fiamme Gialle - sono stati...
Campobasso, rapianata la farmacia comunale di via Toscana
Ancora una rapina alla farmacia comunale di via Toscana a Campobasso.
All'orario di chiusura, intorno alle 20:30 di ieri sera (12 giugno), un uomo armato di coltello e con il volto coperto ha minacciato la dottoressa che era dietro il banco e si è fatto consegnare i soldi che erano in cassa.
Dopo aver preso un migliaio di euro il rapinatore...
Montagano. Ladri in azione, preoccupazione in paese
A Montagano, lo scorso fine settimana, almeno cinque case sono state prese di mira dai ladri. "Siamo molto preoccupati - dicono gli abitanti del paese - perchè non è la prima volta che accade".
I malviventi sono entrati negli appartamenti di notte in diversi punti del paese. Solo in un caso sembra siano riusciti a portar via una piccola quantità...