Novità su pesca e fermo biologico: Venittelli (Pd) organizza due eventi nazionali. Uno si terrà a Termoli
Una gestione condivisa di piccoli tratti di mare con la formazione di consorzi che decidano con quali attrezzi e in quali zone pescare, lasciando alcune aree a riposo per il ripopolamento. E' un'iniziativa che si riferisce alla cosiddetta piccola pesca, elaborata dalla deputata del Pd Laura Venittelli con la marineria termolese e che è diventata un decreto ministeriale che...
Primo week end di luglio: estate entra nel vivo, sole e caldo sulla costa
Primo week end di luglio sulla costa dove l'estate è entrata nel vivo anche con le temperature che ormai si sono stabilizzate. Sole, mare pulito e tanto caldo a Termoli dove le spiagge sono state prese d'assalto nonostante il fine settimana sia coinciso con l'inizio dei saldi. Segno che la voglia di mare è davvero tanta soprattutto dopo lunghe...
Vastogirardi. Tutti con il naso all’insù per la 105esima edizione del Volo dell’Angelo
La lontananza non ha scalfito minimamente l'amore che i cittadini di Vastogirardi nutrono per il loro paese. Ogni anno, quando arrivano i primi giorni di luglio, si fa di tutto per tornare a casa. Le feste patronali rappresentano un'occasione per riabbracciare parenti e amici. E per ribadire la propria devozione verso la Madonna delle Grazie e san Nicola di...
Torna in carcere marito violento di Palata: deve scontare 3 anni e 4 mesi
Era stato arrestato nel 2007 a Palata per maltrammenti in famiglia e sequestro di persona. La vittima delle violenze dell'istruttore di scuola guida che all'epoca aveva 50 anni era la moglie di ventanni più giovane. Oggi l'uomo è tornato in carcere per scontare la pena di tre anni e 4 mesi a cui è stato condannato definitivamente dalla Corte...
L’ex Cattolica chiede 385 mila euro di risarcimento a Italo Testa, presidente del Forum per la Sanità
di PASQUALE DI BELLO
Con un comunicato stampa, asciutto e cupo, il Forum per la tutela della Sanità pubblica ha diffuso la notizia di una azione risarcitoria intentata dalla Fondazione Giovanni Paolo II nei confronti di Italo Testa, presidente della benemerito sodalizio. A motivo di doglianza della Cattolica (loro preferiscono essere chiamati cosi e non Fondazione), un articolo-intervista apparso sul mensile...
Pagamenti a Cattolica e Neuromed, le precisazioni della Direzione Generale della Salute
riceviamo e pubblichiamo
Egregio Direttore,
in merito al servizio “Sanità, dalla Regione altri 13 milioni alla Cattolica” a firma del giornalista ed editorialista Pasquale Di Bello trasmesso nella giornata di ieri, giovedì 30 giugno, nei tg di Telemolise, nonché nella rassegna stampa di questa mattina, e ripreso nell’articolo “Sanità, altri 13 milioni ai privati. Da aprile erogati 68 milioni di euro”,...
Venafro. Avvelenato in ospedale, la Procura dispone l’autopsia. Indagini vicine alla svolta
Sarà l'autopsia a chiarire le cause della morte di Celestino Valentino, il pensionato di 76 anni, originario di Pratella, in provincia di Caserta, deceduto ieri sera all'ospedale di Isernia. Sarebbe stato avvelenato con la soda caustica durante il suo precedente ricovero al Santissimo Rosario di Venafro. Il procuratore capo di Isernia, Paolo Albano, ha confermato di aver disposto l'esame...
Droga ed estorsioni: 10 arresti tra Latina e Terracina nell’ambito dell’operazione “Terminal”
LATINA - Sono partite dagli spari ai danni di un centro estetico di Terracina le indagini che, nel giro di qualche mese, hanno portato all’esecuzione di 10 ordinanze di custodia cautelare. L’operazione, denominata “Terminal”, è scattata all’alba di questa mattina e ha portato alla luce un vasto giro di estorsioni e spaccio di stupefacenti. Al blitz, condotto dalla Squadra...
Di Giacomo: “una regione inquietante e stupefacente”
Destano sospetti e polemiche le notizie degli ultimi giorni.
Frattura e i suoi sodali stanno cercando di integrare e omologare nel palazzo le figure che in uno stato di diritto dovrebbero svolgere le funzioni di controllo dell'attività politica: l'avvocatura, la magistratura e le forze dell'ordine.
Prima il presidente dell'ordine degli avvocati, Demetrio Rivellino, facente capo ad un noto studio di Campobasso...
“Io sono originale” fa tappa a Campobasso
Fa tappa a Campobasso la struttura mobile di diverse associazioni di consumatori, tra cui l'adoc, l'associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori, che stanno percorrendo l'Italia per illustrare il progetto finanziario del ministero dello sviluppo economico "Io sono originale".
L'iniziativa contro la contraffazione vuole spiegare ai cittadini i danni che provoca all'economia e alla salute del Paese.
Per tutta la...
Mobilità in deroga, Petraroia: sbloccare i pagamenti
L'ex assessore regionale Michele Petraroia ha chiesto alla Regione copia degli atti del confronto con il Ministero del lavoro e la Direzione Nazionale INPS, riguardo il mancato pagamento della mobilità in deroga, per il 2015, a 720 lavoratori molisani.
Il Direttore Generale del Ministero del Lavoro, Ugo Menziani, con una nota aveva formalmente autorizzato l'ampliamento di chi aveva diritto agli...
Agnone. Tassisti di nuovo in campo in difesa dell’ospedale, domani vertice in Comune
Si parlerà del futuro dell'ospedale di Agnone durante un incontro, fissato per domani a partire dalle 12, tra i tassisti di Roma e la nuova Amministrazione comunale della città altomolisana. I tassisti originari del Molise e dell'Abruzzo vogliono sapere quali sono gli effettivi benefici per il Caracciolo alla luce dle riconoscimento di opedale di area disagiata, visto che attualmente...