Al Castello Monforte rivive il Medioevo con la rievocazione dell’arrivo di Cola Monforte a Campobasso
Questa è la storia di un castello e del suo cavaliere, tale Cola di Monforte Conte di Campobasso, a cui si deve l’esistenza dell’edificio medievale che sorge su una collina sovrastando l’intera città. Nonostante la figura di questo condottiero venga dipinta da drammaturgi e romanzieri come quella d’insigne traditore, la sua fama di bravo e valido combattente è rinomata e...
L’Eddie Lang Jazz Festival entra nel vivo: dopo Gipsy Connection e il duo Giniaux-Napoli ecco James Taylor
Proprio vero. A Monteroduni la passione per la musica ce l’hanno nel sangue. L’ennesima conferma è arrivata da Chiara Stroia. Anche lei, come Eddie Lang, ha il padre originario del paese che ogni anno dedica un festival al chitarrista che ha fatto la storia del jazz. Con la sua splendida voce Chiara ha ipnotizzato il pubblico presente al castello...
Area di crisi complessa: Confcommercio Molise in supporto alle aziende
Da ieri il MiSE, la Regione Molise ed Invitalia hanno lanciato una call per la raccolta di manifestazioni di interesse ad investire nell’area di crisi industriale complessa di "Venafro-Campochiaro- Bojano e aree dell'indotto".
Obiettivo della call è quello di raccogliere informazioni per identificare al meglio i fabbisogni di sviluppo dell’area e caratterizzare adeguatamente gli strumenti agevolativi che saranno attivati e resi disponibili sul territorio.
La...
Paura a Orio al Serio, aereo esce di pista e finisce in strada tra le auto: aperta un’inchiesta
MILANO - A Orio al Serio "si è sfiorata la tragedia" dicono i testimoni. Un aereo cargo, un Boeing 737 400 della Dhl in arrivo da Parigi Charles de Gaulle (volo BCS 7332), è uscito di pista in fase di atterraggio, ha sfondato la recinzione dello scalo di Bergamo, ed è finito sulla Strada provinciale 591, un'arteria normalmente molto...
Termoli: Folla di giovani per l’ultimo saluto a Maurizio
Si sono svolti questa mattina nella chiesa di San Pietro a Termoli i funerali di Maurizio Lombardi il 28enne morto durante i festeggiamenti di San Basso per le ferite riportate in un incidente con lo scooter. Tantissimi i ragazzi che gli hanno voluto dire 'addio' e che ancora non si spiegano come sia potuto succedere. Il giovane che lavorava...
Entra nel vivo il Riccia Folk Festival
È entrata nel vivo la XII edizione del Riccia Folk Festival. Mercoledì scorso la serata inaugurale, la manifestazione andrà avanti fino a domenica.
Grande riscontro di pubblico, ogni sera un successo.
Dai ritmi africani a quelli argentini.
Questa sera i balli tradizionali a cura della scuola media statale del paese. Poi in scena il folklore internazionale di Algeria, Russia e Italia.
Il Festival...
Oratino, al via il Festival Ugo Calise
Da questa sera, 5 agosto, fino a domenica, Oratino ospita la musica d'autore con il Festival Ugo Calise. Appuntamento alle 21:30 in piazza Giordano.
Evento nell'evento, il 6 e il 7 agosto, il Festival dei Borghi d'eccellenza del Molise, con stand di promozione turistica, mercatini, mostre, giochi popolari ed enogastronomia per tutta la durata della manifestazione.
Campobasso. Referendum costituzionale, il comitato socialista per il NO
Anche a Campobasso si è costituito il comitato socialista per il no alla riforma costituzionale, l'area dei socialisti italiani che si batte per il No al referendum. Il presidente «Non è concepibile che la Costituzionale italiana venga modificata con una maggioranza parlamentare che non rappresenta quella del paese accentrando i poteri nelle mani dell'esecutivo e di un uomo solo...
La Regione come il Circolo Pickwick. Sul Piano Operativo il Forum attacca Frattura: fuori le carte!
di PASQUALE DI BELLO
“Fuori il Piano Operativo presentato a Roma!”. All’indomani dell’approvazione in Conferenza Stato-Regioni del piano di riordino sanitario, arriva la perentoria richiesta del Forum per la Salute pubblica. Nessuno, salvo Frattura e pochi intimi, conoscono la versione definitiva del documento. Molti i lati oscuri della vicenda, a partire dalla govenance della Cattolica: resterà in mani private o...
Di Clemente (Pcl): mons. Gemma come i terroristi dell’Isis, fomenta odio religioso-razziale
Dopo la strage di Nizza, le riflessioni contro l’Islam postate su Facebook dal parroco di Forlì del Sannio, don Pasquale Giampaglia, avevano sollevato un gran polverone. Nonostante la frettolosa retromarcia, il suo invito a espellere dall’Italia chi crede in Allah, ha continuato a far discutere per giorni, dividendo l’opinione pubblica. Oggi ad accendere nuovamente i riflettori sui rapporti tra...
Presenze record per la “Notte Arancione” di scena nel centro storico di Frosolone
Un successo al di là di ogni aspettativa. C’era davvero tantissima gente nel centro storico di Frosolone dove, su impulso del Comitato feste religiose, è stata proposta la “Notte Arancione”. Le diverse iniziative in programma, ambientate in uno dei borghi più belli d’Italia - per l’occasione praticamente illuminato a giorno - hanno attirato curiosi e turisti anche da fuori...
Termoli, la “magia” della messa dell’aurora. Piazzale del porto affollato per San Basso
Sveglia alle cinque per trovare un posto libero al piazzale del porto, chi non ce la fa resta in piedi ma alla messa dell'aurora non si può rinunciare. Un appuntamento fisso per i termolesi nel secondo giorno di festeggiamenti dedicati al patrono San Basso che si ritrovano davanti al mercato del pesce al sorgere del sole. Una cornice molto...