Sviluppo sostenibile, Castel del Giudice in cattedra all’Università del Molise
Le Giornate della ricerca scientifica, organizzate a Pesche su iniziativa del Dipartimento di Bioscienze e Territorio dell’Università del Molise, rappresentano un momento di apertura verso il territorio. Un’occasione per far conoscere alla gente – coinvolta anche attraverso un concorso fotografico - i risultati ottenuti e gli obiettivi che si intendono raggiungere. A differenza di quanto si è portati a...
Area di crisi non complessa: il 4 aprile via alle domande per 80 milioni di euro
E' stata chiamata Click day ed è la giornata stabilita dal ministero in cui si apriranno i bandi per le aree di crisi non complesse. A partire dalle ore 12 del 4 aprile le aziende interessate dovranno registrarasi sul sito di Invitalia e compilare le domande. Chi prima arriva, prima alloggia, sarà dunque una corsa fino a esaurimento dei...
Editoria, settore al collasso. Il boomerang di Frattura.
di ANNA MARIA DI MATTEO
L' obiettivo, malcelato, del governatore Frattura di far fallire Telemolise, ben chiaro perfino al presidente di Assostampa Molise, Giuseppe Di Pietro, sta avendo un effetto domino che non coinvolge solo le tv locali ma quelle dell'intero Paese.
Parliamo dei contributi per l'emittenza locale riferiti al 2015, non ancora erogati. Eppure, come ha fatto sapere il sottosegretario...
Colletorto-Puglia, emergenza viabilità : economia sempre più in ginocchio
Paesi in via di spopolamento e un'economia che resiste grazie ad attività che si basano sull'agricoltura, sull'artigianato e ciò che resta dell'edilizia. Quando la situazione della viabilità , già dissestata, diventa critica, si rischia di dare il colpo di grazia alla sopravvivenza di piccoli centri dove il lavoro manca e i giovani vanno via.
Sono tante le strade chiuse, altre divorate...
Agnone. Ultimo commosso saluto all’ex sindaco Michele Carosella
Chiesa di Maria Santissima di Costantinopoli di Agnone gremita di gente per i funerali all’ex sindaco Michele Carosella. A rendergli l’ultimo saluto c’erano numerose autorità politiche regionali e locali, ma soprattutto tanti cittadini, che hanno avuto modo di apprezzarne le qualità umane nella sua doppia veste di insegnante e amministratore. “Era una persona che aveva sempre una buona parola...
Isernia. Polo scolastico San Leucio, stanziati i fondi per far proseguire i lavori
La Regione Molise, con determina dirigenziale del 28 febbraio scorso, ha erogato in favore del Comune di Isernia la quarta rata di acconto, pari a € 266.550,28, per la realizzazione del Polo Scolastico San Leucio "Scuola Sicura", avente un importo complessivo di 3.200.000 euro. La Regione, in tal modo, accogliendo le continue istanze del Comune di Isernia, ha sbloccato...
Isernia. Maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale, 40enne nei guai
Alcuni giorni fa, ad Isernia, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, a seguito di una attività d’indagine, avevano denunciato alla competente Autorità Giudiziaria, un 40enne di origine rumena, il quale in più circostanze aveva minacciato ed aggredito la moglie con la quale è in fase di separazione, costringendola tra l’altro contro la sua volontà , ad...
Malattie rare tra cure e riabilitazione, confronto tra esperti a Isernia
A Isernia, su iniziativa dell’Università del Molise e della Gea Medica, si è tenuto un incontro sulle malattie rare e sui processi di riabilitazione dei pazienti. Una patologia viene definita rara quando colpisce meno di 5 persone ogni 100mila abitanti. Benché singolarmente rare, colpendo anche meno di una persona su 100mila, le malattie rare sono tante. L’Organizzazione Mondiale della...
Gam, accordo al ministero. Ma i sindacati restano critici. Spina(Cgil): l’intesa raggiunta sulla pelle dei lavoratori
di ANNA MARIA DI MATTEOÂ
Il primo passo per tentare di far ripartire la filiera avicola molisana è stato compiuto. A Roma, nella sede del ministero per lo Sviluppo economico, sono stati firmati gli accordi quadro e sindacale.
A sancire l'intesa l'amministratore unico della Gam, Giulio Berchicci, quello delegato del gruppo Amadori, Massimo Romani e i segretari di categoria di...
Campobasso. Schianto in tangenziale: quattro persone ferite
E’ di quattro feriti, di cui due gravi, il bilancio dello schianto che si è verificato nel primo pomeriggio lungo la tangenziale di Campobasso. Diverse le auto coinvolte nella carambola. Il traffico è stato bloccato a lungo per consentire l’arrivo dei soccorritori del 118, giunti sul posto con diverse ambulanze e per la rimozione delle auto incidentate. Sulla dinamica dell’incidente...
Isernia. Fondi emergenza neve 2012, offensiva dei Comuni contro la Regione
Tra promesse e rassicurazioni, tra fondi che compaiono e scompaiono dai bilanci, sono passati cinque anni. Ma i Comuni molisani sono ancora alle prese con un problema irrisolto: pagare tutte quelle ditte che con i loro mezzi e i loro sforzi permisero di superare al meglio l’emergenza neve del 2012. Dalla Regione i soldi ancora non arrivano e la...
Massimo Romano: “Sulla riduzione dell’Irpef Frattura è fuori dalla realtà ”
Frattura rivendica il grande risultato politico della riduzione della Super-Irpef regionale dello 0,30%: risparmio stimato per ogni cittadino di fascia reddituale bassa pari a 44 euro.
Oltre ad essere per lo meno imbarazzante che un politico che prende 15 mila euro al mese esulti per un'elemosina di 44 euro all'anno (3,60 euro al mese...), è il caso che qualcuno spieghi...
