Presepe vivente, riflettori puntati sul centro storico e i sapori di Ceppagna
“Una luce nella notte”: questo il titolo scelto per la terza edizione del presepe vivente di Ceppagna, organizzato dall’associazione parrocchiale “Insieme si può”. I visitatori hanno avuto l’opportunità di scoprire gli angoli più caratteristici del centro storico della frazione di Venafro, di vedere gli artigiani all’opera nelle loro botteghe e riscoprire il fascino degli antichi mestieri, oltre che gustare...
Integrazione Cardarelli-Cattolica, tutto fermo. A rischio lo sblocco delle assunzioni
di PASQUALE DI BELLO
Le fibrillazioni legate al processo di integrazione tra Cardarelli e Cattolica sono destinate ad avere ripercussioni generali sul riordino sanitario in corso. A risentirne, in particolare, potrà essere il blocco belle assunzioni in corso, un nodo che era destinato a sciogliersi a fine anno.
Potrebbe saltare il tanto preannunciato superamento del blocco del turn-over in ambito sanitario....
Scuole Isernia, marcia indietro del comune su Pietradonata
Scuole sicure, oramai è una vicenda che a Isernia va avanti dai tragici fatti di Amatrice e non mostra segni di raffreddamento, con il comitato genitori che continua ad incalzare Comune e Provincia, chiedendo interventi urgenti e lo spostamento dei ragazzi delle medie in altri stabili antisismici. Ma né Comune, né Provincia da questo orecchio ci sentono, continuando a garantire...
Multe, a Campobasso si stimano incassi per 450mila euro
Le multe, specie quelle in città, perlopiù congestionate dal traffico selvaggio, come Campobasso, con tariffe anche elevate per i parcheggi, sono le più mal sopportate dai cittadini. Parcheggi che molte volte non si trovano e la cosa snerva chi ha servizi urgenti da sbrigare. Detto questo, violare la legge, specie nell’ambito del codice della strada non è mai una...
Montenero di Bisaccia: migliaia di visitatori alla 33esima edizione del presepe vivente
Il presepe vivente di Montenero di Bisaccia conferma il suo successo e anche per la sua 33esima edizione riesce ad attirare migliaia di visitatori. Un percorso lungo quasi un chilometro che si apre con la scena dei pretòri e del re Erode per arrivare fino alla Natività. Sono 27 le scene arricchite dalla presenza degli animali e alcune delle...
Vergogne regionali/Frattura compra il telefonino con i soldi della Regione
E' un telefonino che userà per motivi strettamente professionali e che, grazie alle moderne tecnologie, gli permetterà (incredibile!) anche di collegarsi ad Internet. Il fortunato acquirente è un poveraccio d'eccezione, privo di mezzi, che costa alle casse regionali ben 13500 euro al mese tutto compreso. Stiamo parlando del presidente del Molise, Paolo di Laura Frattura, che si è fatto...
Intitolato il Consiglio Regionale a Florindo D’Aimmo. Un politico destinato a restare, celebrato da politici destinati a passare
di PASQUALE DI BELLO
Ad un certo punto della cerimonia, quella per il 53° anniversario della costituzione della Regione Molise (avvenuta il 27 dicembre 1963), il governatore Paolo di Laura Frattura, parlando di Florindo D’Aimmo, così si è così espresso: “Un privilegio, un privilegio davvero, voltarci indietro e trovare alle nostre spalle personaggi di tale levatura politica, intellettuale, culturale e...
Isernia. Torna in aula l’emergenza scuole, il Comune prova a “tornare” nel polo di Pietradonata
Domani torna in consiglio comunale il problema dell’edilizia scolastica. Tra gli argomenti all’ordine del giorno ci sono i lavori di somma urgenza previsti per le scuole medie Giovanni XXIII e Andrea d’Isernia. Ma il punto destinato a far discutere è soprattutto un altro. E cioè il possibile trasferimento di alcuni alunni al polo scolastico di località Pietradonata, nel territorio...
Termoli, raffica di controlli dei Carabinieri nel periodo delle feste
Controlli straordinari dei Carabinieri a Termoli e in Basso Molise nel periodo delle feste.
Numerose le pattuglie coordinate dal maggiore, Fabio Ficuciello, dislocate in città e nei paesi della costa con attività di prevenzione e monitoraggio anche a piedi tra i negozi e lungo le strade principali del territorio.
I controlli continueranno nei prossimi giorni e durante le iniziative di...
Larino, in tanti alla decima edizione del presepe vivente nel centro storico
Un impegno costante che si è consolidato nel tempo e negli anni è stato premiato da migliaia di presenze giunte anche da fuori regione. Un progetto lungimirante e dedicato anche alla riscoperta e alla valorizzazione del centro storico, cuore di una rappresentazione molto suggestiva e ispirata al senso e al messaggio della natività. Merito all'associazione culturale, artistica e ricreativa...
Campobasso – In Consiglio comunale l’emergenza al cimitero di Santo Stefano e il caso Don Milani
Affollata seduta del Consiglio comunale di Campobasso, tornato a riunirsi dopo la breve pausa natalizia. In agenda diverse interpellanze ed interrogazioni e tre mozioni, presentate dai consiglieri della coalizione civica Pilone, Cancellario e Tramontano.
Due riguardano il cimitero della frazione di Santo Stefano, con la richiesta all'amministrazione, di programmare la costruzione di nuovi loculi e l'esecuzione degli interventi di sistemazione...
Spazi di lavoro alle Poste, la denuncia-richiesta di ispezione di un rappresentante della Cisl
Un luogo di lavoro deve essere consono, deve consentire al dipendente di muoversi per operare. E’ il succo del decreto legislativo sui requisiti degli ambienti di lavoro. E da questo decreto è partita la denuncia di un sindacalista di pendente delle poste dell’Alto Molise, Armando Bruno De Mattia. Ha fatto riferimento anche a una specifica sentenza della Cassazione penale....