Isernia. Auditorium, sold out e applausi a scena aperta per il concerto di Capodanno
Un successo al di là di ogni aspettativa. Per il tradizionale Concerto di Capodanno, di scena all’auditorium di Isernia, si è registrato ancora una volta il tutto esaurito. Ma soprattutto i protagonisti della serata, grazie al loro talento, hanno incassato l’entusiasmo del pubblico. Merito del programma – con brani di Brahms, Liszt, Verdi, Mascagni e Puccini – ma soprattutto...
Agnone. Commette atti sacrileghi nella chiesa di Villacanale, incastrato dal Dna
È stato identificato dai Carabinieri, l’autore dei gravi danni causati all’interno della chiesa di San Michele Arcangelo, ubicata nella frazione di Villacanale di Agnone. La notte tra il 21 e il 22 aprile dello scorso anno, uno sconosciuto dopo aver scardinato la porta d’ingresso della chiesa, si introdusse all’interno distruggendo ogni cosa, dall’altare alle statue di Gesù Bambino, alla...
A Termoli riaperto l’ufficio del Giudice di Pace: rimasto chiuso per 13 mesi
Con il nuovo anno ha riaperto a Termoli l'ufficio del Giudice di Pace, chiuso da 13 mesi. L'ultima udienza c'era stata il 13 novembre del 2015 e l'ufficio aveva dovuto chiudere i battenti per effetto del riordino giudiziario previsto dal Governo. Grazie però all'istanza che il sindaco Angelo Sbrocca aveva inviato al Ministero, l'ufficio del giudice di pace di...
Termoli: partito il collaudo del depuratore. A marzo l’attivazione dell’impianto
Il 22 dicembre è partito il collaudo dell'impianto di depurazione del Sinarca in costruzione ormai da dieci anni. Il collaudatore insieme all'impresa sta effettuando le prove di carico per vedere se il sistema regge. Un lavoro che andrà avanti fino a febbraio e che segue il collaudo dei ferri del cemento usato per i lavori e che pure ha...
Termoli: a sette mesi dal rogo al cimitero obitorio ancora senza luce
Lo scorso maggio un gesto inquietante e che aveva lasciato una certa amarezza, e cioè l'incendio doloso dell'obitorio del cimitero di Termoli dove qualcuno era riuscito a intrufolarsi dando fuoco ai registri dei decessi. In quell'occasione sono andati persi gli archivi degli ultimi decenni dove erano annotate le sepolture ed era rimasta danneggiata anche la camera mortuaria dove vengono...
Migranti, Molise terra di nessuno
La tragica morte della giovane ivoriana ospitata nel centro di accoglienza di Cona, in provincia di Venezia, ha di nuovo acceso i riflettori su quello che sta accadendo nella nostra regione, con diversi e brutti segnali che arrivano da ogni parte del Molise. La giovane ragazza di colore era malata da giorni e viveva in una struttura precaria e...
Sesto Campano. Scontro frontale fra un tir e un pick-up, gravemente ferito un 24enne
È di un ferito grave il bilancio di un incidente stradale che si è verificato nel primo pomeriggio sulla Statale 85 Venafrana, all’altezza del bivio di Sesto Campano. Ha avuto la peggio il conducente di un pick up della Nissan, che si è scontrato frontalmente con un tir proveniente da Venafro e diretto in Campania. Il giovane, di 24...
Il lavoro che non c’è, il dramma di chi vive nell’incertezza. Appello di una molisana a Mattarella
Il lavoro dà dignità ad ogni persona. Un concetto espresso da Papa Francesco nella sua visita in Molise e ripetuto, ultimamente anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio di fine anno. Il lavoro che però continua a mancare nel sud e in Molise, in particolare, e che rappresenta una piaga aperta che fa sempre più male. In...
Saldi al via il 5 gennaio, le stime delle associazioni per consumatori e commercianti
Il 5 gennaio al via i saldi invernali in Molise come in tutta Italia, secondo quanto deciso a livello centrale e in accordo tra tutte le regioni. Prezzi scontati già si vedono in giro, come prassi, ma, con la crisi che non allenta la sua morsa, rappresentano una boccata d’aria per le famiglie.
L’Adoc, l’associazione per la difesa e l’orientamento...
Roccamandolfi, il Comune conferisce la cittadinanza onoraria al Corpo Forestale dello Stato
Una cerimonia particolare, segnata anche da un pizzico di commozione, quella di scena nell’ex cappella di san Gaetano, nel centro storico di Roccamandolfi. In seguito all’integrazione con l’Arma dei Carabinieri, il Comune ha voluto conferire la cittadinanza onoraria al Corpo Forestale dello Stato, presente in paese con una stazione, in segno di riconoscimento per l’opera svolta a tutela della...
Isernia. Danneggia un locale e aggredisce i poliziotti, arrestato migrante pakistano
Un migrante originario del Pakistan, di 23 anni, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento. Da quanto si è appreso il giovane, dopo aver molestato alcuni clienti in un locale del centro storico e danneggiato alcune suppellettili, è fermato a fatica dagli uomini della Volante: il giovane ha infatti aggredito gli agenti, sferrando dei calci all’auto...
Biblioteca Albino, destino incerto. Guarracino (UilTucs): la struttura è chiusa e la Regione tace
di ANNA MARIA DI MATTEO
Sul destino della biblioteca Albino di Campobasso è sceso il silenzio. La struttura, secondo la denuncia del segretario regionale della UilTucs, Pasquale Guarracino, è chiusa e i lavoratori sono stati licenziati e non percepiscono alcuna indennità .
Le due cooperative che svolgevano i servizi all'interno della biblioteca sono state estromesse e con esse quindici persone che per...