Bilancio regionale, arriva la bocciatura dei sindacati. Boccardo, UIL: “Una manovra senza anima sociale”
di PASQUALE DI BELLO
A breve il Bilancio di previsione 2017/2019 della Regione Molise approderà in Consiglio. Sul documento di programmazione economica intervengono i sindacati che, sostanzialmente, bocciano in tronco l’atto predisposto dalla Regione soprattutto sotto il profilo della crescita, del lavoro, occupazione e tutela dei redditi più bassi. Durissimo il commento di Tecla Boccardo, segretario regionale della UIL: “Quella...
Inquinamento, l’Arpa potenzia i controlli nella piana di Venafro
Comincia a produrre frutti la manifestazione organizzata a Venafro per dire basta all’inquinamento. L’Arpa, infatti, effettuerà controlli aggiuntivi rispetto a quelli già previsti. Lo ha annunciato il consigliere regionale Scarabeo, già da molto tempo attivo su questo fronte: non a caso, l’anno scorso aveva espresso il suo voto contrario al Piano regionale per la gestione dei rifiuti: “Quando le...
Guglionesi, anziano di 77 anni investito da un’auto in pieno centro
È stato trasportato all'ospedale San Timoteo, con un'ambulanza del 118, un anziano di 77 anni investito in pieno centro a Guglionesi. Nell'impatto contro un'auto, l'uomo avrebbe riportato un trauma cranico e alla gamba. Sottoposto a tutti gli accertamenti dai medici del Pronto Soccorso di Termoli.
Campomarino, fiamme dalla bombola: incendio in una casa. Famiglia evacuata
Un incendio è divampato in un'abitazione che si trova all'ingresso di Campomarino.
Le fiamme sarebbero partite da una bombola della cucina.
Paura per una donna e i tre figli che si trovavano a casa all'ora di pranzo. Sul posto i Vigili del Fuoco, la Polizia municipale e i volontari del gruppo di protezione civile. La famiglia è stata evacuata e il...
Maltempo in Basso Molise, agricoltura in ginocchio. Danni e disagi nei campi
Ondata di maltempo: danni e disagi in Basso Molise. Neve, gelate e i violenti nubifragi hanno messo in ginocchio l'agricoltura. A risentirne soprattutto il settore degli ortaggi che sulla costa conta migliaia di ettari coltivati da Campomarino a zone più interne.
Finocchi, broccoletti, insalata e altro: raccolti compromessi. Le aziende devono fare i conti con le conseguenze...
Isernia. Emergenza neve, Province sul lastrico chiedono fondi a Gentiloni
Al netto delle polemiche, in questa giorni di emergenza neve le Province – ma non solo - si sono ritrovate a lavorare con pochi mezzi e senza risorse sufficienti. Il problema è stato evidenziato dal presidente dell’Unione delle Province Italiane, Achille Variati, che ha bussato alla porta del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni per chiedere di consentire agli enti...
Campobasso. Il canile di Santo Stefano ancora sotto i riflettori
Il canile di santo Stefano, a Campobasso continua ad essere al centro dell'attenzione. Ieri l'ispezione del parlamentare del Movimento 5Stelle, Paolo Bernini, accompagnato dal consigliere comunale Cretella e da alcuni volontari delle associazioni animaliste.
Oggi arriva la presa di posizione del sindaco, Antonio Battista che mette un punto alle voci allarmanti sullo stato degli animali ospitati e sulle speculazioni messe...
Isernia. Igiene e tutela del lavoro, 3 commercianti nel mirino dei carabinieri
Carabinieri in azione a tutela della salute e del lavoro in tutta la provincia di Isernia. Nelle ultime ore tre le persone finite nei guai nel corso dei controlli effettuati da parte dei militari. Nel dettaglio, il titolare di un’attività commerciale di Isernia, adibita alla vendita di prodotti ortofrutticoli che aveva esposto la merce sulla pubblica via in precarie...
Sanità , la Corte costituzionale cancella il Consiglio regionale. Tutto il potere al Commissario ad acta
di PASQUALE DI BELLO
Continua l’odissea per i lavoratori precari della Sanità molisana. La Corte costituzionale ha annullato la legge regionale n. 3 del 2015 che aveva disposto la possibilità di proroga dei contratti a tempo determinato sino al 31 dicembre 2016. La legge è stata impugnata dal Governo Renzi e, secondo la Corte, oltre alle norme costituzionali avrebbe violato...
Termoli. Sabato chiusa la scuola Schweitzer per lavori agli impianti
Domani, sabato 21 gennaio, la scuola 'Schweitzer' di Termoli resterà chiusa per consentire i lavori di sistemazione dell'impianto di riscaldamento.I locali caldaia hanno subito l'allagamento a causa delle piogge incessanti dei giorni scorsi. Niente lezioni per circa 150 alunni.
Casalenda, TIR furistrada da due giorni nessuno interviene
Sulla Statale 87 un TIR finito in una cunetta è li da due giorni senza che nessuno interviene. Nella foto che ci ha inviato un nostro lettore si vede chiaramente che il mezzo pesante ostruisce parte della carreggiata appena dopo il passaggio a livello da Larino verso Casacalenda, non solo, per come è posizionato impedisce anche la visuale dell'altra...
Popolazioni terremotate, Campobasso si mobilita su Facebook
Lodevole iniziativa di solidarietà a Campobasso per le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto e flagellate dal maltempo. E' stato creato un gruppo Facebook, "Uniti per il centro Italia Campobasso", che si propone di offrire assistenza ai residenti in quel martoriato territorio.
Le principali necessità sono le seguenti
Maglie uomo donna bambino
Pantaloni uomo donna bambino
Intimo nuovo uomo donna bambino
Calzini nuovi...