Terremoto, ancora paura nel centro Italia: scosse in provincia di Perugia e Ancona
La terra continua a tremare nel Centro Italia. Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata alle 3:34 di questa notte in provincia di Perugia, ad una profondità di 11 chilometri. Il sisma è stato avvertito anche a Rieti e Macerata oltre che Foligno e nella zona del Perugino. Una seconda scossa da 3.0 è stata registrata...
Kick Boxing, Amatuzio vince il titolo mondiale di Light Contact
di Daniela Ziccardi
Grande risultato per la Fighting Ring Boiano impegnata con tre atleti a Dublino nei Campionati del Mondo WAKO di Kick Boxing.
La Nazionale Italiana FIKBMS ha portato a casa il titolo mondiale di Light Contact con Mattia Amatuzio, l'atleta della Fighting Fing Boiano, ha compiuto un autentico capolavoro superando in finale linglese Hunter Tomas.
Non solo...
Salta l’accordo tra il ministero dei Beni culturali e la Provincia di Campobasso, chiusa la biblioteca Albino
Ciò che più di qualcuno temeva è accaduto. Dal primo settembre la biblioteca provinciale Albino di Campobasso è chiusa. L’unica persona rimasta in servizio è il direttore Vincenzo Lombardi (almeno fino al primo ottobre), mentre il personale è tornato nuovamente a disposizione dei ministeri dei Beni culturali e della Giustizia. Oggi uno dei luoghi simbolo della cultura del capoluogo...
Scuole, in Basso Molise rientro regolare tra lavori e novità
In Basso Molise sarà un rientro a scuola regolare ma in alcuni comuni gli alunni torneranno a fare lezione ancora tra i banchi delle strutture provvisorie realizzate in seguito al terremoto del 2002. E' il caso di Colletorto dove le classi della scuola primaria e della secondaria di primo grado saranno ospitate nei prefabbricati di via Pozzo Berardinelli. ''Il...
Sesto Campano. Blitz dei Carabinieri contro il caporalato, scattano denunce e sequestri
Nel corso di un’attività di monitoraggio predisposta per contrastare il triste fenomeno del caporalato e dello sfruttamento dei lavoratori a nero, spesso costretti a turni di lavoro massacranti, non adeguatamente retribuiti e ridotti quasi in uno stato di schiavitù, i Carabinieri della Stazione di Sesto Campano, in collaborazione con il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venafro, hanno...
Torna “Domenica Sport”, la storica trasmissione di Antonio Di Lallo su Telemolise
Il 4 settembre riparte “Domenica Sport”, la storica trasmissione, in onda su Telemolise, ideata e condotta dal direttore della testata giornalistica sportiva Antonio Di Lallo.
È tutto pronto, dunque, per la stagione 2016-2017. Da settembre a maggio, tutte le domeniche, in diretta dalla sede centrale di Campobasso, a partire dalle 18:00, verranno raccontati in maniera approfondita i fatti sportivi più...
Campobasso, si dimettono tre soci. Caos societario a due giorni dal campionato.
di Gianni Bruno
Riportiamo integralmente il comunicato stampa diffuso dagli ormai ex soci del Campobasso, Audiello, Pietrocola e Pugliese, reso pubblico per il tramite della società rossoblu:
Le aziende dei signori Audiello, Pietrocola e Pugliese “con rammarico e a malincuore, lasciano il Campobasso calcio non condividendo il progetto tecnico a partire dalle scelte dell’allenatore, del direttore sportivo e del nuovo direttore...
Campobasso, si dimettono tre soci. Caos societario e domenica è campionato
di Gianni Bruno
Riportiamo integralmente il comunicato stampa diffuso dagli ormai ex soci del Campobasso, Audiello, Pietrocola e Pugliese, reso pubblico per il tramite della società rossoblu:
Le aziende dei signori Audiello, Pietrocola e Pugliese “con rammarico e a malincuore, lasciano il Campobasso calcio non condividendo il progetto tecnico a partire dalle scelte dell’allenatore, del direttore sportivo e del nuovo direttore...
Referendum, Renzi: se vince il No non cade il mondo ma Paese più debole
"Se al referendum dovesse vincere il No non c'è l'invasione della cavallette, non cade il mondo. Rimane tutto come adesso. Se vincerà il sì, e ne sono molto convinto, ci sarà una semplificazione che non tocca nessuno dei pesi e contrappesi pure ampiamente toccati da riforme precedenti, poi non approvate". Con la valigia in mano - domani sarà in...
Piscina comunale Isernia, il Pcl: no alla gestione privata, chiarezza sui lavori non ultimati
Continuano a tenere banco i lavori fatti e quelli ancora da fare per la riapertura della piscina comunale di Isernia. Dopo l’annuncio dell’ultimazione degli interventi da parte del commissario Saladino, l’assessore Matticoli ha troncato i facili entusiasmi: la gestione commissariale ha fatto bene la sua parte – ha detto - ma per chiudere ogni discorso occorrono altri 300mila euro....
Area di crisi complessa, Boccardo (Uil): “Chi di dovere si muova o si rischia di perdere un’occasione di rilancio”
Il 30 settembre si avvicina ed entro quella data chi vuole investire nell'Area di crisi complessa Venafro-Isernia-Bojano Campochiaro potrà presentare la propria manifestazione di interesse.
Quello dell'Area di crisi è uno dei temi caldi su cui i sindacati tengono alta, altissima la guardia e hanno ripreso a incalzare la Regione. Duro l'affondo della segretaria regionale della Uil Tecla Boccardo. «Temo...
Prefettura Isernia. Via libera ai progetti per coinvolgere i migranti nelle attività di volontariato
Lunedì 5 settembre, alle ore 11,00, presso il Salone di Rappresentanza della Prefettura di Isernia, saranno sottoscritti i Protocolli d'intesa finalizzati al coinvolgimento dei cittadini stranieri richiedenti la protezione internazionale in attività di volontariato, a titolo gratuito. La finalità è quella di avviare percorsi volti a superare la condizione di passività dei migranti e favorirne l'integrazione nel tessuto socio-economico...