Editoria, ultimo appello di Assostampa alla politica: “Evitare decine di licenziamenti”
L’Associazione della stampa molisana chiede, ancora una volta, alle forze politiche del Consiglio regionale di affrontare con tempestività e concretezza la crisi dell’editoria molisana.
“Negli ultimi mesi – ha precisato il presidente del sindacato dei cronisti Giuseppe Di Pietro, che sta affrontando la grave situazione a tutti i livelli – sono state licenziate una decina tra giornalisti e tecnici, i...
Termoli: novità per gli asili nido comunali tra telecamere ed esenzioni
Dalle esenzioni ai nuovi servizi. Il vice sindaco Maria Chimisso ha presentato le novità che riguardano gli asili nido del Comune di Termoli e che per i prossimi tre anni verranno gestiti per oltre 3milioni di euro dal Consorzio 45 che fa capo alla cooperativa Sirio. Prima fra tutte l'esenzione della retta del nido e dalla mensa scolastica per...
Concerto di primavera al Savoia
di Gabriella Laurelli
Al via ai concerti di Primavera, il Teatro Savoia ospita l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Campobasso.
Rientra nella stagione 2016/17 dei  Concerti di Primavera l’esecuzione dell'Orchestra Sinfonica del Conservatorio Lorenzo Perosi che,  in occasione del Concerto di Laurea,  evento organizzato per il conferimento del titolo accademico della classe di Direzione d’Orchestra, ha emotivamente coinvolto l’affollatissima sala del...
Case popolari, Massimiliano Scarabeo propone la modifica del regolamento per il calcolo del fitto
I redditi per invalidità non devovono concorrere al calcolo per il canone di fitto, lo proporrà Massimiliano Scarabeo: "La Legge Regionale n. 5 del 10 ottobre 2008, all’articolo 3, regolamenta le modalità di calcolo del canone di locazione degli alloggi di edilizia popolare. In particolare fa riferimento a requisiti importanti come quelli relativi ai redditi percepiti dagli assegnatari per...
Pozzilli. Società nolo auto “fantasma” per truffare le assicurazioni, 5 denunce
Continuano le operazioni dei Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia finalizzate a contrastare il cosiddetto fenomeno delle false residenze. I militari della Stazione di Filignano infatti, hanno scoperto che cinque persone, tutte della provincia di Napoli, avevano istituito la sede di una società di noleggio auto nel comune di Pozzilli. Ma dagli accertamenti eseguiti i Carabinieri hanno scoperto che...
Isernia. Giornate FAI di primavera, visite guidate a Santa Maria delle Monache
Conferenza stampa di presentazione delle "Giornate FAI di Primavera", programmate peroggi, domani e domenica, organizzate dall'Isis 'Majorana- Fascitelli', in collaborazione con il FAI (Fondo Ambiente Italiano), con l'amministrazione comunale di Isernia e con il Polo museale del Molise. All'incontro con i giornalisti sono intervenuti l'assessore comunale alla cultura Eugenio Kniahynicki, il capogruppo FAI Fabio Cefalogli, il funzionario del polo...
Carresi, basta paure: è l’ora del coraggio e dell’orgoglio. Nessuna norma ne vieta la celebrazione
di PASQUALE DI BELLO
Come era inevitabile, il parere del Ministero della Salute sulle Carresi, reso previo concerto con quello dell’Agricoltura, ha riacceso le speranze di tre popoli la cui storia era prossima ad estinguersi sotto gli attacchi congiunti di una macchinazione infamante, quella che pretendeva di equiparare i tre popoli a tre comunità di barbari, e al maldestro tentativo...
Incidente agricolo a Isernia: muore Bruno Santoro, fratello dell’ex presidente della Regione
La tragedia si è consumata in contrada San Vito, nella zona sud di Isernia. Ha perso la vita Bruno Santoro, 77 anni, fratello di Enrico, ex presidente della Regione. Commerciante in pensione, stava arando un terreno a ridosso della sua abitazione. Il trattore che stava manovrando si è ribaltato, travolgendolo. Da quanto si è appreso l’allarme è stato lanciato...
Carresi 2017, arriva la svolta: parere positivo dal Ministero della Salute. Le manifestazioni si svolgeranno integralmente e sugli storici percorsi
di PASQUALE DI BELLO
La notizia è clamorosa ed è ufficiale: le Carresi 2017 si celebreranno regolarmente e integralmente sugli storici percorsi. Il pericolo di manifestazioni mutilate è stato definitivamente superato. La notizia arriva direttamente dal Ministero della Salute e riguarda le Carresi del basso Molise, manifestazioni secolari che una serie di norme e ordinanze male interpretate avevano esposto al...
Castelpetroso. Apparizione Madonna, testimonianza inedita sulla veggente Bibiana
Migliaia di persone - provenienti da diversi centri del Molise, ma anche dalla regioni vicine - si sono date appuntamento a Castelpetroso per l’anniversario dell’apparizione della Madonna Addolorata alle pastorelle Bibiana Cicchino e Serafina Valentino. Da quella storica giornata di 129 anni fa il via vai di fedeli è continuo e in costante crescita. Ogni anno, infatti, il santuario...
Province sull’orlo del baratro. Il presidente Battista presenta un esposto a Procura e Corte dei Conti
di ANNA MARIA DI MATTEO
E' il gesto estremo, un'azione forte per fare in modo che sulla situazione della Provincia di Campobasso si accendano i riflettori.
Il presidente Antonio Battista ha presentato un esposto cautelativo alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti e alla Prefettura nel quale ha illustrato, nei dettagli, lo stato finanziario in cui si trova l'ente di...
Frane, a breve i lavori sulla Fresilia
Frane, a breve il lavori sulla Fresilia. Approvata martedì la determinazione regionale.