Eccellenza e Promozione, programma e arbitri 13^andata
di Daniela Ziccardi
Si apre oggi la 13esima giornata dei tornei di Eccellenza e Promozione. Vista la gara interna del Campobasso, il Campodipietra, per motivi di ordine pubblico, ha anticipitao i 90 con l'Isernia.
Eccellenza 13^andata 3-4 dicembre 2016 ore 14.30
CAMPODIPIETRA CALCIO - ISERNIA FOOTBALL CLUB
arbitro Stefano Cicchini di Termoli
CITTA' DI TERMOLI - VASTOGIRARDI
arbitro Andrea Beldomenico di Jesi
MACCHIA - CLITERNINA...
Sanità. La Neuromed boccia Frattura e impugna il Piano Operativo
di PASQUALE DI BELLO
La notizia è clamorosa ed è destinata a fare molto rumore. L’Istituto Neuromed si è rivolto al TAR contro il Piano Operativo per il riordino sanitario varato dal presidente e commissario ad acta, Paolo di Laura Frattura. Un’altra bocciatura per il governatore e questa volta da un interlocutore forte e autorevole. Il ricorso per l’annullamento è...
Siluro della Cattolica su Frattura: “Abbiamo sbagliato a fidarci”
Nota stampa della Direzione Generale della Fondazione “Giovanni Paolo II”
Campobasso 2 dicembre 2016. Il 29 novembre è stato pubblicato sul sito della Regione Molise il Decreto n. 63 del 23 novembre 2016, firmato dal Commissario Ad Acta, Paolo Di Laura Frattura.
L'anno scorso tagliati quasi 3.000.000€ di assistenza specialistica (visite specialistiche, analisi, radiologia, radioterapia) in data 14 dicembre a valere...
Isernia. La Provincia “gela” cantonieri e autisti: i contratti non saranno rinnovati
Si è chiuso con un altro nulla di fatto l’ultimo incontro tra il presidente della Provincia di Isernia, Lorenzo Coia, e gli ex cantonieri e autisti dell’ente. Sul tavolo la proposta di procedere con la proroga dei contratti part time fino al 31 dicembre, facendo leva su una recente normativa che a quanto pare lo consente. “Coia è rimasto...
Investe donna davanti all’ospedale di Venafro, pirata inseguito e fermato dalla Polizia
Ha urtato e fatto cadere a terra una donna che stava attraversando sulle strisce pedonali, ma anziché fermarsi ha proseguito la marcia, investendola. É accaduto ieri sera davanti all’ospedale di Venafro. Fortunatamente un testimone che ha assistito la scena ha segnalato la Mercedes grigia che si stava allontanando e alcuni numeri di targa. Sulle tracce del pirata della strada...
Termoli: nuovo allarme bomba al Liceo Scientifico. L’annuncio su un cartello scritto in arabo
Ancora un allarme bomba al Liceo Scientifico di Termoli dopo quello di pochi giorni fa. Questa volta però nessuna telefonata, ma un cartello sul cancello con una scritta in arabo che annunciava la presenza di un ordigno nella scuola. Parole accompagnate dal disegno di un orologio con la scritta 'Tic tac'. Un evidente scherzo che però ha spinto la...
Batteri delle feci e cloro nell’acqua: A San Martino vietato l’utilizzo per cucinare e per lavarsi
Vietato utilizzare l'acqua a San Martino in Pensilis sia per cucinare che per l'igiene personale. Un'ordinanza del Comune da ieri ne impedisce l'uso dopo che le analisi effettuate dall'Arpa hanno riscontrato batteri delle feci e cloro in quantità superiori ai limiti consentiti. Tanti i disagi per i cittadini e per le attività commerciali e qualche polemica per una comunicazione...
Terminal bus di Campobasso, l’Anac ‘bacchetta’ il Comune. Gravina (5Stelle): avevamo ragione noi
di ANNA MARIA DI MATTEO
Non si è fatta attendere la risposta alla segnalazione, fatta dai consiglieri comunali di Campobasso del Movimento 5Stelle all'Anac su presunte irregolarità riscontrate nell'avviso pubblico per la gestione del terminal dei bus.
«L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha accertato la violazione delle norme del codice degli appalti pubblici da parte dell'amministrazione comunale di Campobasso in relazione all'affaire project...
Larino. Il NAS ispeziona il Cimitero “dubbi di gravi irregolarità”
MICHELE MIGNOGNA
Da alcuni giorni gli uomini del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri stanno ispezionando il cimitero di Larino, i sospetti si concentrano su presunte irregolarità nella gestione dei rifiuti cimiteriali. Da quando si apprende, sembrerebbe che i rifiuti delle estumulazioni dei defunti non siano stati gestiti come le norme impongono, e cioè devono essere separati e smaltiti in...
Ricostruzione: condannate Regione e Protezione civile. Ennesima gaffe del “Partito Cimabue”
di PASQUALE DI BELLO
Dopo quella per il caso di Diabetologia al Cardarelli, dal TAR Molise arriva una ennesima condanna. Questa volta toccherà alla Regione Molise e all'Agenzia regionale di Protezione civile pagare oltre 3000 euro di spese processuali. Il caso riguarda 19 persone di Larino a cui è stato negato il contributo per la ricostruzione post sisma. La Regione...
Contratti pubblico impiego. Uil Molise: “Finalmente il rinnovo contrattuale per milioni di lavoratori italiani”
Segue la dichiarazione della segretaria generale della Uil Molise, Tecla Boccardo, e dei componenti della delegazione Uil presenti al tavolo della trattativa con il Governo a cui è seguito il rinnovo del contratto del pubblico impiego.
"Dopo anni di attesa, false promesse e molti accordi disattesi, ieri sera si è giunti ad uno dei rinnovi contrattuali più attesi da milioni...
Il medico e l’amante killer, una dottoressa sapeva e ricattava. Sequestrate oltre 50 cartelle cliniche
«L’idraulico liquido non ha fatto una cippa. Gliel’ho buttato su apposta». L’infermiera Laura Taroni versava il liquido sgorgante sui pomodori della zia Irma, anziana e sordomuta. C’era anche lei nell’elenco dei morituri, insieme al cugino Davide, al nonno Angelo e alla madre Maria Cristina Clerici, che oggi è tra le morti sospette della coppia di amanti. E con loro...