11.6 C
Campobasso
mercoledì, Ottobre 22, 2025
Home Blog Page 3054

L’impiegata va in ferie centinaia di lavoratori agricoli non percepiscono l’indennità di disoccupazione

0
Oltre centossessanta lavoratori agricoli di Larino in attesa dell’indennità, prevista dalla legge per i lavoratori precari dell’agricoltura, aspettano da settimane il pagamento dell’indennità di disoccupazione. Motivazione “l’impiegata è andata in ferie senza fare i mandati per Larino e parte di Ururi”. Questo succede nella civile Italia, succede che nonostante un’impiegata non abbia finito di svolgere il proprio lavoro le...

Alemanno (Movimento Nazionale per la Sovranita’): “Fiducia a Carlo Perrella”

0
Da Roma la nota del Movimento Nazionale per la Sovranità con Gianni Alemanno esprimono  “fiducia a Carlo Perrella” è il senso della comunicazione alla stampa dopo le polemiche per il voto espresso dal consigliere di minoranza sul Bilancio. Di fatto Perrella, con la sua decisione ha salvato . ha salvato l’amministrazione Di Biase andando in controtendenza rispetto al suo...

Concorsone Arsarp: la Procura di Campobasso apre l’inchiesta

0
di GIOVANNI MINICOZZI CAMPOBASSO. Procedure discutibili, una tempistica fenomenale e le indiscrezioni sulla solita lista di “beneficiari amici” che lasciano tanti dubbi. Questi gli ingredienti contenuti nell’elenco dei nuovi contrattualizzati con l’Agenzia regionale per lo sviluppo agricolo, rurale e della pesca, finito nel mirino della magistratura. Il sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Campobasso, Nicola D’Angelo, ha aperto un...

Unimol, lo staff dell’Italia Under 18 di basket ha incontrato gli studenti

0
Si è svolto ieri presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi del Molise il convegno dal titolo 'La Preparazione fisica nel Basket'. L’evento rientra tra gli appuntamenti dell’International Basket Challenge –The Molise Project organizzato dalla Nuova Cestistica Campobasso e dal Cus Molise. Sono intervenuti il Professor Germano Guerra, il Responsabile del Settore Squadre Nazionali Giovanili Andrea Capobianco, docente anche presso...

La Rete dei comitati di tutela ambientale: “Il piano energetico approvato mette a rischio il Molise”

0
Non si placa la polemica della Rete di Organizzazioni, associazioni e Comitati per la Tutela dell’ambiente in Molise contro il Piano Energetico Ambientale approvato nell’ultima seduta del Consiglio regionale. “Sono state ignorate sostiene -  le osservazioni delle organizzazioni di agricoltori, consumatori, sindacati, amministratori”. Secondo l’assessore Facciolla era impossibile cambiare il testo del Piano altrimenti si sarebbe dovuta ripetere la Valutazione Ambientale...

Presentato il Comitato Molisano Caduti per la Pace nel ricordo di Alessandro Di Lisio

0
Sono passati 8 anni da quel 14 luglio del 2009, quando ilCaporal Maggiore Scelto Guastatore Paracadutista Alessandro Di Lisio moriva durante una missione di pace in Afghanistan. Un’esplosione forte, un ordigno fece esplodere il blindato su cui viaggiava, vicino Herat. A Campobasso, la sua città, è stato presentato ilComitato Molisano Caduti per la Pace intitolato proprio ad Alessandro Di...

Leeuwarden, Capitale della Cultura 2018

0
Città d'acqua, plasmata dai molti canali che l'attraversano, Leeuwarden si prepara ad essere la Capitale della Cultura per il 2018. A pochi chilometri una costa rigata da isole che si staccano dalla terra a formare una barriera naturale, all’interno canali e corsi d’acqua, un paesaggio liquido in cui l’uomo sembra tentare giorno dopo giorno di trattenere ciò che faticosamente ha...

Termoli, riuscito progetto di alternanza scuola-lavoro alla Del Giudice

0
Due studentesse dell'Istituto Tecnico Commerciale "Boccardi" di Termoli: Francesca Capone e Luana Scutti, iscritte alla classe III A, indirizzo "Amministrazione, Finanza, Marketing”, hanno trascorso 90 ore nell'azienda Del Giudice di Termoli nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro. Le due giovani si sono recate nello stabilimento, situato nel Nucleo industriale di Termoli, per due settimane: dal lunedì al venerdì, dalle...

Termoli, fissate le date del fermo pesca: stop per la prima volta a settembre

0
''La marineria del Molise può essere soddisfatta. Il fermo biologico per l'estate 2017 disposto dal Mipaaf si farà dal primo settembre al 30 settembre con altri 12 giorni da scegliere e comunque entro il 31 ottobre". Lo annuncia la parlamentare del Partito Democratico, Laura Venittelli, componente della Commissione Agricoltura della Camera dei deputati. "Come desiderato della nostra marineria - ha...

Scoppia incendio alle Isole Tremiti: interviene il canadair

0
Un incendio di vaste proporzioni è divampato alle Isole Tremiti. Le fiamme si sono propagate sull'isola di San Domino, nella zona della grotta del Sale. Una ventina di turisti sono stati tratti in salvo dai gommoni della Guardia Costiera e dei Carabinieri. Per spegnere il rogo stato chiesto anche l'intervento del canadair. Le persone che si trovavano a ridosso...

Bagnoli del Trigno, inaugurata la sede dell’associazione Caccia-Pesca-Ambiente

0
Con l’apertura di una sede ufficiale a Bagnoli del Trigno, mette radici anche in Molise l’associazione Caccia-Pesca-Ambiente, nata non solo per tutelare i diritti degli iscritti, ma anche per far rispettare ogni azione che mira alla salvaguardia ecologica e ambientale, oltre che a valorizzare e promuovere il patrimonio naturalistico del territorio di riferimento. Tra gli obiettivi anche quello di...

Allarme siccità: si corre ai ripari per evitare l’emergenza. Vietato usare l’acqua per usi non domestici

0
Non piove ormai da settimane in Basso Molise, l’invaso del Liscione scende di livello giorno dopo giorno e stando alle previsioni la situazione non migliorerà. Ecco perché Molise Acque è in pre allarme e con una nota inviata alle varie amministrazioni e alle Prefetture invita a non sprecare l’acqua proprio per evitare l’emergenza. Si consiglia di utilizzarla solo per...