Il Ponte di Annibale a Guardialfiera tra storia e leggenda
di VINCENZO DI SABATO
In una stringente, accattivante e provocante attualità, il "Ponte di Annibale" affiora ancora sulle rimasuglie acque del Lago a Guardialfiera. Ed è un vagheggiare di curiosi, studiosi, osservatori; un bersagliare di flash. Persino un azzardare di avventurieri gioiosi i quali, in un pomeriggio di festa, sognano di filmare l'impensabile della storia dal manufatto rossastro che tuttora alita trasalimenti....
Termoli, presentato il fascicolo sanitario elettronico: tante le adesioni
La storia clinica di una persona racchiusa in un sistema informatizzato che garantisce la tutela dei dati offrendo opportunità di consultazione e migliorando la qualità dei servizi sanitari. In tanti hanno già attivato il fascicolo sanitario elettronico disponibile in tutta la regione e coordinato dalla Asrem con una campagna informativa sull’intero territorio.
L’iniziativa è stata presentata a Termoli dal direttore...
Tirocini, Cgil: i dati riportano il fallimento della misura
Tirocini di Garanzia Giovani. I dati fotografano il fallimento della misura conclusa. Non usa mezzi termini la responsabile del Mercato del lavoro della Cgil Lucia Merlo. Lo fa riportando il monitoraggio Azione Tirocini dell' Agenzia Regionale Molise Lavoro.
I numeri, è l'analisi della sindacalista, sono chiari: 1032 i tirocini avviati, per 3.900.000 Euro, 218 i contratti di lavoro attivati ,...
Dal tavolo al tavolino. Storia spiritica del centrosinistra
di PASQUALE DI BELLO
Centrosinistra, segate le gambe al tavolo. E’ questa la sintesi fulminante del fallimento rimediato dal Partito democratico nelle ultime ore. Su iniziativa della segreteria regionale, il PD ha convocato i possibili alleati di un centrosinistra alla ricerca di unità in vista delle prossime elezioni regionali. L’effetto ottenuto, però, è stato quello esattamente contrario. Ad emergere è...
Isernia. Disoccupati pronti a mobilitarsi, manifestazione a Campobasso entro Natale
È stata buona la partecipazione all’incontro organizzato a Isernia per denunciare le condizioni di profondo disagio che vivono le sempre più numerose persone rimaste senza lavoro. Ma questa non è stata l’occasione per piangersi addosso; al contrario i partecipanti ha scelto di prendere in mano il proprio destino, di cominciare a unire le forze e rivendicare i propri sacrosanti...
Schianto tra auto e Tir sulla Trignina, muoiono marito e moglie originari di Mafalda e Roccavivara. Feriti i due figli
Incidente mortale sulla Trignina all'altezza dello svincolo di San Giovanni Lipioni. Due persone hanno perso la vita nell'impatto tra un'auto e un tir. Si tratta di due coniugi residenti a Vasto, un uomo di 55 anni, Elio Ciroli, e la moglie di 53 anni, Maria Di Renzo, che viaggiavano a bordo di una Fiat Punto insieme ai figli di 21...
Legge elettorale regionale, Iorio: “Frattura vuole cancellare la provincia di Isernia”
Ancora una volta Frattura ci ricasca, solo sabato di fronte alle telecamere e ai taccuini della stampa regionale aveva dichiarato che avrebbe accettato e discusso qalunque proposta di frazionamento della regione, con due o più collegi elettorali, e ieri sera, tranquillamente, in prima commissione, i suoi più fedeli scudieri hanno approvato il collegio unico. Uno schiaffo in faccia per...
Ittierre, Cisl: “Drammatica la situazione degli ex lavoratori e la politica è in silenzio”
Il Sindacalista della Femca Cisl Francesco Di Trocchio è tornato ad accendere i riflettori sulla situazione degli ex lavoratori Ittierre attirando l'attenzione delle istituzioni.
"Centinaia di persone che lavoravano nell'azienda tessile di Pettoranello del Molise – ha detto - hanno chiuso lo step dei 5/7 mesi di ammortizzatori in deroga. Un numero ancora più nutrito sta, invece, per usufruirne...
Migranti a San Giuliano di Puglia, Di Giacomo: “Il Prefetto di Campobasso non incontra 5 sindaci del cratere, è grave”
Ieri la manifestazione davanti alla Prefettura a Campobasso dei sindaci di Santa Croce di Magliano, Rotello, Bonefro, Colletorto e Montelongo e un gruppo di cittadini di quelle comunità che dicono 'no', in particolare, al Centro di accoglienza per i rimpatri volontari a San Giuliano di Puglia, no, comunque, all'utilizzo del villaggio per i migranti. Ne dovrebbero arrivare 250 in...
Rionero Sannitico. Tutti in piazza per la festa dei cornuti
Fino a qualche decennio fa era una delle feste più attese a Rionero Sannitico, perché offriva l’occasione per divertirsi in buona compagnia nelle fredde sere d’autunno. L’incontro ravvicinato tra un marito tradito e l’amante della moglie, degenerato in una violenta rissa anche a causa di qualche bicchiere di troppo, mise la parola fine a questa tradizione. Grazie all’impegno di...
Termoli, il sindaco Sbrocca chiede all’ad delle Ferrovie di abbassare i binari nel centro cittadino
Il futuro della linea ferroviaria adriatica lungo il territorio che insiste sulla costa del Molise. Il sindaco di Termoli Angelo Sbrocca ha incontrato a Roma l’Amministratore delegato di RFI, Maurizio Gentile. Sul tavolo le proposte relative al tracciato ferroviario che attraversa il centro cittadino.
Si parte dalla possibilità di abbassare i binari così da annullare il problema dell’inquinamento acustico...
Prevenzione truffe e furti, le date degli incontri organizzati dai Carabinieri in provincia di Isernia
Il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia ha predisposto un nuovo ciclo di incontri al fine di prevenire più efficacemente i fenomeni delle truffe e dei furti che vedono sempre più spesso quali vittime persone anziane, facilmente raggirabili. Tali incontri, che si terranno presso luoghi di culto, case comunali e altri centri di aggregazione, verteranno in particolare su una serie...

