Venafro. Spiragli per il recupero della scuola di via Maiella, chiesti i fondi al ministero
Nonostante gli schiaffi ricevuti dalla Regione, il Comune di Venafro non si arrende. L’obiettivo resta sempre quello: recuperare la scuola di via Maiella, chiusa nel 2009, all’indomani del terremoto dell’Aquila. In questi giorni il vice sindaco Alfredo Ricci, delegato all’edilizia scolastica, si è messo al lavoro per far sì che Venafro rientri tra i Comuni destinatari dei fondi stanziati...
Isernia. Intossicata dalla droga, bambina di 18 mesi ricoverata al pronto soccorso
La scorsa notte i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Isernia sono intervenuti presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile “F. Veneziale”, dove era stato segnalato il ricovero di una bambina di 18 mesi che non riusciva più a svegliarsi dopo essersi addormentata nel primo pomeriggio.
A seguito degli accertamenti sanitari ed esami clinici effettuati dal personale medico...
Patriciello ci ripensa e torna nel centrosinistra. Possibile convergenza su Facciolla
di GIOVANNI MINICOZZI
Non è un fulmine a ciel sereno ma solo la conferma di quanto avevamo previsto con largo anticipo Secondo indiscrezioni, circolate nelle ultime ore, l'eurodeputato di Forza Italia Aldo Patriciello avrebbe sottoscritto con una stretta di mano un nuovo patto elettorale con Paolo Frattura. La strategia del rinvio delle elezioni regionali al prossimo 22 Aprile serve proprio...
Sanità, precari sul piede di guerra. Frattura si autoesalta sulla riforma
di GIOVANNI MINICOZZI
"La sanità non si fa in funzione del numero di abitanti ma in funzione della distribuzione degli abitanti. A noi non interessa il parametro della densità demografica ma la certezza nel nostro territorio di un punto di riferimento in grado di mettere in sicurezza la vita dei pazienti per poi mandarli, in caso di necessità, in altra...
‘Campane a morto’ per Frattura, seppellito dall’ultimo sondaggio dell’istituto Winpoll
Solo il 24 per cento degli elettori che votò Frattura nel 2013 lo rivoterebbe. Nel 2013, prese il 44% dei duecentomila voti, in sostanza 85mila. Oggi ne prenderebbe ventimila circa, il dieci per cento. Una catastrofe per il Centrosinistra e il Pd. Sono dati terrificanti che chiariscono perchè l'attuale governatore tenti, disperatamente, di allungare la sua agonia, pensando ad un...
Sessano. Ucciso durante una battuta di caccia, 54enne indagato per omicidio colposo
“Ero convinto che fosse un animale, altrimenti non avrei mai sparato”. Questo, in sintesi, quanto riferito ai Carabinieri dal cacciatore che ha colpito a morte Domenico Tamasi, 52 anni di Carpinone, durante una battuta di caccia al cinghiale nei boschi di Sessano del Molise. Come da prassi, l’uomo – un 54enne di Pesche – è stato iscritto nel registro...
Disabilità, #BarriereTutteGiùPerTerra: l’iniziativa social di Michele Buscio
Michele Buscio è un ragazzo non udente. La foto sul suo profilo facebook, con quel sorriso aperto, trasmette luce, parla di vita. Suo padre è Nicolino, autore di una toccante lettera letta durante l'ultima trasmissione di Moby Dick del 2017; Nicolino, di Bonefro, è disabile dal 2006 e si batte affinchè i diritti dei disabili vengano rispettati, per l'assistenza,...
Campobasso, in fiamme il deposito delle Torri di Frattura
Una colonna di fumo nero e le sirene delle autopompe dei vigili del fuoco hanno interrotto la monotonia del mattino nel quartiere Vazzieri di Campobasso.
Ad accorgersi delle fiamme, divampate da un sotterraneo del complesso Sant'Elena, gli operai che sono al lavoro nel cantiere delle Torri, così sono conosciute in città le palazzine progettate dall'architetto Paolo Frattura, ancora in costruzione.
La...
Sessano del Molise. Incidente di caccia, perde la vita un camionista di Carpinone
La tragedia si è verificata nei boschi di Sessano del Molise, durante una battuta di caccia al cinghiale. Ha perso la vita Domenico Tamasi, 52 anni, autotrasportatore di Carpinone. Con lui c’erano gli amici di sempre, con i quali condivideva la passione per la caccia. Proprio dal fucile di uno dei suoi compagni è partito per errore il colpo...
Isernia. Area di crisi, confronto tra l’assessore Veneziale e gli ex lavoratori in lotta
Fare il punto della situazione sull’Area di Crisi Complessa e sulle prospettive occupazionali; conoscere tutte le altre possibili strade da percorrere per ricollocare adeguatamente le persone disoccupate ormai da anni e che – dopo aver beneficiato di qualche ammortizzatore sociale – ora si ritrovano senza soldi per tirare avanti. Di questo si è parlato durante l’incontro con l’assessore regionale...
Regionali, giallo sulla data del voto. Triplo salto mortale di Micone e Niro
di GIOVANNI MINICOZZI
Con una nota inviata al Presidente della Regione Paolo Frattura i Parlamentari Roberto Ruta e Danilo Leva contestano il governatore sull'idea di andare alle urne il 22 Aprile anziché il 4 Marzo. "Appare del tutto evidente - scrivono Ruta e Leva - come tale autonoma decisione comporterebbe un notevole aggravio di spesa, ingiustificato ed incomprensibile. Pertanto la...
Tipi da Facebook: i confusionari di professione
MICHELE MIGNOGNA
Ho un amico fraterno, gli amici ce li scegliamo e di solito prendiamo tutto il pacchetto, un amico della vita reale e non evanescente come le amicizie sul web. Ebbene, questo mio amico è confusionario di professione, consapevole che sta facendo confusione di giudizi. Ad esempio, seduti davanti al bar, critichiamo l’amministrazione comunale perché non ci va bene...

