Isernia. Piano integrazione, il Comune affida ai migranti la cura del verde e la pulizia delle strade
Ha preso il via a Isernia il progetto per il coinvolgimento dei cittadini stranieri richiedenti asilo in attività di utilità sociale nel Comune di Isernia. É stato presso l’ex edificio scolastico “Ignazio Silone” (attuale sede dell’Ufficio Ambiente del Comune) dall’assessore comunale all’Ambiente Domenico Chiacchiari e dal prefetto di Isernia Fernando Guida. L’iniziativa nasce a seguito della sottoscrizione di un...
Filignano. S’impossessò di somme destinate ai disabili, titolare associazione di volontariato ai domiciliari
I Carabinieri della Stazione di Filignano, hanno proceduto all’arresto del titolare di una associazione di volontariato che si occupa del soccorso e del trasporto di infermi e disabili, e di assistenza sanitaria a domicilio, in quanto è stato accertato che nel recente passato si era illecitamente impossessato di somme di denaro corrisposte dall’ASREM Molise in convenzione, per le spese...
Abusi sessuali nella diocesi di Isernia, il vescovo Cibotti chiede scusa a nome della chiesa
Casi di abusi sessuali nella diocesi di Isernia. Com'è noto, da giorni la polemica va avanti sulla stampa e sui social e oggi il Vescovo di Isernia, Cibotti, ha fatto sentire la sua voce in un comunicato. Il vescovo chiede scusa a nome della chiesa isernina e afferma che la diocesi sta facendo luce sulle segnalazioni ricevute, con l'obiettivo di...
Frosolone: confermata la bandiera arancione del Touring Club
Per i prossimi 3 anni sul pennone del Comune di Frosolone continuerà a sventolare alta la Bandiera Arancione. Al centro dell’Alto Molise è stato, infatti, riconfermato il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano, assegnato nel 2010.
A seguito della periodica verifica di analisi il Comune di Frosolone ha infatti soddisfatto ancora i requisiti richiesti dal modello di...
Isernia. Musec, il culto di S. Antonio Abate nella tradizione popolare molisana
A chiusura della settimana che ha visto diversi paesi molisani festeggiare Sant’Antonio Abate, il MuseC – Museo dei Costumi del Molise, nell’appuntamento di “Incontriamoci al Museo” non poteva esimersi dall’approfondire il culto del Santo tra i più venerati della nostra regione. “L’animale con un Santo in Paradiso” questo il titolo del primo appuntamento del 2018. In effetti, seppur tra...
Termoli: pronto il nuovo depuratore al Sinarca, fine dei disagi
Siamo in dirittura d’arrivo: il nuovo depuratore di Termoli in zona Sinarca è pronto. “Tutto finalmente è al suo posto, stiamo solo definendo alcuni dettagli insieme al collegamento con l’impianto di sollevamento della Torretta” è il commento del direttore dei lavori Ferruccio Blardi. Insomma nel giro di qualche settimana il nuovo depuratore entrerà in funzione. Un’opera faraonica per...
Comitato dei precari post-sisma e Protezione Civile risponde alle dichiarazioni dell’assessore Veneziale
I precari post sisma e Protezione Civile non le mandano a dire e rispondono a tono all’assessore regionale Carlo Veneziale, che era intervenuto in merito alla loro vicenda, durante la trasmissione Moby Dick. “La stabilizzazione - ha detto - si doveva fare per una questione di emergenza e non c'entra cion la ricostruzione. Con la nuova Agenzia è stata...
Regione, Molise Acque nel mirino di Ciocca. Pd azzerato
di GIOVANNI MINICOZZI
I saldi di fine mandato continuano non solo da parte della giunta regionale con ulteriori assunzioni in piena campagna elettorale, ultimi in ordine cronologico una decina di amministrativi per monitorare i pozzi, ma anche in consiglio regionale che ha approvato con i soliti undici voti della maggioranza il bilancio di previsione per l'anno in corso e i...
Politiche attive del lavoro, la Uil: i Centri per l’impiego del Molise nel caos
di ANNA MARIA DI MATTEO
A livello nazionale qualcosa comincia a muoversi per rilanciare le politiche attive del lavoro. Nei giorni scorsi l’Anpal ha firmato a Roma le convenzioni con le Regioni, per il potenziamento e l’ ampliamento delle politiche del lavoro. Una intesa accolta con soddisfazione dalla segretaria regionale della Uil, Tecla Boccardo, secondo la quale si dà l’avvio...
Isernia. Scuole sicure, per la Giovanni XXIII ipotesi trasferimento a San Lazzaro
La realizzazione del nuovo polo scolastico inevitabilmente finirà per scontentare qualcuno. Anche se ad oggi non esistono comunicazioni ufficiali, l’edificio a prova di terremoto, in fase di ultimazione nel quartiere San Leucio, dovrebbe ospitare gli alunni della scuola media Andrea d’Isernia e i bambini della scuola dell’infanzia della San Giovanni Bosco. Resta dunque fuori la scuola media Giovanni XXIII....
Termoli, in tanti per Luigi Di Maio. Il candidato premier del Movimento 5 Stelle: “Ultima occasione per cambiare il Paese”
Una sala affollatissima ha accolto a Termoli il candidato premier del Movimento 5 Stelle, Luigi di Maio. L'arrivo in città ha coinciso con la pubblicazione dell'elenco dei candidati dei collegi plurinominali che saranno presenti nelle liste del MoVimento 5 Stelle, così come definiti dalle parlamentarie e nel rispetto di quanto definito dalla legge elettorale. Alla Camera ci sono il...
Salvi i Consorzi di bonifica. La sede legale sarà a Larino
E' stata approvata la legge di riforma dei consorzi di bonifica, voluta da tutte le associazioni professionali di categoria e invocata da anni dall'associazione nazionale dei consorzi di bonifica. Grazie a questa norma, che prevede l'istituzione di un fondo per il ripianamento dei debiti dei consorzi stessi, sono messi in sicurezza sia gli agricoltori beneficiari dei servizi che i...

