Guasto alla Tac e posti letto carenti, proteste al Veneziale di Isernia
Protestano gli utenti del pronto soccorso di Isernia. A causa di un guasto – affermano – al Veneziale non è possibile fare la Tac. Di conseguenza tutti i pazienti che devono sottoporsi a questo esame devono essere trasferiti al Cardarelli di Campobasso.
Nel frattempo torna a farsi sentire anche il problema dei posti letto: prima del ricovero in reparto, diversi...
Fiat di Termoli: assunzioni e conferme per 322 precari, ma niente proroga per 150. Uilm chiede soluzioni
Si è riunito nella tarda mattinata di oggi il comitato esecutivo dello stabilimento di Termoli, con ordine del giorno dedicato ai lavoratori somministrati. Dopo una lunga discussione è stato stabilito che dei quasi 500 lavoratori somministrati operanti attualmente nel plant, a partire dal 20 agosto, verranno assunti in 322, di cui 135 stabilizzati con assunzione a...
Frosolone. Festa del 1° agosto, i vincitori della sfilata dei carri allegorici
È il giorno della perdonanza francescana. Ed è l’occasione per gustare il piatto tipico di questa ricorrenza, peperoni e baccalà . Ma il momento più atteso della giornata del primo agosto è quello della sfilata dei carri allegorici. Sono sempre tante le persone che raggiungono Frosolone per godersi questa festa. A colpire i visitatori non solo le scenografie – vere...
Molisano originario di Toro ucciso in Venezuela durante un tentativo di sequestro
Un sequestro di persona finito nel peggiore dei modi. Una banda di criminali e una vittima italiana, originaria di Toro.
Elio Josè Simonelli, 45 anni ultimo di quattro fratelli e padre di tre figli, era un imprenditore affermato, in Venezuela. Proprietario di una carrozzeria per automobili a Sant'Agustin, ma anche di un magazzino della Nestlé, nella regione di Aragua, dove...
Rapporto Svimez: il Sud ancora in difficoltà , ma ci sono segnali di ripresa. Intanto il Molise è fermo
di ANNA MARIA DI MATTEO
Per vivere bene al Sud bisogna essere ricchi, giovani e sani. Diversamente, la vita nelle città del Mezzogiorno è particolarmente difficile, a causa di un forte disagio economico e sociale, dove i diritti fondamentali, tra cui quello alla cura, sono carenti.
E’ il quadro che emerge dalle anticipazioni del Rapporto Svimez 2018, che fotografa un...
Fondo sanitario, al Molise attribuiti 576 milioni di euro. Toma: somma insufficiente
Ammonta a 576 milioni di euro la quota del fondo sanitario nazionale attribuita al Molise. Somma maggiore rispetto allo scorso anno ma che, ha precisato il governatore Toma, è insufficiente rispetto alle esigenze della sanità molisana. Secondo il presidente della Regione la ripartizione del fondo va fatta anche in base ad altri parametri, come la presenza di zone disagiate...
Isernia. Il questore Pellicone: più collaborazione con la gente per contrastare la microcriminalitÃ
Il questore Roberto Pellicone ha scelto di iniziare la sua nuova esperienza a Isernia con una breve cerimonia dedicata agli agenti caduti nell’adempimento del proprio dovere. Nato a Sondrio 55 anni fa, prima di entrare in polizia ha vissuto gran parte della sua vita a Messina, dove si è laureato in giurisprudenza. La sua attività si è svolta prevalentemente...
Più sicurezza in mare: torna per agosto il soccorso in acqua dei vigili del fuoco
Dopo il successo del 2017 torna anche quest’anno il presidio in acqua dei vigili del fuoco per garantire maggiore sicurezza in mare durante il periodo clou dell’estate. Un progetto condiviso da Regione, Prefettura, Vigili del fuoco e i 4 comuni della costa molisana, Termoli, Campomarino, Petacciato e Montenero di Bisaccia. Il servizio partirà il 3 agosto e sarà garantito...
Lavori di pubblica utilità . Bando regionale per gli ex lavoratori: un milione settecentocinquantamila euro a disposizione
Dalla Regione Molise arriva una prima risposta alla platea di disoccupati rimasti senza lavoro a seguito delle numerose crisi aziendali che hanno funestato il Molise e che hanno esaurito gli ammortizzatori sociali. Stiamo parlando di un bando che stanzia 1milione e 750mila euro in favore di progetti realizzati da enti e istituzioni per assorbire manodopera da destinare a lavori...
Quagliariello: “Si a Salvini sull’immigrazione, ma se dura l’alleanza con il M5S il centrodestra è finito”
di GIOVANNI MINICOZZI
Il fondatore di 'Idea' Gaetano Quagliariello, eletto al Senato nel Collegio uninominale di Teramo con la coalizione di centrodestra in rappresentanza della cosiddetta quarta gamba, rilancia il suo movimento politico in vista delle prossime scadenze elettorali in diverse Regioni e in Europa. Giudizio negativo sull'operato del governo Cinque stelle - Lega ma il senatore condivide le decisioni...
Miranda. Non solo tartufo, promossa a pieni voti l’enogastronomia di qualitÃ
In principio la tartufata di Miranda era una sagra. Ma a distanza di anni si è completamente trasformata, diventando un evento enogastronomico di qualità . Che oggi mette in campo anche prodotti caseari (ma non solo) e vini di alto livello. A dirla tutta le portate servite a tavola – quest’anno preparate con prodotti gluten free all’origine – hanno rappresentato...
Senologia, la protesta arriva in Consiglio regionale. No alla chiusura del reparto
Irrompe in Consiglio regionale la questione senologia. Quella del reparto di eccellenza, presso l’ospedale di Isernia, che si trova a rischio chiusura per le decisioni astratte e lunari che ormai da anni si abbattono sui cittadini molisani. Manifestazione di protesta del Comitato in difesa del reparto davanti al consiglio regionale.
Sul tema si registra la disponibilità del presidente Toma ad...
