Venafro. I retroscena dell’iter che ha portato al recupero della Palazzina Liberty
Arrivare alla riapertura della Palazzina Liberty non è stato semplice. Il percorso è stato segnato da una serie di intoppi sia nella fase del finanziamento sia quando ci si è messi all’opera per eseguire i lavori di ristrutturazione. Ma passo dopo passo ogni ostacolo è stato superato. Non può dunque che essere grande la soddisfazione dell’assessore ai lavori pubblici...
Resto al Sud, arrivano 535 milioni in due anni
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica che assegna alla “Misura a favore dei giovani imprenditori nel mezzogiorno (Resto al Sud)” un importo di 535 milioni di euro a valere sulle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020.
L’assegnazione di 535 milioni di euro è così articolatae:
– 180 milioni di euro...
Campobasso – Telecamere sulla città, prende corpo il Patto per la Sicurezza
di ANNA MARIA DI MATTEO
140 telecamere installate nei punti sensibili della città. A Campobasso prende vita il Patto per la sicurezza, siglato nel 2015, nella prefettura di Campobasso, tra il ministero dell’Interno, la Regione e il Comune di Campobasso, assieme alle altre 16 amministrazioni che hanno aderito al progetto. L’appalto è stato aggiudicato dalla Siemens.
Da settimane vanno avanti le...
Giunta regionale, si parte con quattro assessori. Uno a testa ai partiti con due o più consiglieri
Prima uscita ufficiale da presidente della Regione Molise, per Donato Toma, giovedì, a Roma, alla Conferenza Stato-Regioni. Il nuovo governatore sarà chiamato a rappresentare il Molise su tutti i tavoli nazionali che contano, dalla sanità, alla programmazione dei Fondi Europei, per finire con la rete delle Infrastrutture, che vede il Molise isolato e penalizzato, dopo la rinuncia di Frattura...
Termoli: 5 bambini senza vaccino, il Comune applica il decreto Lorenzin e li allontana da asilo e nido
Da ieri, 8 maggio, 5 bambini di Termoli non vanno più a scuola. Quattro frequentavano la scuola dell’infanzia e uno il nido. La decisione è stata presa dal Comune che ha dato seguito alle nuove norme del decreto Lorenzin in materia di vaccini che stabiliscono che i bambini non vaccinati non possono frequentare nido e scuola dell’infanzia. Entro il...
Ripalimosani: 48enne muore schiacciato mentre ripara la sua auto
Era nel capannone dell'azienda agricola di famiglia, dove lavorava, in Contrada Matteo a Ripalimosani. Stava effettuando interventi sotto la sua macchina, un'Audi A4, come aveva spesso fatto anche in passato. Manutenzione, riparazione, cambio olio. Il veicolo, a quanto pare, sollevato per consentirgli le operazioni. Per cause da accertare, però, Carlo Sollazzo, 48 anni, è rimasto schiacciato dall'auto. Una tragedia...
Nascondevano 6 chili e mezzo di droga in una cantina di Venafro, via agli interrogatori
Saranno interrogati domani mattina nel carcere di Isernia, dal Giudice per le indagini preliminari Arlen Picano, i due giovani di Venafro trovati in possesso di sei chili e mezzo di marijuana e di alcune armi. Marco Parascandolo e Marciano Gatti – difesi dagli avvocati Giammatteo e Biasiello - dovranno rispondere di detenzione di droga ai fini di spaccio e...
Festa dell’Europa: a Termoli convegno sulle opportunità per i giovani
Si celebra oggi 9 maggio la Festa dell’Europa, data in cui si ricorda la storica dichiarazione nel 1950 dell’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman considerata l’atto di nascita dell’Europa e l’inizio del processo di integrazione europea con l’obiettivo di una futura unione federale.
Nelle principali città italiane e in regione si celebra la giornata con eventi e convegni. A...
Campobasso – Zona franca urbana, il sindaco Battista: impossibile modificare la perimetrazione
di ANNA MARIA DI MATTEO
Le dichiarazioni ottimistiche dell’ex sindaco di Campobasso, Gino Di Bartolomeo, rilasciate all’indomani dell’inserimento, in via ufficiale, del capoluogo nella Zona franca urbana, e che parlavano di una possibile revisione della perimetrazione delle aree beneficiarie delle agevolazioni, sono state smentite, seppure con rammarico, dall’attuale primo cittadino Antonio Battista. Il sindaco ha infatti sgombrato il campo da...
Venafro. Riapre l’edificio scolastico nella frazione Ceppagna
Una giornata importante per Ceppagna, ma non solo. Dal prossimo anno scolastico gli alunni potranno tornare nella loro scuola. I lavori di adeguamento sismico dell’edificio sono stati finalmente ultimati. Ma non è stato semplice. Nonostante il finanziamento ottenuto dalla precedente amministrazione dall’allora presidente della regione Michele Iorio, l’iter per ottenere l’accredito dei fondi è stato particolarmente complesso. Ma alla...
Donato Toma è ufficialmente governatore, proclamazione in Corte d’Appello
L’emozione della vittoria è ormai archiviata, ora restano solo le responsabilità e la voglia di fare. Donato Toma, neo presidente della regione Molise, ha commentato così all’uscita della stanza in Corte d'Appello a Campobasso dove è avvenuta la sua proclamazione ufficiale e dove la stampa è stata obbligata a rimanere sulla porta. Ora inizia il lavoro, intenso, che lo...
Olimpiadi della lingua italiana, riuscita a Riccia l’undicesima edizione
Un evento d’eccellenza che consolida un investimento culturale sull’intero territorio. Scuole provenienti da diverse regioni hanno condiviso una gara singolare che punta a rilanciare, in maniera anche ludica, l’importanza della riflessione sulla lingua in tutti gli ordini della scuola: le olimpiadi della lingua italiana. Si tratta di un appuntamento che negli anni si è affermato sull'intero territorio nazionale...