Montaquila. Nel pomeriggio i funerali del 47enne ucciso dalla puntura di un calabrone
La tragedia si è verificata in località Valle Porcina, tra Montaquila e Colli a Volturno. Valentino Zarli, 47 anni, stava falciando l’erba in un terreno di proprietà della sua famiglia. Con lui c’era anche il padre. Ha capito che c’era qualcosa che non andava quando ha visto il figlio abbandonare improvvisamente la falciatrice. Poco istanti dopo il 47enne si...
Isernia, Antenucci si dimette da capogruppo della lista del sindaco, tensione nella maggioranza
Tonino Antenucci non ha mandato giù l'accordo con i Cappuccini per il cimitero: ''Lascio, decisione non condivisa''. Un consiglio comunale che doveva essere una semplice riunione senza contrasti si è trasformato in un'arena scoppiettante, al calor bianco. Ma andiamo con ordine. La seduta è iniziata all'insegna delle cose scontate con l'ingresso in consiglio, tra i banchi della minoranza, della giovane...
Larino: detenuti diventano attori e mettono in scena “La gatta cenerentola”
Tutto pronto nel cercare di Larino, dove tra venerdì e domenica andrà in scena una commedia di Giambattista Basile, “La gatta Cenerentola” che sarà interpretata proprio dai detenuti, all’interno di un progetto nato insieme all’Istituto Alberghiero di Termoli che porta avanti due corsi all’interno della struttura di contrada Monte Arcano. Sono una ventina i detenuti coinvolti nella rappresentazione, che...
Ambiente. Ordine del giorno del Consiglio regionale per bloccare l’impianto di Sassinoro
Continua a tenere banco la questione ambientale e, in particolare, quella legata all’area matesina al confine tra Molise e Campania. Iniziative a tutela del territorio e volte a scongiurare la presenza di impianti impattanti, elolico e fotovoltaico, e di trasformazione dei rifiuti, come quello di compostaggio previsto a Sassinoro, sono venuti dal Presidente della Regione Toma e dalla rete...
Calabroni killer. Ucciso un uomo a Montaquila
Un 47enne di Montaquila, Valentino Zarli, ha perso la vita a causa di un possibile shock anafilattico. Sarà l’autopsia a stabilire l’esatta causa del decesso. La tragedia nei campi mentre l'uomo era intento a fare dei lavori insieme al padre. Sul posto gli uomini del 118 che non hanno potuto fare nulla.
Isernia. Fiera delle cipolle, torna l’evento gastronomico “Onion Pride”
Il nome dell’iniziativa - organizzata dal Comune di Isernie e da Molisanissimo - è curioso, ma l’obiettivo di “Onion Pride” è chiarissimo: rimettere la cipolla al centro della fiera dei santi Pietro e Paolo, proponendo una serie di prelibatezze gastronomiche in grado di esaltare il sapore della regina degli ortaggi isernini. Sarà possibile degustare i prodotti a base di...
Scomparso da Foggia, dopo 20 giorni trovato vivo a Campomarino Girolamo Di Luzio
Da venti giorni non si avevano più notizie di un uomo di 43 anni di Foggia. Girolamo Di Luzio è stato trovato questa mattina a Campomarino lungo la strada che collega la zona industriale al paese.
A notare il 43enne è stato un passante, Romeo Sabatini, che ha chiamato i Carabinieri e i vigili urbani. L'uomo era disorientato e...
Tentano furto di furgoni e autocarri, 3 persone fermate dai Carabinieri sulla Venafrana
Un furto di alcuni mezzi, due furgoni ed un autocarro, è stato sventato grazie all’intervento dei Carabinieri di Isernia. Il fatto è avvenuto nella zona di Vinchiaturo, quando nella notte alcuni sconosciuti, hanno asportato i mezzi da un parcheggio di una ditta specializzata nella installazione di pale eoliche. Scattata la segnalazione del furto al numero di emergenza 112, una...
Tutela dei diritti d’autore, la venafrana Serena Spada lancia un progetto innovativo
L’esplosione del web, le dirette streaming, la possibilità di scaricare facilmente le canzoni, hanno messo in crisi l’industria del settore. Chi crea e produce musica non viene più retribuito in maniera equa, mentre i diritti d’autore vengono puntualmente ignorati. Ma ora le cose potrebbero cambiare. Per far fronte ai problemi di natura finanziaria – oltre che a quelli legati...
Campobasso, Tangenziale Nord: via libera dal Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha rigettato, nel merito, gli ultimi due ricorsi che riguardano la vicenda relativa all’appalto dei lavori per il completamento della Tangenziale Nord dando così ragione al Comune di Campobasso. L’auspicio dell’amministrazione è di recuperare il tempo che è stato perso dietro le vicende giudiziarie che di fatto hanno bloccato l’opera.
Termoli: sottufficiale della Capitaneria fa sparire multa da 25mila euro, arrestato. S’indaga anche per corruzione
Un sottufficiale di 44 anni della Guardia Costiera di Termoli si trova agli arresti domiciliari perché ritenuto il responsabile della sparizione dagli archivi della Capitaneria di una multa da 25 mila euro. Nei guai è finito anche un commerciante di pesce di Lesina di 51 anni, anche lui raggiunto dalla stessa misura cautelare, firmata dal giudice per le indagini...
Isernia. Raduno Ferrari, delegati molisani al lavoro per portare in regione anche la Targa Florio
Per un week end la provincia di Isernia si è tinta di rosso Ferrari. I bolidi di Maranello si sono lanciati alla scoperta delle bellezze dell’Alto Molise, attirando l’attenzione di tanti curiosi. A spingere gli equipaggi a visitare la nostra terra, ci ha pensato la delegazione molisana del Ferrari Club Italia, organizzando il primo raduno dedicato agli appassionati del...