Maltempo. Allagamenti, danni e disagi in tutta la provincia di Isernia
Abitazioni, rimesse e attività produttive allagate. Alberi sradicati dalla furia dell’acqua e del vento, campi inondati e coltivazioni distrutte. La violenta ondata di maltempo della notte scorsa ha causato danni e disagi notevoli in provincia di Isernia. Situazione critica tra Venafro e Sesto Campano, a causa dell’esondazione del Volturno. I Vigili del fuoco sono tra l’altro intervenuti per salvare...
Termoli: contributi per chi manda i figli al nido e per chi non riesce a pagare l’affitto
Dare un aiuto economico a chi ha mandato i figli al nido negli scorsi mesi e sanare il debito per chi invece non è riuscito a pagare l’affitto di casa. Sono stati illustrati dal vicesindaco di Termoli Maria Chimisso i due nuovi bandi del settore Politiche Sociali del Comune uno dei quali ha una scadenza brevissima. Il 22 novembre...
Controlli alimentari e veterinari, scattano le sanzioni dei Carabinieri forestali
Controlli agroalimentari e di polizia veterinaria da parte dei Carabinieri Forestali su tutto il territorio della provincia di Isernia. I militari della locale Stazione Carabinieri Forestale hanno fermato un commerciante campano alla guida di un furgone mentre trasportava prodotti alimentari senza che il veicolo fosse idoneo. Per il conducente è scattata una sanzione amministrativa di mille euro. I militari...
Tunisino morto di botte: barista condannato a 5 anni per omicidio preterintenzionale
E’ arrivata una nuova sentenza per Rosario Renzetti, barista di Guglionesi accusato di aver provocato la morte in seguito al pestaggio di Saiffedine Chaffar, un tunisino che si era presentato nel suo bar per essere pagato per il lavoro svolto nei campi. Renzetti è stato condannato dalla Corte d’Assise d’Appello di Campobasso, dal collegio presieduto da Vincenzo Pupilella, a...
“Decreto sicurezza”, tra i dissidenti del Movimento 5 Stelle c’è anche Antonio Federico
C’è anche una manina molisana tra quelle dei 18 deputati che contestano alla Camera il Decreto Sicurezza così come scritto da Matteo Salvini e avallato da Luigi Di Maio. E’ la manina di Antonio Federico. Più che una manina, in realtà, è una manona, perché i diciotto dissidenti non solo contestano il merito del provvedimento, rispetto al quale hanno...
Giudice di Pace di Isernia, per ora alla Provincia, poi in tribunale
Il giudice di pace sarà operativo nel giro di pochi mesi nel tribunale di Isernia. Alle sue funzioni sarà riservata una nuova aula per le udienze e gli uffici per il personale saranno ricavati nelle stanze che attualmente ospitano gli ufficiali giudiziari. Saranno questi ultimi, con il loro ufficio Unep, che andranno nei locali messi a disposizione dalla Motorizzazione....
Corte dei Conti: rimborsi spese, consulenze e PA Digitale nel mirino della Procura. Contestazioni del 2017 ma la situazione risulta identica con il nuovo governo regionale
di GIOVANNI MINICOZZI
Il Procuratore regionale della Corte dei Conti per il Molise, Stefano Grossi, nella sua requisitoria relativa al giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione per l’esercizio finanziario 2017 ha dedicato un intero capitolo della sua relazione alle società partecipate e, in particolare alla Molise Dati.
“Con riguardo allo stato di attuazione della ricognizione riferita alle società...
A lezione di operatore per la sicurezza nelle manifestazioni pubbliche, primo corso in Molise
Nella sede della Protezione civile di Petacciato, si è concluso sabato 17 novembre il primo corso in Molise per “Operatore di sicurezza in manifestazioni pubbliche” in riferimento alla legge n. 48 del 18 aprile 2017 e in seguito alla Direttiva del Ministero dell’Interno del 18 luglio 2018 e successive circolari. L'ente che lo ha promosso, è accreditato a Formatori...
Metanodotto Larino-Chieti: le ragioni del no. I comitati sperano nel Ministero all’Ambiente e in Mattarella
Un progetto inutile e dannoso per il territorio, che i comitati sperano ancora di poter fermare, ma che purtroppo ha già avuto l’autorizzazione. Si tratta del gasdotto Larino-Chieti, un’opera lunga 111 chilometri e che per la Gasdotti Italia che la realizzerà, servirà a migliorare il servizio di distribuzione del gas sulla costa adriatica. Secondo invece i comitati e gli...
I diritti negati di infanzia e adolescenza: l’intervento della scuola di legalità “don Peppe Diana”
Il 20 novembre, come ogni anno dal 1989, si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nonostante vi sia un generale consenso sull'importanza dei diritti dei più piccoli, si tengono incontri e convegni che spesso terminano con dichiarazioni d’intenti che restano tali nell’apatia più totale degli Stati. Ancora oggi purtroppo molti bambini e...
Termoli, riuscita la prima “Settimana del povero”. Tanti giovani si avvicinano alla Caritas
Riuscita la prima “Settimana del povero – Caritas Aperta” organizzata dalla Caritas della Diocesi di Termoli-Larino. L'iniziativa si è conclusa domenica 18 novembre 2018 con la preghiera interreligiosa guidata dal vescovo, Gianfranco De Luca e una festa nel salone della mensa.
L'occasione, quella della seconda Giornata mondiale dei Poveri voluta da Papa Francesco, per condividere un momento di incontro, fraternità...
Rendiconto Regione, l’ok della Corte dei Conti ma restano le ombre su sanità e società partecipate
di ANNA MARIA DI MATTEO
La Procura regionale della Corte dei Conti ha chiesto la parificazione del Rendiconto generale della Regione Molise per l’esercizio finanziario 2017, nonostante le diverse osservazioni formulate al termine del lavoro di verifica. In mattinata, a Campobasso, la cerimonia in presenza dei vertici politici e militari della regione, con la requisitoria affidata al Procuratore regionale Stefano...
