Termoli, uomo di 45 anni rischia di annegare: salvato da un bagnino volontario
Alle 17 circa è stato effettuato un salvataggio a 100 metri dalla riva con l’ausilio del pattino di salvataggio nella postazione denominata Delfino 2 lato nord tra il lido la vela e il lido la piovra da un volontario bagnino di salvataggio della Società Nazionale di Salvamento sezione di Guardialfiera avente in gestione il tratto di spiaggia libera dal...
Barca si rovescia: Guardia Costiera salva gruppo di turisti
Emergenza in mare. Erano partiti in mattinata dal porto di un centro abruzzese per una gita alle Isole Tremiti, quando la barca ha cominciato a imbarcare acqua fino a rovesciarsi. Cinque giovani sono stato messi in salvo da un intervento della Guardia Costiera di Termoli, con il personale in servizio sull'arcipelago delle Diomedee.
L’associazione culturale “Il Borgo” racconta la storia di Carpinone
Un’estate dedicata alla storia di Carpinone, quella proposta dall’associazione culturale “Il borgo”. Tra i convegni promossi in questi giorni, spicca quello dedicato ai Caldora, una famiglia che ha influenzato le vicende storiche non solo del Molise, ma anche di altre regioni confinanti nel periodo a cavallo tra il Medioevo e il Rinascimento, ha spiegato il relatore dell’incontro, l’architetto Franco...
“Tratti di memorie antiche di Campitello Matese”, inaugurata la mostra fotografica
“Tratti di memorie antiche di Campitello Matese”: inaugurata all’Hotel Miletto la mostra che racconta la storia della stazione sciistica, attraverso foto antiche inedite e un filmato risalente al 1986. Una selezione di foto, raccolte nel tempo da Salvatore Muccilli, noto albergatore, che mette a disposizione della collettività scenari che propongono il confronto tra Campitello di un tempo e quello...
La Regione blocca l’inceneritore dell’ospedale Cardarelli: l’impianto va adeguato. Autorizzazione al momento sospesa
Con una determina del servizio ambientale del 10 agosto, la Regione ha bloccato l’inceneritore dell’ospedale Cardarelli e ne ha sospeso l’utilizzo. Alla base del provvedimento il mancato adeguamento della struttura. Il forno, dal 1988, è destinato ad incenerire rifiuti ospedalieri ai quali si sono aggiunti nel corso del tempo piccole quantità di sostanze stupefacenti delle quali sia stata disposta...
Caporalato, la Polizia di Termoli blocca furgone con 20 lavoratori sulla Statale 16: un arresto
All'alba lungo la SS 16(Adriatica) nell’ambito di controlli straordinari da parte della Polizia di Stato finalizzati alla repressione del fenomeno del caporalato, il personale della Squadra Volante del Commissariato di Termoli, unitamente ad una pattuglia del distaccamento di Polizia Stradale, effettuavano il controllo di un pulmino Fiat Ducato Panorama omologato per il trasporto di nove persone, proveniente dalla Provincia...
Regione, traballa la maggioranza. Su Toma Commissario alla Sanità frizioni nel Governo. In Abruzzo la Lega scarica Forza Italia
di GIOVANNI MINICOZZI
Da Roma al Molise passando per l'Abruzzo le maggioranze di governo e quelle che si candidano a governare non stanno attraversando un periodo felice di compattezza granitica.Partendo dalla capitale si registrano frequenti frizioni carsiche tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio , i due vice premier di Giuseppe Conte. Nei fatti Lega e M5s sono divisi su...
Fornelli. “Giornate al borgo”, tante novità per l’edizione 2018 della rievocazione storica
È una delle rievocazioni storiche più significative tra quelle proposte in provincia di Isernia. Sia per la qualità e la quantità di spettacoli proposti, sia perché permette ai visitatori – presenti sempre in gran numero - di apprezzare tutta la bellezza del centro storico di Fornelli. E poi ogni anno le “Giornate al borgo” propongono sempre novità interessanti. Due,...
Isernia. Spaccio di droga alla villa comunale, richiedente asilo denunciato dai Carabinieri
A Isernia, nei pressi della villa comunale, durante un’operazione antidroga condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, un richiedente asilo, di origine nigeriana, ospite presso un centro di accoglienza temporanea per migranti, è stato fermato mentre cedeva un involucro contenente dosi di marijuana ad un giovane del luogo. Lo straniero è stato trasferito in caserma...
Frosolone. Espositori da tutta Italia per la mostra nazionale delle forbici e dei coltelli
Come sempre produttori, espositori e collezionisti sono arrivati da tutta Italia per la mostra mercato nazionale dei coltelli e delle forbici, di scena nel centro storico di Frosolone. Ogni anno – spinti dalla passione comune per i ferri taglienti – si incontrano in Molise per confrontarsi, per mostrare le ultime lavorazioni artigianali, ma anche e soprattutto per stare insieme,...
Milleproroghe, Patriciello contro il rinvio del Piano Periferie
Decreto Milleproroghe, l'eurodeputato di Forza Italia, Aldo Patriciello si schiera in difesa del Centrosud e attacca la decisione del governo nazionale di bloccare i finanziamenti promessi per il Piano Periferie. Una decisione che costa cara alla nostra regione, dove Campobasso e Isernia avevano presentato progetti di riqualificazione urbanistica per decine di milioni. E Patriciello commenta negativamente l’emendamento al decreto Milleproroghe...
Montorio nei Frentani, cresce l’attesa per ‘Noi artisti di questa terra’: serata d’onore dedicata a Josè Greco
Le origini non si dimenticano ma consolidano il senso di appartenenza a un territorio. Il nome del patrono del paese, Costanzo, poi José, e quel cognome, Greco, che passeranno alla storia tra infiniti successi a livello internazionale.
Cento anni fa nasceva a Montorio nei Frentani il "re" del flamenco. Un talento naturale incredibile, un mix di eleganza e forza,...