17.3 C
Campobasso
martedì, Settembre 16, 2025
Home Blog Page 2780

Termoli: in Comune selezione per due tirocini rivolti a laureati

0
Due tirocini formativi da svolgere al Comune di Termoli e questa volta rivolti a laureati. Si cercano infatti due profili, uno con studi giuridici e l’altro con studi economici per avviare un percorso di collaborazione all’interno dell’Ufficio Europa. Il tirocinio, retribuito, durerà sei mesi e potrà essere prorogato per altri sei. Tra i requisiti la residenza a Termoli e...

Area di crisi non complessa, accordo tra Ministero e Regione. Un milione e ottocentomila euro a disposizione

0
Con la definizione dell’Accordo di Programma tra il Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Molise e Invitalia, comincia a delinearsi un intervento concreto rispetto alle crisi industriali appartenenti alla cosiddetta area non complessa. Stiamo parlando di un territorio che comprende le aree industriali di Agnone, Campobasso, Isernia, San Salvo e Termoli. Si tratta di ventiquattro comuni, per i quali...

Assoluzione piena, Iorio torna in consiglio regionale

0
Sentenza definitiva in Cassazione sul caso Iorio, la vicenda dello Zuccherificio che aveva determinato, per gli effetti della Severino, la sospensione dell’ex governatore Michele Iorio dalla carica di consigliere regionale. Ebbene la Corte Suprema ha emesso sentenza di assoluzione con formula piena, perché il fatto non sussiste. Grande soddisfazione ha espresso l’avvocato Arturo Messere, che non aveva mai dubitato...

Ex lavoratori dello Zuccherificio bloccano i lavori del Consiglio regionale

0
Hanno bloccato i lavori del consiglio regionale manifestando tutta la loro indignazione, gli ex lavoratori dello zuccherificio del Molise. In tanti a Palazzo D'Aimmo si sono rivolti direttamente al governatore, a consiglieri e assessori, chiamandoli per nome, chiedendo loro una parola, un impegno concreto. Attimi di tensione. Presente anche la Digos. Sono volate parole di accusa nei confronti dei...

Colpo di mano sullo Statuto regionale. Pronta la modifica per stabilizzare Micone e l’ufficio di Presidenza

0
di GIOVANNI MINICOZZI Il Presidente della Regione, Donato Toma, nella sua funzione di consigliere regionale, ha presentato lo scorso 12 Settembre una proposta di Legge per modificare l'Art. 24 dello Statuto in vigore. In sostanza,  Toma intende abrogare tre commi del citato articolo per eliminare l'elezione di metà mandato del Presidente del Consiglio e dell'intero ufficio di Presidenza affidato all'inizio...

Viadotto Sente, raccolta firme e vertice in Prefettura per risolvere il problema dei pendolari

0
Riaprire subito il viadotto Sente alla circolazione non è un’utopia, ma una possibilità da prendere in considerazione. Ne sono convinti diversi cittadini dell’Alto Molise e dell’Alto Vastese che hanno organizzato una raccolta di firme, ispirata dall’ex dirigente della polizia municipale di Agnone, Giorgio Iacapraro. A loro avviso si può raggiungere l’obiettivo istituendo un senso unico alternato, attivando anche un...

Portocannone: da ieri a scuola in paese tutti gli studenti grazie all’impegno dei genitori

0
Da ieri tutti i bambini e i ragazzi di Portocannone, hanno fatto ritorno a scuola. E se il paese può ancora vedere i suoi piccoli residenti frequentare e animare le strade e i quartieri con i loro grembiuli e i loro zaini colorati è grazie soprattutto ai genitori. Al comitato che si è formato subito all’indomani della dichiarazione di...

Terremoto: Toma illustra ai sindaci l’ordinanza della Protezione Civile, priorità ad abbattimenti e sfollati

0
Togliere gli sfollati dalle tende e dargli subito una sistemazione decorosa, anche in vista dei primi freddi. E’ la priorità del presidente Donato Toma, che è stato nominato commissario per la ricostruzione e che a Montecilfone ha incontrato i sindaci dei paesi colpiti dal terremoto di agosto, per illustrare i contenuti dell’ordinanza numero 547 firmata lo scorso del 21...

Isernia. La Comunità di S. Egidio: corridoi umanitari per evitare altre vittime nel Mediterraneo

0
Che cosa sta succedendo nel Mediterraneo? Perché si parla di un mare ad alto rischio, per quale motivo sta creando innumerevoli problemi? A spiegarlo, sabato pomeriggio, in un incontro testimonianza, il prof. Francesco Dandolo dell'Università degli Studi di Napoli, responsabile della Scuola di Lingua e Cultura italiana della Comunità di Sant’Egidio. La conferenza è stata organizzata in occasione della...

Fiat-Chrysler verso il nuovo contratto, delegazione Uilm Termoli al coordinamento nazionale di Roma

0
Si è riunito nella mattinata di oggi il Coordinamento nazionale Uilm di FCA e di CNHI, per preparare il varo della piattaforma di rinnovo del Contratto specifico di lavoro. Ai lavori era presente anche la Segreteria territoriale Uilm di Termoli. Questo il documento finale: "Obiettivo quello di preparare la prossima stagione di confronto sulle prospettive sia occupazionali sia contrattuali. Il...

Tartufo, Coldiretti: si profila annata eccezionale, ma i cinghiali sono in agguato

0
L'estate più piovosa degli ultimi anni, se ha rovinato le ferie a molti, ha avuto almeno un effetto benefico. Ha garantito un'annata eccellente per la raccolta del tartufo bianco, varietà pregiato d'Alba. Secondo i tartufai le precipitazioni, il 56% oltre le medie stagionali, hanno favorito le condizioni ottimali per una produzione record del pregiato bianco. Previsioni che, sottolinea la...

Agnone. Portone di un’attività commerciale in fiamme, indagano i Carabinieri

0
Un principio di incendio è stato registrato la scorsa notte, dopo la mezzanotte, ai danni della porta di ingresso di un’attività commerciale, ubicata nel comune di Agnone. Secondo quanto accertato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Agnone, incaricati delle indagini del caso, ignoti hanno cosparso il portone con del liquido infiammabile. Le fiamme sono state...