Le Carresi verso il futuro. La Regione salva la tradizione: stanziati dalla Giunta Toma 373 mila euro
Là dove cerano i blindati della Polizia e dei Carabinieri, tornano a crescere l’erba e i fiori che da mille anni adornano la strada della Carrese. Giunge finalmente a conclusione la fase più drammatica che nel corso della loro secolare storia hanno subito le spettacolari manifestazioni che si svolgono nel territorio del basso Molise. Tirano quindi un sospiro di...
Operazione White Rabbit, in quattro mesi venduti a Isernia 120mila euro di cocaina
Nelle prime ore di questa mattina,personale della Squadra Mobile di Isernia, coadiuvato da personale della Squadra Mobile di Foggia e di Campobasso, del Commissariato di Ps di Lucera, della Questura e della Sezione Polizia Stradale di Isernia, da 7 equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine Campania, Abruzzo e Basilicata e da 1 unità cinofila in forza alla Questura di Napoli,...
Romagnuolo e Calenda fondano ‘Prima il Molise’. Il movimento sarà presente alle comunali di Campobasso e Termoli
Si chiama "Prima il Molise" il nuovo movimento fondato da Aida Romagnuolo e Filomena Calenda, le due consigliere regionali espulse dalla Lega che hanno deciso di andare avanti per la propria strada, restando comunque nell'area del centrodestra. Il nuovo soggetto politico sarà subito messo alla prova con la partecipazione alle prossime elezioni comunali di Campobasso e Termoli con proprie...
Traffico di cocaina, eseguite 12 ordinanze di custodia cautelare a Isernia, Foggia e Roma
E’ in corso un’operazione di polizia giudiziaria da parte della Polizia di Stato di Isernia che sta procedendo all’esecuzione di 12 ordinanze di custodia cautelare tra Isernia, Foggia e Roma per il reato di traffico e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina.
Nell’operazione denominata “WHITE RABBIT”, in cui sono impegnati 70 uomini e diverse unità...
Roccasecca: investito sulla linea ferrovia, muore un uomo
Incidente ferroviario sulla tratta ferroviaria Roma - Cassino. Poco dopo le 18 il convoglio Roma - Campobasso ha investito nella stazione di Roccasecca un uomo che, purtroppo, ha perso la vita. Si tratterebbe di un ferroviere. Disagi e ritardi sulla linea che è stata bloccata in attesa dell'intervento dell'autorità giudiziaria.
Vasto. Inchiesta diga di Chiauci, rinviate a giudizio 9 persone
Su richiesta del procuratore della Repubblica, Giampiero Di Florio, il gup del Tribunale di Vasto, Italo Radoccia, ha rinviato a giudizio due ex commissari e il direttore del Consorzio di Bonifica Sud di Vasto e altre sei persone per accuse, a vario titolo e in concorso, che vanno dall'aver procurato un ingiusto vantaggio all'appropriazione indebita per indennità di rimborso...
Campobasso. Via all’iter per la riapertura della Biblioteca Albino
Buone notizie dal Ministero della Cultura. La settimana prossima partirà l’iter ministeriale necessario a garantire la riapertura della Biblioteca “Pasquale Albino”, chiusa dal 1 settembre 2016.
“Ho partecipato, nei giorni scorsi, ad un incontro presso il Ministero dei Beni Culturali. Nel corso della riunione, alla quale ha partecipato anche il Direttore del Polo Museale del Molise Leandro Ventura, il Sottosegretario...
Isernia-Castel di Sangro. Lotto zero, nuovo esposto dell’associazione Caponnetto
Far riaprire le inchieste delle Procure di Roma e Campobasso, chiedendo nuovi approfondimenti investigativi sulle decisioni e gli atti legati alla realizzazione del Lotto Zero. Portare la vicenda all’attenzione della presidenza del Consiglio dei ministri e del ministro delle infrastrutture Toninelli. Sono i due obiettivi che intende raggiungere l’associazione Caponnetto, ancora una volta in campo con un esposto per...
Emergenza idrica a Poggio Sannita, guasto riparato. Il sindaco presenta denuncia contro ignoti
Dopo quattro giorni, è tornata l’acqua nelle case di Poggio Sannita. I tecnici di Molise Acque hanno infatti individuato e riparato un guasto alla rete idrica a ridosso della fondovalle Verrino. Oggi le scuole – chiuse proprio per la mancanza di acqua - sono state regolarmente riaperte. Intanto il sindaco del paese altomolisano, Giuseppe Orlando, ha presentato un esposto-denuncia...
Venafro. Truffa in commercio e falsità materiale, i Carabinieri denunciano 4 persone
Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e repressione delle condotte criminose da parte dei Carabinieri della Compagnia di Venafro per la tutela dei cittadini residenti. Nel corso dei servizi di Istituto, venivano segnalate all’Autorità Giudiziaria competente quattro persone, tutte di origine campana, per i reati di false attestazioni, falsità materiale, truffa in commercio e guida senza patente. Nello specifico,...
Termoli: Scoprirono i vandali della statua di Jacovitti, i due vigili ora indagati
Hanno scoperto i vandali che durante le vacanze di Natale avevano danneggiato la statua di Benito Jacovitti lungo Corso Nazionale. Ora Antonio Persich e Pietro Cappella, rispettivamente comandante e vicecomandante della polizia municipale di Termoli sono indagati. L’accusa per loro è rivelazione del segreto istruttorio in relazione alla conferenza stampa che i due vigili urbani in accordo con il...
Isernia, “Arsenale di memorie” presentato alla biblioteca Romano
Arsenale di memorie, più che un libro di ricordi, è un mosaico di fotografie di vite vissute. Le vite degli altri, osservate da chi è stato accanto a loro, come figlia, nipote o cugina. Un affresco di esperienze familiari quotidiane, sentimentali e psicologiche, che suona come una musica d'insieme, la musica delle sensazioni uniche e irripetibili che esprime ogni...