15.2 C
Campobasso
martedì, Ottobre 21, 2025
Home Blog Page 2678

Cerro al Volturno. Massucci: salviamo l’edificio scolastico dell’ex istituto comprensivo “Alighieri”

0
Da Vittorio Massucci riceviamo e pubblichiamo queste riflessioni legate sullo storico edificio scolastico dell'ex istitututo comprensivo Dante Alighieri Come è a tutti noto l’edificio scolastico dell’ex Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” dovrebbe essere abbattuto per lasciare spazio alla ricostruzione ex-novo di un edificio scolastico sismicamente adeguato al rischio sismico locale, il così detto polo scolastico avente progetto dal titolo: “Realizzazione di...

Micaela Fanelli replica all’articolo “Carta canta nel Pd” a firma di Adele Fraracci

0
Riprendiamo e pubblichiamo integralmente  la nota di replica, richiesta dalla consigliera regionale del Pd Micaela Fanelli, all'articolo "Carta canta nel Pd " a firma della professoressa Adele Fraracci. ***************************************** di MICAELA FANELLI Signora Fraracci, non la conosco personalmente, ma dal suo ultimo intervento pubblico ho avuto modo di comprendere che, forse, ha parlato senza conoscere la verità delle cose (non quelle che...

Unimol, il cronoprogramma del rettore Luca Brunese. “Ricerca, sviluppo della regione, sanità e servizi agli studenti i nostri obiettivi”.

0
di GIOVANNI MINICOZZI È stato eletto lo scorso 8 maggio e si è insediato la settimana successiva al vertice dell'università degli studi del Molise. Luca Brunese, già preside della facoltà di medicina, si è messo subito a lavoro per concretizzare il suo programma nei tempi stabiliti. Personaggio di spicco del mondo accademico italiano e internazionale, Brunese predilige il rapporto diretto attraverso...

Carta canta nel Pd

0
di ADELE FRARACCI Anno 2015 la delibera di giunta numero 250 passata all'unanimità autorizzava la transazione con cui l'allora segretaria regionale del Pd Micaela Fanelli, come si leggeva su giornale locale :   "appena terminerà la sua carriera politica,  tornerà  a lavorare presso la Regione Molise ricoprendo il suo vecchio ruolo di membro del Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici con...

“E’ ora di dirla tutta”: la riflessione del dottor Bernardino Molinari

0
di Bernardino Molinari «Non giochiamo a rimpallarci le responsabilità: politici, amministratori, commissari, direttori, basta all'ipocrisia! Sembra quasi che ora ci stiamo svegliando da un sogno e ci troviamo di fronte a una catastrofe, in una realtà surreale. Non è così! Ci troviamo di fronte ad un esito preannunciato! E la colpa è di ognuno di noi, perché nessuno credeva fino in fondo che potesse accadere. La...

“Voglio nascere a Termoli”: protesta il Basso Molise contro la chiusura del Punto Nascita. “Non ci fermeremo!”

0
La prima risposta della città di Termoli all’agguato, perché di questo si è trattato secondo molti, con cui i commissari Angelo Giustini e Ida Grossi hanno deciso la chiusura del punto nascita del San Timoteo di Termoli, c’è stata. Tante le donne, gli uomini, arrivati anche dai paesi vicini che si sono dati appuntamento davanti all’ospedale per far sentire...

Campobasso, primo consiglio comunale dell'”era” Gravina

0
Sarà Margherita Gravina, in qualità di consigliere anziano, ad aprire la prima riunione del Consiglio comunale di Campobasso, dopo le elezioni che hanno eletto Roberto Gravina a Sindaco del capoluogo di regione. L’assise civica è stata convocata dal primo cittadino rispettando i termini previsti dall’art. 40 del Testo unico Enti locali. Ovvero, entro il termine di 10 giorni decorrenti dalla...

Pozzilli. Delegazione del NIAF in visita ai laboratori di ricerca del Neuromed

0
L’Istituto Neurologico Mediterraneo I.R.C.C.S. Neuromed ha accolto la delegazione della National Italian American Foundation (NIAF) accompagnata dai rappresentanti istituzionali della Regione Molise. Nel Centro Ricerche di Pozzilli l’attenzione è stata rivolta all’impegno dei ricercatori nello studio delle maggiori patologie neurodegenerative e rare nonché allo studio delle patologie cardiovascolari. “Innanzitutto voglio ringraziare tutti per l’incredibile lavoro che si sta facendo al...

Isernia. La cipolla prende tutti per la gola, presenze record all’Onion Pride

0
Se la fiera delle cipolle di Isernia ha ancora un senso lo si deve senza dubbio a quei pochi ortolani che hanno continuato a fare enormi sacrifici per tenere in vita questa tradizione. Il seme che hanno gettato ora comincia a germogliare. Il loro esempio ha infatti ispirato alcuni giovani imprenditori e i soci della cooperativa Lai, che quest’anno...

Chiusura punto nascita, lunedì mattina la protesta delle mamme: “E’ come perdere una seconda casa e non avere punti di riferimento”

0
L’appuntamento è fissato al parcheggio dell’ospedale San Timoteo alle dieci di lunedì primo luglio. Arriveranno armate di sonaglini per neonati e tanta amarezza per la decisione di chiudere il punto nascita dell’ospedale San Timoteo. Mamme consapevoli e deluse ma pronte a tutto per far valere il diritto alla salute sul territorio in cui sono nate e vogliono far nascere...

Schianto tra due auto sulla Statale 16, muore un giovane di 28 anni di Termoli

0
Incidente mortale lungo la Statale 16 tra le marine di Petacciato e Montenero di Bisaccia. La vittima è Christian Smisek, 28 anni, di Termoli. Da una prima ricostruzione era alla guida di una Fiat Punto che viaggiava verso la città quando, per cause da accertare, si è schiantato contro una Lancia Delta condotta da un altro giovane di 28...

Termoli, la storia di San Timoteo a fumetti: presentazione al cinema Oddo

0
Domenica 30 giugno 2019 ore 17,00 presso il Cinema “Oddo”, via G. Pepe, 14 – Termoli, sarà presentato il testo fumettistico sulla vita e la storia termolese di san Timoteo, figlio prediletto e discepolo dell’apostolo Paolo. Edito da Francesco Di Vitto, scritto da Benito Giorgetta, disegnato dal noto fumettista Domenico Di Vitto, l’opera, che contiene prima una ricognizione storia e...