Isernia. Polizia stradale, al via la campagna “Speed” per garantire più sicurezza sulle strade
Il Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL” ha programmato, nel periodo dal 12 al 18 agosto 2019, l’effettuazione della campagna europea congiunta denominata “SPEED” (Velocità).
TISPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi Membri, tranne la Grecia e la Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia,...
Area di crisi complessa, Confcommercio: finanziamenti ancora aperti per le Pmi
Le somme più robuste riguardano i settori della moda e del lattiero caseario. I contributi che possono essere concessi arrivano fino a 200mila euro delle spese considerate ammissibili.
Sono gli aiuti alle piccole e medie imprese per il rilancio produttivo nella cosiddetta area di crisi complessa, compresa tra Bojano e Venafro.
La Confcommercio ricorda che le risorse sono ancora disponibili per...
Sesto Campano. Causa incidente e fugge, identificato e denunciato dalla Polizia Stradale
E’ durata poco la fuga di uomo, a bordo del suo SUV di grossa cilindrata, che, dopo aver provocato un incidente il 26 luglio u.s., lungo la Strada Statale 85 nel comune di Sesto Campano, non si è fermato a prestare soccorso ad un motociclista di 20 anni, proveniente dalla Campania e diretto nel territorio molisano.
Gli Agenti della Polizia...
San Pietro Avellana, bilancio positivo per la 30esima edizione della fiera del tartufo nero
Show cooking e degustazioni, convegni e laboratori archeologici, spettacoli di ogni genere, come ad esempio quello proposto dagli sbandieratori di Colletorto. Per la trentesima edizione della fiera del tartufo nero ai visitatori è stato proposto un programma davvero ricco e che riconferma San Pietro Avellana come punto di riferimento per gli appassionati di tutto il centro sud Italia, ma...
Termoli, turista di 80 anni si sente male in acqua: salvata dal bagnino
Stava facendo il bagno sul lungomare di Rio Vivo a Termoli quando ha accusato un malore e ha rischiato di annegare.
La donna di ottant'anni, turista di Napoli, è stata salvata dal bagnino del lido Buena Vista Social Club che l'ha recuperata in acqua e l'ha trasportata a riva.
Sul posto il 118 per i soccorsi e il trasporto...
Crisi di governo, timori per i progetti finanziati. A Campobasso il sindaco Gravina al lavoro sul Cis
La crisi di governo in queste ore tiene con il fiato sospeso non solo il mondo politico ma anche gli amministratori locali che con il governo hanno avviato iniziative e progetti da milioni di euro. La situazione è ancora incerta, ma intanto a Campobasso, il sindaco Gravina è al lavoro sui progetti finanziati dal Contratto istituzionale di sviluppo del...
Controlli e tappeto dei Carabinieri, 5 persone denunciate a Isernia e Venafro
I Carabinieri della Compagnia di Venafro, nel corso dei servizi di controllo del territorio, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un pregiudicato di origini campane, perché trovato in possesso di sostanza stupefacente tipo hashish per uso personale; un altro pregiudicato, invece, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria locale per inosservanza degli obblighi derivanti dalla “sorveglianza speciale”, in quanto, durante un controllo, veniva...
Morte Gianmarco Di Vico, s’indaga per omicidio stradale
Un mazzo di fiori finti e i numeri dei rilievi sull'asfalto stanno lì a testimoniare il ricordo di una tragedia e le indagini ancora in corso.
La vita di un ragazzo di vent'anni, la sera dell'8 luglio scorso, si è spezzata in un battito di ciglia. Viaggiava allegro e divertito, come tutti i ragazzi a quell'età, sul suo scooter lungo...
Camminata per bambini sordo-ciechi ad Acquaviva Collecroce
Il comitato feste "San Michele Arcangelo" di Acquaviva Collecroce, organizza domenica 1 Settembre 2019 una camminata di beneficenza per i bambini sordo-ciechi. La quota di partecipazione all'evento e di 2€ pro capite, che verranno poi devoluti alla Lega del Filo d'oro! Sono sempre di più i bambini che nascono con gravi disabilità, per questo tutti dovremmo collaborare per cercare...
“Occhi a candela”, presentato a Frosolone il libro di Roberta Muzio
“Occhi a candela” prende spunto da storie vere. Nel suo libro Roberta Muzio – al suo esordio letterario - racconta curiosità, vicende di emigrazioni, di guerre e di amori, dai Primi del Novecento agli anni ’60. Il volume è stato presentato a Frosolone. Una scelta non causale. Le vicende narrate sono ambientate proprio qui, tra i vicoli e le...
Martedì e mercoledì appuntamento a Fornelli con le Giornate al Borgo
Le giornate al borgo di Fornelli si apprestano a tagliare il traguardo della 25esima edizione. È una rievocazione storica molto attesa: ogni anno richiama tantissimi visitatori nel centro storico. L’appuntamento con la tradizione medievale è per martedì 13 e mercoledì 14 agosto. La pro loco ha pensato di proporre il meglio di questi ultimi anni, mentre per ridurre al...
Bojano, il sindaco Marco Di Biase non ritira le dimissioni. Arriva il commissario
A Bojano si tornerà a votare in primavera. Il sindaco Marco Di Biase non ha ritirato le dimissioni presentate lo scorso 20 giugno, per cui, trascorso il periodo di 20 giorni che la legge consente per tornare sui propri passi, la decisione del primo cittadino diventa irrevocabile. Ora la parola passa al prefetto di Campobasso, che dovrà mandare un...
