Prefettura Isernia. “Io Web, prigionieri della rete”: confronto tra gli studenti e le istituzioni
Internet offre tante opportunità, ma nella rete si può anche restare intrappolati e correre pericoli molto seri. Dietro quello che può sembrare un gioco, un modo come un altro per divertirsi, spesso possono nascondersi persone senza scrupoli o, ancora, sfide pericolose che in alcuni casi possono portare a conseguenze estreme. Con l’obiettivo di invitare i ragazzi a un uso...
Isernia. Recuperato dai Carabinieri forestali un cucciolo di capriolo abbandonato
I Carabinieri Forestali di Isernia, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno recuperato un cucciolo di capriolo abbandonato. L’animale veniva subito soccorso dai Carabinieri Forestali e sottoposto a visita da parte del medico veterinario della AsRem che ne disponeva il ricovero presso il centro di recupero della fauna selvatica della Riserva Naturale di Montedimezzo, per le necessarie...
San Felice del Molise, dopo 4 anni riprendono donazioni di sangue in paese grazie a nuova autoemoteca Avis Molise
Chi dona sangue, dona la vita. Un gesto di autentico amore che permette di aiutare la persona che abbiamo al nostro fianco o che non conosciamo, stringendo idealmente una mano. Essere volontari significa condividere questo aspetto e la sezione Avis di San Felice del Molise ne ha fatto un valore fondante. Dopo quattro anni di attesa e...
Isernia. Sicurezza, progetto di Inail e Polizia stradale con gli alunni della S. Giovanni Bosco
“A caccia di Mostrischio”: questo il titolo dato al progetto che ha coinvolto alcune classi della scuola primaria San Giovanni Bosco di Isernia, uno dei tanti concepiti nell’ambito del protocollo d’intesa firmato da Inail e Polizia stradale. L’obiettivo è stato quello di sviluppare una maggiore consapevolezza dei pericoli che si corrono ogni giorno a casa, a scuola o per...
Isernia. Polizia di Stato, rafforzati i controlli alla stazione ferroviaria
Già da un mese, la Polizia ha avviato servizi che prevedono il presidio della stazione ferroviaria all’arrivo e alla partenza dei treni, affinché i cittadini ne fruiscano in piena tranquillità. Il bilancio, senza dubbio, è estremamente positivo.
La presenza dei poliziotti sui binari contribuisce ad aumentare la percezione di sicurezza all’interno della stazione ferroviaria di Isernia, luogo nevralgico del tessuto...
Malattie rare, dalla Regione centomila euro per l’acquisto dei farmaci
E’ stato deliberato dalla Giunta regionale, anche per il 2019, il contributo a favore dei malati affetti da patologie rare. Si tratta, complessivamente, di 100mila euro destinati all’acquisto di farmaci di fascia C, ovvero di quei farmaci a totale carico del paziente. Le malattie rare sono delle patologie che si trovano con prevalenza molto bassa nella popolazione. Viene considerata...
Basso Molise: un uomo di 59 anni ai domiciliari con l’accusa di abusi sessuali su minorenni
Abusi sessuali su minori, con questa accusa un uomo di 59 anni, di un paese del Basso Molise, è finito agli arresti domiciliari. Molto delicata l'attività di indagine dei Carabinieri di Larino, coordinata dalla Procura dalla Procura frentana. Gli atti sessuali contestati, sono avvenuti, secondo quanto riscontrato dagli inquirenti nella loro ricostruzione, nei confronti di due ragazzine di 14...
Isernia. Concorrenti da tutta Italia per il concorso fotografico delle “Officine cromatiche”
Numeri più che confortanti per la terza edizione del concorso Concorso Fotografico Nazionale Città di Isernia. Tantissimi i concorrenti in gara, provenienti da 15 regioni italiane, con la Toscana a farla da padrona. Complessivamente sono state presentate oltre mille foto, divise equamente tra quelle a tema libero e quelle dedicate ai contrasti. Alla cerimonia di premiazione, di scena all’auditorium,...
Montemitro, in festa per Santa Lucia: il programma delle iniziative
Ultimo venerdì di maggio, data che Montemitro ricorda e celebra la sua patrona Santa Lucia, protettrice che 500 anni fa approdò insieme a un gruppo di profughi in terra italiana. Da allora non è possibile parlare di Montemitro senza accostare il paese a Santa Lucia, una lunga e forte convivenza che tra folklore e tanta fede non conosce tempo....
Bagnoli del Trigno, attesa per il Planta tour: iscrizioni aperte per scoprire i segreti del miele
Dalle api al miele, alla scoperta delle piante mellifere:
li dove avviene questo piccolo “miracolo” della natura.
Vivere la natura, conoscere i luoghi e le piante, approfondire la saggezza storica e tradizionale, rileggere in una chiave moderna le consuetudini del passato. Ma soprattutto conoscere da vicino uno spaccato di biodiversità unico a livello nazionale.
Da tredici anni, anticipando...
Comunali a Termoli, Nick di Michele (M5S) chiede il riconteggio delle schede. Roberti chiarisce sul sistema elettorale
Conto alla rovescia per il ballottaggio a Termoli tra il sindaco uscente di centrosinistra, Angelo Sbrocca, e il candidato del centrodestra, Francesco Roberti. Ma le conseguenze del voto di domenica 26 maggio si fanno sentire anche per altri aspetti.
Nick Di Michele, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle arrivato terzo, ha trasmesso una nota alla Prefettura di Campobasso, alla...
Elezioni, il tonfo della Prefettura di Campobasso. Ennesima figuraccia di Maria Guia Federico
di GIOVANNI MINICOZZI
Quella che vi raccontiamo è una storia incredibile e vergognosa ma vera.
Una storia che ha messo in discussione per diverse ore la trasparenza e la certezza del risultato elettorale al Comune di Campobasso.
Ecco i fatti :
Il dato definitivo giunto in Prefettura alle tre di notte, dopo tredici ore di scrutinio, aveva ribaltato la volontà degli elettori i...