9.7 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Page 2649

Cis: “bocciata l’Ecomont”, si riaccendono le speranze per Venafro e San Massimo

0
Fondi Cis per il Molise, un'iniezione di liquidità da 220 milioni destinata, nelle intenzioni, a far ripartire l'economia regionale. Superate le polemiche relative al progetto dell'Ecomont, dopo la notizia dell'esclusione, decisa da Roma, e data in consiglio regionale dallo stesso governatore Toma, si riaccendono le speranze per i centri tagliati fuori dalla griglia dei primi finanziamenti. Come San Massimo e Venafro,...

Campobasso – Riapre il punto prelievi di via Toscana. Il sindaco Gravina: una risposta a centinaia di utenti

0
Il 14 ottobre riaprirà il punto prelievi di via Toscana, a Campobasso, chiuso ormai da mesi. L’annuncio del sindaco Roberto Gravina, che già nel corso dell'ultimo Consiglio comunale aveva annunciato la soluzione ad un problema che coinvolge centinaia di utenti. Dopo la richiesta fatta pervenire alla direzione dell’Asrem dal sindaco di Campobasso per valutare insieme le opportune modalità di...

Campobasso, detenuto condannato per omicidio è evaso mentre era in semilibertà

0
Un detenuto del carcere di Campobasso e' evaso dalla semiliberta', per la quale usufruiva di un permesso di lavoro. Il detenuto sarebbe dovuto rientrare nel penitenziario di via Cavour dopo una mattinata di lavoro fuori dall'istituto ma ha invece fatto perdere le sue tracce. Sono in corso le ricerche delle forze dell'ordine che sono state estese anche alle regioni limitrofe. L'uomo,...

Un museo e una legge regionale in ricordo dei martiri di Fornelli

0
Il podestà Giuseppe Laurelli e i suoi concittadini Giuseppe e Vincenzo Castaldi, Michele Petrarca, Celestino e Domenico Lancellotta furono impiccati dai soldati nazisti a Castelcervaro perché aveano tentato di difendere un giovane che aveva ucciso un soldato tedesco e feriti altri due, con un bomba a mano, mentre facevano razzia fra i casolari. Oggi a Fornelli è stata ricordata...

Danni erariali, condannati a risarcimento complessivo di 300mila euro 4 ex dirigenti Asrem.

0
La sentenza della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti, collegio presieduto da Tommaso Vinciglione, è la n.22 del 2019 e, accogliendo le tesi della Procura Generale ha condannato 4 dirigenti Asrem al risarcimento del danno erariale per 290mila euro. Il periodo è il 2009. Il danno che erra stato segnalato: circa un milione e 800 mila euro. Nello specifico...

Isernia. Tenta di estorcere soldi rinchiudendo due donne nel loro ufficio, straniero denunciato

0
Nel giorni scorsi la Squadra Volanti della Questura di Isernia è intervenuta in soccorso di due giovani donne bloccate all’interno del proprio ufficio, impossibilitate ad uscirne a causa delle minacce di un giovane straniero che pretendeva una somma di denaro. Inizialmente l’intervento di altro personale della ditta, per cui lavorano le donne, era riuscito a riportare la calma, seppur...

Venafro. Carabinieri del Nas chiudono deposito alimentari: multa da 500mila euro al titolare

0
I Carabinieri del NAS, nel corso di attività ispettive e controllo nei confronti di esercizi pubblici, hanno accertato la presenza di un deposito alimenti di pertinenza di un esercizio commerciale, privo di autorizzazione. Nella circostanza del controllo, i Carabinieri, congiuntamente a personale medico dell’Azienda Sanitaria Regionale, hanno accertato, inoltre, che il deposito in questione fosse interessato anche da gravi...

Resta in carcere il ‘coltivatore’ di marijuana di Baranello

0
Quasi 35mila dosi, mezzo quintale di erba da vendere nella zona. Una piccola azienda agricola, quella messa in piedi dal 32enne di Baranello arrestato qualche giorno fa dai carabinieri di Campobasso con l'accusa di produzione, coltivazione e detenzione di droga, ai fini dello spaccio. Su un terreno di sua proprietà, poco lontano dal paese, aveva allestito una serra per coltivare...

Cis, Conte torna in Molise. Risorse per tratturi e marciapiedi, ma senza sviluppo. Fanelli: “Progetti inadeguati”.

0
DI GIOVANNI MINICOZZI . Il prossimo 11 ottobre, data da confermare,  tornerà in Molise il presidente del consiglio dei ministri Giuseppe Conte, questa volta da premier della nuova maggioranza giallo-rossa che lo sostiene. Il suo ritorno in Regione dovrebbe coincidere con la firma del contratto istituzionale di  sviluppo ovvero dei sessantasei progetti selezionati su oltre  duecentocinquanta presentati che dovrebbero rilanciare...

La Uil chiede al Governo particolare attenzione per i Vigili del Fuoco

0
I Vigili del Fuoco chiedono l'attenzione del governo nazionale e per bocca della Uil auspicano risposte sul rinnovo del contratto, con le tutele e assicurazioni che permettano di avere adeguamenti in tema di previdenza e sicurezza in caso di malattie e infortuni. Basta anche continui tagli ai costi degli appalti di servizi quali mensa e pulizie. “Sarebbe immorale e...

Isernia. Litiga con il vicino e lo minaccia con una pistola a salve, pensionato nei guai

0
Ieri, in provincia di Isernia, un uomo 80enne, pensionato, ha estratto una pistola, che poi si è rivelata a salve, e ha minacciato di morte il confinante del proprio terreno. I Carabinieri della Compagnia di Isernia, subito avvisati dalla vittima, impaurita, hanno avviato immediatamente le indagini del caso e ricostruito i fatti accaduti. Dall’indagine è emerso come l’anziano signore,...

Festa dei nonni a Montorio nei Frentani, alunni e maestra in visita nella casa di riposo

0
Mercoledì 2 ottobre, a Montorio nei Frentani, i bambini delle scuole dell'infanzia e della primaria, in occasione della festa dei nonni, accompagnati dalle rispettive maestre, hanno effettuato una visita guidata presso la casa di riposo del paese. Hanno incontrato e salutato i preziosi ospiti con canti, poesie e aneddoti, evidenziando e valorizzando, altresì, il ruolo dei nonni all'interno...