Bonefro, venerdì alle 17 i funerali di Domenica Marchetti. Camera ardente all’ex convento e lutto cittadino
Dopo l'autopsia è stato concesso il nulla osta per i funerali di Domenica Marchetti, la ragazza di 18 anni di Bonefro morta per le gravi conseguenze riportate in un incidente avvenuto domenica 23 giugno lungo la Statale 87 per Campobasso. Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17 nella chiesa del paese. Intanto, nell'auditorium dell'ex convento di Santa Maria delle Grazie...
Sanità, il braccio di ferro continua. Toma chiede la testa di Giustini. Rebus sui 4,2 milioni di euro. Parte il confronto sul nuovo POS.
di GIOVANNI MINICOZZI
Il punto nascita del S.Timoteo di Termoli non può essere soppresso per una serie di motivazioni non solo di natura geografica ma anche di opportunità economica per la sanità molisana già sommersa da ottanta milioni di euro l'anno per mobilità passiva.
Fanno bene, dunque, i cittadini del basso Molise, i sindaci di quell'area e i comitati a protestare...
Gli ultimi idioti
di Angelo Persichilli
Immaginate un prato dove sono disegnate, una sopra l’altra, le linee di un campo di calcio, dI basket e di baseball.
Immaginate che in questi campi sovrapposti vi siano squadre che giocano, contemporaneamente, a calcio, pallacanestro e baseball.
Immaginate i giocatori sorpresi con la palla in mano in area di rigore dicono è tutto normale in quanto stanno giocando...
VIDEO – Termoli, cinque ragazzi rischiano di annegare: salvati e riportati a riva
Ci sono stati momenti di paura sul lungomare di Termoli dove cinque minorenni hanno rischiato di annegare a causa del mare mosso. A salvarli sono stati due turisti e il bagnino della compagnia del mare in servizio a ridosso dei lidi La Lampara e delle Sirene. Li hanno raggiunti a nuoto e con una canoa e poi li hanno...
Frosolone, tutto pronto per “Suoni e canti della Valle del Fortore”
Suoni e canti della valle del Fortore” è questo il titolo dell'evento musicale che si terrà venerdì 5 luglio a partire dalle ore 21:30 a Frosolone nella suggestiva Piazza Municipio. Nell'ambito di questo appuntamento, curato dall'Associazione Culturale Centro Storico Frosolone, si esibiranno i“I Musicanti della Memoria” formato dai coniugi macchiaroli Mariella Brindisi (chitarra battente e voce) e Mario Mancini...
Jazz in Campo – Jazz in Galdo: cartellone ricchissimo per la XV edizione
Sette serate di grande musica tra Campodipietra e San Giovanni in Galdo dal 6 al 20 luglio. Presentato il cartellone di Jazz in Campo – Jazz in Galdo, la pregevole rassegna musicale diventata ormai un classico dell’estate molisana e quest’anno giunta alla sua quindicesima edizione. Come da tradizione, ricchissimo il parterre di artisti che si esibiranno. Si parte il...
Termoli, presentato il fumetto sulla storia di San Timoteo: un’opportunità anche per le scuole
Un impegno a 360 gradi dedicato alla promozione e alla valorizzazione della figura di San Timoteo, figlio prediletto e discepolo dell’apostolo Paolo, che abbraccia diverse forme dell’arte ma consolida un messaggio sempre attuale anche in un contesto di ecumenismo.
Presentato il testo a fumetti sulla vita e la storia termolese del Santo ritrovato e custodito in città.
Edita da...
Termoli, al via la settimana Agorà: tante iniziative in piazza Duomo dal 3 al 7 luglio
Al via la sesta edizione dell'Agorà della Diocesi di Termoli-Larino. Dal 3 al 7 luglio 2019 piazza Duomo, a Termoli, ospita una serie di eventi pensati per coniugare la riflessione sui temi dell’agenda diocesana - il laicato, il servizio, l’inclusione sociale, il lavoro, la famiglia - con forme espressive capaci di parlare ad un pubblico vasto e variegato.
Nata...
Isernia: dopo Senologia ancora tagli, a rischio anche Neurofisiopatologia
Non è passata inosservata la notizia della paventata chiusura del reparto di Neurofisiopatologia dell’ospedale Veneziale. Così il presidente del Consiglio comunale di Isernia,Giuseppe Lombardozzi,hainserito un altro punto all'ordine del giorno della seduta che si svolgerà domani,4luglio,alle ore16:30a Palazzo San Francesco. “Iniziative a difesa della sanità pubblica con particolare riferimento alla paventata chiusura presso l’ospedale “Veneziale”del reparto di neurofisiopatologia clinica”,questo...
Gam, l’ultimatum dei lavoratori delusi e arrabbiati. ” In Consiglio regionale un anno di sceneggiate napoletane”.
di GIOVANNI MINICOZZI
C'era una volta la Gam, industria pubblica agro-alimentare della filiera avicola con circa ottocento dipendenti diretti (avventizi compresi) e con oltre cinquecento partite Iva tra auto-trasportatori ,allevatori e consulenti vari. Una realtà produttiva che aveva impresso un notevole impulso economico e occupazionale a tutta l'area matesina e al Molise centrale contribuendo a fare uscire la Regione dal...
Mancato adeguamento Bucalossi, cinquantadue comuni nei guai: inchiesta della Finanza di Isernia
Violazione della legge Bucalossi, la Guardia di Finanza di Isernia, nell’ambito di un’articolata indagine su tutti e cinquantadue i comuni della provincia - inchiesta coordinata dal colonnello Vito Simeone e dal Procuratore Regionale Stefano Grossi - ha denunciato alla Corte dei Conti ben 151 persone, tra rappresentanti legali, amministratori e responsabili del settore tecnico, per aver causato, con il...
Premio nazionale don Giuseppe Diana: menzione speciale per Vincenzo Musacchio
Vincenzo Musacchio, giurista, docente di diritto penale e direttore scientifico della Scuola di Legalità intitolata proprio a don Peppe Diana, è tra le persone cui è stato assegnato la menzione speciale “Premio nazionale don Peppe Diana – Per amore del mio popolo”. A volerlo è stata la famiglia del sacerdote ucciso il 19 marzo del 1994, insieme al “Comitato...