Montelongo, il pane dell’Immacolata custodisce l’identità del paese
Le tradizioni costituiscono l'identità di un paese. Non sono i numeri ma il senso di appartenenza a una comunità a rinvigorire degli eventi che coinvolgono le generazioni, anche quelle lontane. È il caso di Montelongo e delle 'panettelle' dell'Immacolata. Ogni anno tra la sera del 7 e a partire dall'alba dell'8 dicembre si rinnova un vero e proprio rito...
Tragedia di Monongah, incontro all’istituto comprensivo Colozza di Frosolone
Il disastro minerario di Monongah rappresenta una delle pagine più tristi della storia dell’emigrazione italiana. Tra le vittime tantissimi molisani. Tra i paesi più colpiti c’è Frosolone. Per non dimenticare questa tragedia l’istituto comprensivo Colozza ha organizzato un incontro per riflettere su quanto accaduto oltre un secolo fa e sulla strada che c’è ancora da fare per garantire a...
Isernia. Furti e droga, 4 persone denunciate dai Carabinieri
Nell’ambito delle attività in contrasto ad ogni forma di criminalità, anche in occasione delle prossime festività natalizie, il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia ha predisposto una serie di controlli straordinari del territorio monitorando le principali vie di accesso alla Provincia, rafforzando i servizi eseguito mirati e specifici tesi a contrastare furti, borseggi e rapine. Nel corso dei predetti servizi,...
Il digitale e il patrimonio culturale: evento Unimol su convenzione di Faro
Il 10 Dicembre a Campobasso [dalle 9:30 alle 13:00, presso l’Università degli Studi del Molise-Sala “A. Modigliani” (160 posti) il Polo Molisano della Rete Nazionale DiCultHer (Digital Cultural Heritage) e il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione (SUSEF) dell’Università degli Studi del Molise organizzano un importante momento di confronto tra esperti del mondo della scuola, della ricerca e della formazione universitaria e...
Difesa ospedali, adesioni in crescita per la manifestazione a Roma
All'inizio sembrava che per Roma partisse un solo pullman, quello capitanato da Emilio Izzo e dal suo comitato ''In seno al problema'', invece, man mano che si avvicina la fatidica data del sedici dicembre, le cose stanno cambiando.
E proprio nel giorno in cui i commissari arrivano a Palazzo D'Aimmo a fare il resoconto del loro operato, di fronte ai...
Agnone. ‘Ndocciata con il pensiero rivolto al Caracciolo: “L’ospedale non si tocca”
Manuel Di Filippo è entrato di diritto nella storia della ‘Ndocciata. È stata la prima persona con disabilità a portare una ‘ndoccia lungo il corso principale di Agnone. È stato lui a guidare il lungo corteo composto dalle tantissime fiaccole ardenti che come sempre hanno illuminato e riscaldato i cuori delle migliaia di persone presenti ad assistere a un...
Caro Carlo, non mollare
di Angelo Persichilli
Caro Carlo, non mollare. Mi riferisco al dott. Carlo Musenga, mio amico e compaesano, che vuole abbandonare Facebook perché stanco del bullismo politico. Scrive Carlo nel suo sito che “se parli di calcio ti odiano, se parli di politica ti odiano. È divenuto un mezzo comunicativo utilizzato per scaricare le proprie frustrazioni o per fomentare astio; per...
Le “Sardine” in piazza anche a Campobasso per una politica del dialogo e non degli slogan e dell’odio
Ragazzi e ragazze, giovani e meno giovani, donne e uomini. In mano un cartello con il disegno di una sardina. Tra i presenti qualche rappresentante istituzionale, qualche sindaco. Il Movimento delle sardine, così chiamato, in piazza anche a Campobasso, lungo corso Vittorio Emanuele. Gli organizzatori con il megafono, con loro ha preso la parola anche Ibrahim, del Ghana. Anche...
La dimensione etica della politica come servizio e ricerca del bene comune: il contributo dell’on. Rosy Bindi al Centro Sociale ‘Il Melograno’ di Larino
La politica intesa come creazione delle condizioni che permettono a ogni persona di realizzarsi. È uno degli spunti di riflessione che l'on. Rosy Bindi ha offerto nel corso della conferenza organizzata giovedì 5 dicembre 2019 dal Centro Sociale 'Il Melograno' di Larino e intitolata “L’urgenza dell’oggi: riscoprire il valore della Politica”. In tanti hanno preso parte all'evento seguendo con...
Cis, Invitalia rassicura: nessun ritardo sull’avvio dei progetti già ammessi al finanziamento
di ANNA MARIA DI MATTEO
Contratto istituzionale di sivluppo del Molise, nessun ritardo sull’avvio dei progetti ammessi al finanziamento. Le rassicurazioni arrivano direttamente da Invitalia, che ha riaperto l’istruttoria per la valutazione del progetto di Ecomont, in seguito all’ordinanza di sospensiva del Tar Molise che ha fissato l’udienza di merito al 24 giugno 2020. Il progetto prevede la realizzazione di...
Arresto Nicosia, la deputata Occhionero indagata per falso in concorso
La deputata di Italia Viva,Giusy Occhionero, è indagata dai pm di Palermo per falso in concorso.
Avrebbe fatto passare il Radicale Antonello Nicosia, poi arrestato per mafia, per suo assistente, consentendogli di entrare nelle carceri. Il rapporto di collaborazione tra i due, però, sarebbe stato formalizzato solo successivamente. Alla parlamentare è stato notificato un avviso di garanzia.
Magia di luci a Larino: si accendono le luminarie nel centro storico. Tante iniziative
Tutto pronto a Larino per la nuova edizione delle luminarie nel centro storico. Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019, dalle 17, tante iniziative in una cornice di luci artistiche, spettacoli, mercatini, street food, artigianato e molto altro. Non mancheranno il villaggio di Babbo Natale con diversi personaggi, musica e sorprese. L’evento è organizzato dall’associazione Larino nel cuore con...
