Scuola: dal 7 gennaio al via le iscrizioni online
Partono dalle 8 di martedì mattina, 7 gennaio, le iscrizioni per l'anno scolastico 2020-2021. Si potrà dunque inoltrare domanda di iscrizione per gli alunni che devono frequentare le prime classi fino alle 20 di venerdì 31 gennaio. Ancora una volta la procedura sarà via web, tramite il portale 'Iscrizioni online'. Domanda da inviare dopo preventiva registrazione al sito. Per...
Rete della sinistra: bilancio dei primi 6 mesi in consiglio a Termoli
Primi sei mesi di presenza in consiglio comunale per Termoli Bene Comune-Rete della Sinistra ed è arrivato il momento dei bilanci.
"E’ stato un periodo sicuramente impegnativo di apprendistato istituzionale, che ci ha visti costantemente presenti nelle Commissioni e nei Consigli, impegnati a costruire un’opposizione che non fosse pregiudiziale, ma considerasse sempre e comunque prioritaria la tutela dell’interesse comune dei...
Fiscalità di vantaggio per le aree interne: “Facciamo come in Emilia”
Fiscalità di vantaggio, l’Emilia-Romagna ha appena stanziato 15 milioni di euro per le imprese di Montagna. Il sindaco di Capracotta Paglione, che l'ha sempre chiesta per le zone interne del Molise, afferma: «È un esempio incoraggiante, da anni ci battiamo per questi temi, ma quando sarà la volta del Molise?»
La notizia non è da prendere sottogamba. L'Emilia-Romagna ha annunciato...
Allarme sicurezza a Termoli: due investimenti in pochi giorni. Il Comune corre ai ripari
Sono stati fissati per domenica alle 15, nella chiesa di San Francesco, i funerali di Michelina Delle Vergini, la donna di 70 anni di Termoli morta in ospedale quale ora dopo essere stata investita. Nel pomeriggio di ieri è stata effettuata una ricognizione cadaverica dal medico legale nominato dalla Procura, che non ha ritenuto necessaria l’autopsia. La donna, arrivata...
Saldi invernali, parte la corsa agli acquisti a prezzi ribassati. Il budget a disposizione è di 168 euro a persona
E’ senza dubbio il periodo più atteso ed amato dagli amanti dello shopping: parliamo dei saldi, che oggi, 4 gennaio, sono partiti anche in Molise.Fino alla fine di marzo sarà possibile fare acquisti a prezzi ribassati. Le prime regioni a partire, il 2 gennaio, sono state la Basilicata, la Sicilia e la Valle D’Aosta. Oggi il via libera in...
Befana del poliziotto …….e non solo, grande successo dell’iniziativa di Isernia
Grande successo per “La Befana del poliziotto…..e non solo” l’evento voluto fortemente dal Questore di Isernia, Roberto Pellicone, che si è svolto ieri presso l’Aula Magna dell’ex Università degli Studi del Molise di Via Mazzini.
Per i figli e i nipoti dei dipendenti della Polizia di Stato di Isernia e per alcune famiglie bisognose, infatti, la Befana è arrivata con...
Figli del Toro, presentato a Isernia il prequel di Viteliù di Nicola Mastronardi
A Isernia nacque la lega italica, a Isernia sostanzialmente nacque circa duemila anni prima del Risorgimento un'alleanza di popoli che in comune scelsero di chiamarsi Italia. Lo spiega Nicola Mastronardi che con il suo libro ''Figli del toro'' parla della Guerra Sociale tra Sanniti e Romani e dell'assedio di Isernia. Ne parla nel suo secondo romanzo dedicato ai Sanniti. In...
Lago di Guardialfiera, attivato dalla Giunta regionale un intervento da 6,5 milioni
Prevista l'attivazione di sei milioni e 450mila euro per ripristinare la percorribilità della strada intorno al Lago di Guardialfiera, la circumlacuale. Il provvedimento è stato adottato nell'ultima seduta della Giunta regionale. Quasi sei milioni e mezzo di euro, dunque, del Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 per la valorizzazione turistica del lago e delle risorse naturalistiche.
Il governatore Toma ha spiegato...
Terremoto all’Ordine dei giornalisti del Molise: si dimettono sei consiglieri
Terremoto all’interno dell’Ordine dei giornalisti del Molise. Sei consiglieri su nove si sono dimessi, ieri sera, con effetto immediato. Le dimissioni davanti ad un notaio di Campobasso. Antonio Lupo, Domenico Bertoni, Anna Maria Di Matteo, Sergio Di Vincenzo, Giovanni Cannarsa e Alfonso Sticca, in una nota inviata alla stampa hanno spiegato le ragioni alla base del gesto. Una decisione...
Dopo tredici giorni di agonia è morto l’uomo uscito di strada per schivare un cinghiale
Dopo tredici giorni trascorsi nel reparto di rianimazione dell'ospedale San Timoteo è morto questa mattina il 49enne che investì un cinghiale all'alba del 22 dicembre, sul tratto di strada tra Montenero di Bisaccia e San Salvo. Alla guida della sua auto era uscito di strada nel tentativo di evitare l'impatto con il grosso animale. Fu trasportato con gravi fratture...
Due morti in pochi giorni sulle strade di Termoli. Non ce l’ha fatta la donna investita questa mattina
di MANUELA IORIO
È deceduta dopo qualche ora dal ricovero al San Timoteo la donna di 70 anni di Termoli che questa mattina era stata investita da un'auto in viale Padre Pio, mentre attraversava la strada in prossimità delle strisce pedonali. L'anziana, presa in pieno da una Ford C-Max che viaggiava sul rettilineo, è stata sbalzata in aria, e dopo...
Campobasso – Lavori pubblici, viabilità e area fieristica: le priorità del 2020 per il sindaco Gravina
Il 2019 si è chiuso, per il Comune di Campobasso, con l’approvazione del bilancio di previsione e la nomina dell’amministratore unico della Sea. Il sindaco Roberto Gravina, ora guarda all’anno appena iniziato con ottimismo e indica la strada che l’amministrazione intende seguire. “Il 2020 sarà un anno all’insegna dell’avvio di nuovi lavori e quindi, di conseguenza, di nuove opportunità...
