Gruppo popolare Bojano: un marchio per promuovere il tartufo molisano
Da Antonello Di Iorio e Carmine Prioriello, del "Gruppo Pacifico Popolare" di Bojano riceviamo e pubblichiamo un riflessione sulla tutela, la valorizzazione e la commercializzazione della risorsa tartufo. Tra le proposte, quella di creare un marchio di qualità.
"Tra le tante potenzialità che offre la nostra regione c'è quella del tartufo. Sembra un paradosso ma è la verità. Il Molise offre...
Colli a Volturno. In arrivo dal ministero 500mila euro per strade e dissesti idrogeologici
COLLI A VOLTURNO. Inizia davvero in maniera positiva il nuovo anno per l’Amministrazione Comunale di Colli a Volturno, dove per il sindaco Emilio Incollingo e per i suoi amministratori, in queste ultime ore, sono giunte, davvero buone notizie.
E’ stato pubblicato, proprio in questi giorni, il Decreto Ministeriale con cui vengono assegnati 490mila euro , che si vanno ad aggiungere...
Termoli, cadono calcinacci da Palazzo Crema: area transennata
Cadono calcinacci da Palazzo Crema in pieno centro a Termoli. È avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi, sul lato di via Aubry.
Per fortuna nessun passante è rimasto coinvolto e nemmeno autovetture o motoveicoli, dato che i pezzi distaccatisi dai muri sono caduti fino in strada. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di Termoli e la...
Frosolone. Truffa alle assicurazioni per centinaia di migliaia di euro, denunciato 30enne campano
Continuano i servizi messi in campo dalla Compagnia Carabinieri di Isernia, finalizzati al contrasto del fenomeno delle false residenze e delle fittizie sedi societarie, che nell’ultimo periodo hanno fatto emergere svariate situazioni illecite nello specifico ambito, non ultima la brillante operazione dei Carabinieri di Cantalupo nel Sannio di pochi giorni fa; oggi i militari della Stazione dell'Arma di Frosolone,...
Lago di Guardialfiera, patto per lo sviluppo tra Sindaci e Regione
Un progetto, quello della viabilità destinata a percorrere l’intero perimetro del Lago di Guardialfiera, che arriva in un momento di forte visibilità nazionale ed internazionale per il Molise e per le sue attrattive turistiche. A ricnoscere il fascino di un territorio povero di infrastrutture ma ricchissimo di Storia, Natura, Arte e prelibatezze, sono stati nell’arco di due giorni il...
Isernia, per asfaltare bene le strade bisognerà attendere primavera
Gianni Fantozzi, capogruppo dei popolari al comune di isernia, ha chiesto l'azzeramento della giunta, definendola assolutamente inadeguata, già prima, sempre Fantozzi, aveva parlato di assessori che avrebbero condizionato il sindaco parlando di dimissioni in blocco dell'esecutivo se fosse stato allargato ai Popolari. Immediata la risposta di Domenico Chiacchiari, che si è sentito tirato in ballo e ha risposto a Fantozzi...
Rimpasto congelato, Mazzuto resta assessore
Situazione d'impasse praticamente immutata alla Regione Molise. Dopo la presa di posizione dei Popolari di Isernia, che hanno separato il loro destino da quello di Vincenzo Niro, l'assessore regionale ha avuto parole di apprezzamento per l'atteggiamento assunto dai suoi amici del capoluogo pentro. In sostanza questi ultimi hanno voluto far capire che una cosa è il loro atteggiamento contro...
Centro per l’Impiego di Campobasso nel caos, Fanelli (Pd): la Regione intervenga con urgenza
Sulla drammatica situazione in cui versa il Centro per l’impiego di Campobasso, caratterizzata dalla carenza di personale e dagli utenti costretti a fare file estenuanti, è intervenuta la consigliera regionale del Pd, Micaela Fanelli, che chiede l’intervento urgente del presidente della Regione Toma – ha dichiarato - pongano fine a questo forte imbarazzo per tutti noi, restituendo dignità non...
Inquinamento a Venafro, i 5 Stelle: subito un tavolo per affrontare concretamente il problema
Basta parole, non si può perdere altro tempo. É arrivato il momento di affrontare seriamente il problema dell’inquinamento a Venafro. Questo in sintesi l’appello lanciato dal Movimento 5 Stelle dopo gli sforamenti record dei livelli di polveri sottili registrati in città. In una nota indirizzata al prefetto di Isernia Cinzia Guercio, il consigliere regionale Vittorio Nola invita il rappresentante...
Batteri patogeni, l’istituto zooprofilattico di Abruzzo e Molise si aggiudica una gara europea
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise si è aggiudicato una gara europea da circa 1,65 milioni di euro promossa dall’European Centre For Disease Prevention And Control (ECDC) della UE e dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). Il contratto di assegnazione all’IZS di Teramo del servizio di Whole Genome Sequencing (WGS), ovvero il sequenziamento completo del genoma di...
Isernia, il prefetto Cinzia Guercio a Cosenza in sostituzione della collega sospesa per “mazzette”
Sarà Cinzia Guercio a guidare la Prefettura di Cosenza al posto di Paola Galeone, finita agli arresti domiciliari il 2 gennaio scorso con l’accusa di induzione indebita a dare o promettere utilità dopo la denuncia dell’imprenditrice Cinzia Falcone. In una nota di Palazzo Chigi si riferisce che Paola Galeone è collocata a disposizione ai sensi dell’articolo 237 del Dpr...
Isernia. “Mai più distrazioni alla guida”, campagna di prevenzione della Polizia stradale
Il giorno della Befana, per molti italiani, solitamente coincide con la fine delle feste natalizie. Per la Polizia Stradale, invece, è stato il giorno in cui si è dato inizio alla campagna di prevenzione denominata “Alto Impatto”, pianificata dal Servizio di Polizia Stradale e prolungata fino all’otto gennaio, finalizzata alla prevenzione di tutti quei comportamenti errati alla guida, da...