Sedici cuccioli di orso nati nel Parco Nazionale di Lazio, Abruzzo e Molise
Un annata da record per gli orsi dell'Appennino. Infatti, sono almeno 9 le femmine di orso marsicano che si sono riprodotte nel 2019 nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e 16 i cuccioli contati.
Quelli di quest’anno sono i valori massimi osservati nei 14 anni di monitoraggio delle femmine con i cuccioli, ovvero da quando il Parco ha avviato...
Sanità, risoluzione dell’Abruzzo in aiuto dell’ospedale di Agnone
Difendere il diritto Salute degli abruzzesi dell'alto Vastese è un dovere e per questo bisogna finanziare un accordo di confine per tenere in vita e funzionale l'ospedale di Agnone.
Nel corso della seduta congiunta delle Commissioni I e V della Regione Abruzzo, è stata approvata all'unanimità la risoluzione firmata dal Capogruppo M5S Sara Marcozzi recante Accordi di Confine con il...
Pozzilli. Neuromed, nuove prospettive per la prevenzione e la cura del diabete
Sesta edizione del “Memorial Roberto Lorenzet” nell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli. All’Auditorium Marc Verstraete del Parco tecnologico si è parlato di “Diabete e dintorni: nuove prospettive dalla prevenzione alla terapia”. Il diabete di tipo 2 – è stato sottolineato durante il meeting - rappresenta una vera epidemia destinata, secondo le proiezioni, ad aumentare nei prossimi anni, anche considerando...
Frosolone, smascherata furbetta delle truffe online
Continuano i servizi messi in campo dalla Compagnia Carabinieri di Isernia, finalizzati al contrasto del fenomeno delle truffe on-line che quotidianamente vengano perpetrate ai danni di inesperti clienti. I trucchi per raggirare gli utenti cambiano continuamente e bisogna usare prudenza e non anticipare mai le somme richieste, pagando il corrispettivo solo all’avvenuta consegna delle merce acquistata. Questa volta nella...
Aeroporto di Foggia, voli di linea a pochi chilometri dal Molise
Voli di linea a meno di un’ora dal Molise e a poche decine di chilometri da noi. La novità, di sicuro rilievo per una regione storicamente scollegata dagli aeroporti, è in arrivo. Accadrà tra qualche mese quando il rinnovato aeroporto di Foggia entrerà in funzione, ma le istituzioni molisane non hanno voluto sposare il progetto. I lavori per l’allungamento...
Nuoto, bottino pieno per l’M2 nella Coppa Tokyo
Si è chiusa con ben 40 podi, per gli atleti della m2, la seconda tappa della Coppa Tokyo, la competizione riservata alle categorie Ragazzi, Junior, Cadetti e Senior, di scena nella piscina del Centro Sportivo M2 di Campodipietra. Ancora una volta brillante Andrea Magri che è ha vinto tutte le sei gare disputate. Ma ottimi riscontri di piazzamento e cronometro sono venuti...
Macchia d’Isernia. Furti in campagna, la Polizia stradale recupera veicoli e attrezzi rubati
Nella notte scorsa una pattuglia della Polizia Stradale di Isernia ha intercettato un furgone ed un pick up che percorrevano ad alta velocità la S.S.85, all’altezza del comune di Macchia d’Isernia. Non appena vista la pattuglia, i due veicoli si sono fermati in un’area di servizio, ed i conducenti si sono dati alla fuga a bordo di un’autovettura guidata...
Isernia. Progetto Urbact, riconoscimento alle studentesse del triennio Turismo del Fermi
Nella sede del Comune di Isernia, le studentesse del triennio Turismo dell'I.S.I.S. Fermi-Mattei, accompagnate dalla dirigente Emilia Sacco e dalla docente Marialuisa Angelone, sono state ricevute dal sindaco Giacomo d'Apollonio che ha consegnato ad ognuna di loro un attestato di merito.
Le studentesse - come si ricorderà - hanno operato da guida turistica, in lingua inglese, per le delegazioni straniere...
Università del Molise, Stefania Scippa nuovo direttore del Dipartimento di Bioscienze e Territorio
Stefania Scippa, Professore Ordinario di Botanica, è il neo Direttore del Dipartimento di Bioscienze e Territorio. Al suo primo mandato, guiderà dunque, dal 23 gennaio e per i prossimi tre anni, il Dipartimento. Oggi infatti, nella Sala del Consiglio del Dipartimento della sede universitaria di Pesche, si sono svolte, le votazioni per eleggere il Direttore per il triennio 2020-2023...
Tragico incidente in A14: muore bimbo di 3 anni
È drammatico il bilancio dell’incidente avvenuto in A14 in territorio di Chieuti: è purtroppo deceduto un bambino di soli 3 anni che viaggiava in auto con i genitori. Tre le persone rimaste ferite, il più grave è il papà del bimbo, trasportato in elicottero all’ospedale di San Giovanni Rotondo. La famiglia è originaria di Chieuti e risiede a Lesina....
Incidente mortale, indagato per omicidio stradale il conducente della Focus
La procura di Isernia, dopo i primi riscontri effettuati dalla Polizia Stradale, ha aperto un fascicolo a carico del 43enne di Alfedena in cui si procede per ''omicidio stradale'' e lesioni gravi.
Intanto l'avvocato difensore ha già nominato un suo tecnico di fiducia per una prima perizia sull'incidente mortale che è costato la vita a Fausto Valeri, il 73enne di...
Venafro. Inquinamento, Ricci: l’Arpa attivi centraline fisse anche a Pozzilli e Sesto Campano
Con l’entrata in vigore dell’ordinanza che limita il traffico, da questa mattina a Venafro sono scattati i primi controlli e le prime multe. “Con questo provvedimento abbiamo fatto il nostro dovere, ma ora vogliamo che tutti facciano la propria parte. Vogliamo – anzi, pretendiamo - che l’Arpa attivi delle centraline fisse anche nei Comuni di Pozzilli e Sesto Campano”,...