Dagli USA un monito per l’Italia
Negli ultimi quattro anni, da quando i democratici si suicidarono politicamente puntando sul cavallo sbagliato, cioè Hillary Clinton, hanno testardamente continuato nella stessa politica dello scontro senza cercare di capire come mai la metà degli americani avesse votato per una persona come Donald Trump.
Non voglio ripetere di nuovo la mia avversione verso un individuo come Donald Trump e le...
Basket A2, La Molisana torna unica capolista del girone Sud
La Molisana Basket Campobasso è di nuovo sola in vetta alla classifica del Girone Sud della Serie A2. Per il secondo week end consecutivo i fiori d'acciaio hanno vinto contro una formazione cagliaritana. Dopo aver ospitato e superato la Virtus ieri Di Gregorio & Co. si sono imposte in casa del Cus. Punto di forza per entrambe le formazioni...
“Figli del Toro” presentato a Roma. All’evento anche Gianni Letta
Due edizioni in pochissimi giorni, decine di presentazioni in tutta italia. E’ un successo che supera anche quello di “Viteliù”, il nuovo romanzo storico di Nicola Mastronardi “Figli del Toro”. Dopo un calendario di eventi ovunque affollatissimi, il libro (pubblicato da Volturnia edizioni e prodotto da Flavour of Italy Academy) è stato presentato anche a Roma, nella prestigiosa e...
Isernia capitale della cultura, lunedì a mezzogiorno scadono i termini
Ci siamo, ultime ore per la presentazione dei progetti e delle proposte che dovranno costituire il famoso dossier da presentare al Ministero dei Beni Culturali per l'ammissione alla fase finale di scelta della Capitale italiana della Cultura 2021.
Isernia è pronta, a ieri sabato, già erano una decina gli elaborati presentati alla Commissione dei tre cosiddetti saggi, Emilia Vitullo, Gabriele...
Sanità regionale, Florenzano entrerà in servizio a fine mese
Oreste Florenzano, laurea in legge alla Federico II, napoletano, 50 anni, direttore amministrativo dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento. In sostanza al vertice dell'ospedale Rummo, uno dei Poli d'eccellenza della sanità campana dove spesso vengono ricoverati pazienti in arrivo dal Molise.
Ed è proprio lui, Florenzano, il nuovo direttore generale dell'Asrem, l'azienda sanitaria del Molise. Prima di arrivare a Benevento,...
Associazione AraNova, restaurata la saletta/cinema di Castel San Vincenzo
Importante risultato ottenuto dall’Associazione AraNova: grazie alla vendita di cioccolate solidali, durante le festività natalizie, si appresta a riaprire i battenti la saletta/cinema di Castel San Vincenzo. “È stata restaurata – spiega Gennaro Di Cicco - realizzato un impianto elettrico a norma, dotata di riscaldamento, sostituiti gli infissi e ora sono iniziate le prove di montaggio del proiettore, anch'esso...
Epilessia: il colore viola per combattere il pregiudizio
L’impegno dell’I.R.C.C.S. Neuromed e della sua Fondazione, per richiamare l’attenzione sulla patologia, sulle incomprensioni e sulle paure che ancora la avvolgono
È una battaglia che stiamo vincendo, quella del pregiudizio nei confronti dell’epilessia, ma che ha ancora bisogno di energia. Per questo motivo la Giornata Internazionale dell’Epilessia, che si celebra in tutto il mondo il 10 febbraio, sarà sottolineata da...
Isernia. Alberi e verde urbano, Chiacchiari replica a Legambiente: solo polemiche pretestuose
L'assessore comunale all'ambiente e al verde urbano del Comune di Isernia, Domenico Chiacchiari, in riferimento alle dichiarazioni del presidente del Circolo di Legambiante, riportate dalla stampa e riguardanti l'abbattimento d'un abete nel Parco dei Giovani Ricercatori, precisa che l'intervento è stato ritenuto necessario e urgente da tecnici del settore, in ragione dello stato pericolante della pianta che mostrava problemi...
Caso Vicky: nuova simulazione al molo con una Panda, perito al lavoro
Nuovo sopralluogo e nuovi accertamenti al porto di Termoli per il caso di Victorine Bucci. Giovanni Russo, l’ingegner esperto di cinematica, nominato dalla Procura, è stato di buon’ora al molo sud per nuove verifiche e nuove misurazioni. Il perito insieme ai suoi collaboratori, alla presenza dei carabinieri e delle parti, ha effettuato alcuni rilievi sugli scogli con l’aiuto di...
Scuole Isernia, iniziative della Polizia contro bullismo e cyberbullismo
La nuova “Cultura della Sicurezza”, interiorizzata e promossa oggi dalla Polizia di Stato con la filosofia della “prossimità”, finalizzata a riaffermare in modo visibile e deciso il legame tra Polizia di Stato e bisogni della collettività, trova la massima espressione nella politica del contatto diretto con il cittadino e, soprattutto, con i giovani.
L’attenzione al variegato mondo dei ragazzi, in...
Isernia, incontro all’ITIS “Mattei” La cultura nella Costituzione
Martedì 11 febbraio, nell’aula magna dell’ITIS "Mattei" di Isernia, si terrà un incontro avente ad oggetto la valorizzazione del patrimonio artistico, storico e culturale nel territorio molisano.
L’appuntamento intende avvicinare gli studenti delle classi terze alla conoscenza della Costituzione e, nello specifico, dell’art. 9: «La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio...
La tragica storia di un molisano emigrato in America oltre un secolo fa
Geremia Mancini, Presidente onorario degli “Ambasciatori della fame”, da anni ricerca storie di molisani emigrati. Storie particolari, umane, di successi, manche di tragedie per ricordare chi ha lasciato le proprie case, faglie, affetti, per un futuro migliore. E non sempre questo futuro è stato migliore.
Matteo Giambattista era partito per rincorrere il "sogno americano" ma, nel 1908, trovò la morte...