Agnone: “Perchè abbiamo fatto cadere il sindaco”, parlano i dimissionari
Perchè abbiamo fatto cadere il sindaco. In un comunicato, alcuni dei firmatari delle dimissioni in massa che hanno provocato lo scioglimento del consiglio comunale di Agnone spiegano i motivi della loro scelta: "Le ragioni politiche che hanno sostenuto, in me, Marcovecchio, e Melloni, la scelta di dimetterci sono state determinate dal disapprovare l’assenza del Sindaco nel momento in cui...
Giornata mondiale della sindrome di down, celebrazioni solo rimandate
Un anno fa l’associazione italiana persone down feteggiava la giornata mondiale della sindrome di down e i suoi 40 anni con l'avvio del DownTour, un viaggio pieno d'incontri e di eventi. Oggi questo non è possibile, ma l'Associazione raggiunge virtualmente tutti i territori con la campagna #ilsolerisogesempre.  Impossibili incontri e manifestazioni di piazza che sono, però, solo rimandate. L'Associazione non...
Isernia, i consiglieri di opposizione e i Popolari per l’Italia chiedono al sindaco interventi a tutela della salute pubblica
Ad Isernia,  i consiglieri comunali di opposizione, insieme quelli dei Popolari per l’Italia   si sono rivolti al sindaco chiedendo l’adozione di provvedimenti urgenti a tutela della salute pubblica, senza tentennamenti.
“E' evidente –hanno sottolineato - che non sono stati assunti protocolli univoci. A Termoli si è proceduto addirittura con la chiusura dell'ospedale e la quarantena per tutti, ad Agnone con...
Emergenza Covid-19: l’Asrem cerca medici pensionati, pubblicato il bando
L'Azienda sanitaria regionale, a seguito dell'emergenza Coronavirus, ha emanato un avviso pubblico per il conferimento di incarichi libero-professionali, per sei mesi, a medici specialisti in pensione. L'Asrem, in particolare, è alla ricerca di: 25 medici di Medicina d'urgenza, 4 della disciplina di malattie dell'apparato respiratorio, 10 dell'apparato cardiocircolatorio e 15 di Medicina interna. Il bando è reperibile sul sito...
L’Asrem invia un ventilatore a Chieti, con la riapertura dell’ospedale di Termoli l’ospedale di Vasto ‘respira’
Si è conclusa nel segno della solidarietà reciproca la collaborazione tra la Asl Lanciano Vasto Chieti e l'Azienda sanitaria regionale del Molise. Con la riapertura dell'ospedale di Termoli, la cui attività era stata sospesa temporaneamente per casi di contagio da Coronavirus, viene meno la necessità di inviare nei presidi della provincia di Chieti le urgenze no Covid, a cui...
Coronavirus, dal Molise solidarietà alla Lombardia: donato tessuto speciale per mascherine
Nonostante la condizione di immobilità a cui tutta l’Italia è attualmente obbligata un’azienda molisana ha trovato un modo per dimostrare che è possibile agire spontaneamente per fornire un aiuto concreto all’intera comunità lombarda che da settimane è sottoposta alla dura prova di questa emergenza.
Quella di Ecotex srl è una spontanea manifestazione di solidarietà nei confronti della regione Lombardia la...
Intesa Sanpaolo dona 100 milioni per fronteggiare l’emergenza sanitaria
Intesa Sanpaolo, al fine di regolare la donazione di 100 milioni di euro destinati a sostenere prioritarie attività finalizzate a far fronte all'emergenza sanitaria, ha siglato un Protocollo di collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Commissario Straordinario per il contenimento e il contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19. Il contributo sarà utilizzato...
Coronavirus, si mobilitano i sindaci. Parte la raccolta fondi per l’acquisto di 10mila tamponi faringei
In Molise parte una iniziativa di tutti i sindaci molisani di cui si fa portavoce il sindaco di Petrella Tifernina, Alessandro Amoroso, in stretta collaborazione con il direttore generale  Asrem,  Florenzano. " Stiamo vivendo un periodo di forte emergenza, come sindaci siamo chiamati non solo ad operare a livello istituzionale ma anche civico, in riguardo alla prevenzione per la salute-...
Acli Campodipietra: la società dona 10 Mila euro all’Asrem
Un gesto bellissimo, nel momento di maggiore difficoltà . L'imprenditore Pasquale Ciocca, titolare dell'omonima impresa edile, ha inoltrato un bonifico del valore di 10.370, 00 Euro all'Asrem. Un contributo che servirà ad acquistare un ventilatore polmonare per sostenere ancora di più la lotta al Coronavirus. Il bonifico è stato inviato da Ciocca anche in rappresentanza della società calcistica che rappresenta...
Atti vandalici a Salcito, presa di mira l’auto del sindaco. Giovanni Galli: atto deplorevole e increscioso
Atti vandalici a Salcito, presa di mira l’auto del sindaco Giovanni Galli. A denunciare l’accaduto è stato proprio il sindaco Galli, dopo aver notato la sua auto rigata dalla portiera fino al cofano. Dei lunghi e profondi graffi hanno rovinato la vernice dell’automobile, lasciando esterrefatto il primo cittadino, “un atto deplorevole e increscioso, che assume ancora maggiore gravità in...
Regione, i dati dell’emergenza Coronavirus. Il video
I dati  aggiornati sul Coronavirus in Molise dal presidente della Regione Donato Toma e il direttore generale dell'Asrem, Florenzano
;
Coronavirus, i dati ufficiali dell’emergenza. Sono complessivamente 46 i pazienti positivi
Al termine di una giornata convulsa,arrivano i dati ufficiali sulla situazione Coronavirus in Molise. A fornirli, a Telemolise, in diretta telefonica, il presidente della Regione Donato Toma.
I tamponi eseguiti oggi sono stati 426. Di questi 380 hanno dato esito negativo, 46 sono risultati positivi. Di questi fanno parte anche i 9 pazienti del Neuromed di Pozzilli. 37 sono della...