Raduno nazionale fuoristrada Città di Trivento giunto alla 16esima edizione
Raduno nazionale fuoristrada Città di Trivento giunto alla 16esima edizione. Il programma previsto per domani 9 marzo, avrà inizio alle ore 8:30 presso il parcheggio di piazza Calvario, dove si terranno le iscrizioni, la consegna road book, colazione e gadgets. Alle ore 9:00, la partenza dei quad. Ore 9:30 partenza del primo equipaggio fuoristrada. Ore 13:30, sosta pranzo. Ore...
Trivento, il 26 aprile l’ingresso di monsignor Cibotti in Diocesi
Il vescovo di Isernia Monsignor Camillo Cibotti, nominato nei giorni scorsi dalla Santa Sede anche vescovo della Diocesi di Trivento, prenderà possesso della Diocesi trignina nel pomeriggio del prossimo sabato 26 aprile. E’ quanto è stato deciso nel corso di un incontro che una delegazione della Diocesi di Trivento (composta dal delegato vescovile don Mario Fangio, dal cancellerie della...
Incontro tra diportisti e amministrazione: impegno concreto per il porto di Campomarino
Nei giorni scorsi, i diportisti di Campomarino hanno avuto un incontro con il sindaco, l’assessore al demanio e il dirigente comunale per discutere della situazione del porto, in particolare della necessità di riaprire l’imboccatura, attualmente insabbiata.
"L’amministrazione - scrivono- si è mostrata disponibile e ha assicurato che la questione verrà affrontata con la massima priorità. L’obiettivo è intervenire nel minor...
Urso incontra Roberti e Di Lucente: “Necessario piano europeo su Gigafactory”. Il governatore: “Dal Ministro grande apertura e attenzione verso il Molise”
Il futuro dello stabilimento Stellantis di Termoli e le prospettive del settore automotive molisano sono stati al centro dell’incontro che si è tenuto oggi a Palazzo Piacentini tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, e l’assessore regionale alle Attività produttive e allo Sviluppo economico, Andrea Di...
Iorio replica a Primiani: “Pnrr, nessuna perdita di risorse”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di replica dell'assessore regionale al PNRR e capogruppo di Fratelli d'Italia, Michele Iorio, al consigliere Primiani
"In attesa di rispondere nella sede istituzionale del Consiglio regionale all’interpellanza
presentata, è in ogni caso doveroso anticipare allo stesso consigliere Primiani e alla
popolazione molisana che i dati riportati sul portale nazionale non sono conformi
all’avanzamento della spesa relativa al...
Lanza, Azione Civile: “Non è questa l’Europa che vogliamo”
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Nicola Lanza, Azione Civile Molise
"Il Consiglio Europeo ha approvato il piano di riarmo “ReArm Europe” proposto da Ursula von der Leyen, il piano ha il duplice obiettivo di rafforzare le capacità militari della UE e di continuare a fornire sostegno militare all’Ucraina. Questa è l’Europa reale, l’Europa di Maastricht, quella a cui ci...
Provincia di Isernia: 55 anni di vita, un anniversario ignorato delle istituzioni
di Agostino Rocco*
La Provincia di Isernia non ha festeggiato i suoi 55 anni di vita, ricordati solo da Telemolise e da qualche altra emittente locale. Un anniversario non sotto tono, ma addirittura ignorato dalle istituzioni, compresa la stessa amministrazione provinciale. Silenzio tombale su quella che veniva vista, 55 anni fa, il 4 marzo 1970, come una conquista storica rivitalizzante...
Calcio, Serie C, sei punti di penalizzazione per la Lucchese. Domani si gioca Sestri Levante – Campobasso
Prosperi avrà le sue grane in vista del Sestri Levante. A serio rischio l'impiego di Cerretelli che ieri ha corso a parte. Negli allenamenti di due giorni fa ha rimediato una botta al ginocchio. Concreti i dubbi che non possa partire titolare, ma essere comunque disponibile. Ieri assente il centrocampista Pellitteri per un dolore alla coscia. Anche qui si...
Pattinaggio, terzo campionato interregionale indoor. Il delegato regionale Fisr Molise Sanginario: “Evento fondamentale per la crescita della disciplina”
L’attesa sta per terminare. Domenica il grande pattinaggio torna al Palaunimol per la terza edizione del Campionato Interregionale che vedrà al via circa 200 atleti. “E’ un evento che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo e la crescita del pattinaggio nella nostra regione – spiega alla vigilia dell’evento il delegato regionale Fisr Molise Marco Sanginario -...
Futsal, sosta nei campionati nazionali. Il Cus Molise prepara il finale di stagione con l’obiettivo salvezza
Stop nei tornei nazionali di futsal. Le gare della nazionale italiana, valide per la qualificazione ai campionati europei del 2026, fermano le ostilità in attesa della ripresa nel prossimo week end. Nel massimo torneo nazionale situazione sempre incerta in vetta. La Feldi Eboli, prima della sosta, ha riguadagnato la leadership grazie al successo maturato contro il Pesaro e al...
Fonti rinnovabili, Legambiente: “Molise indietro di 29 anni”
Il Molise impiegherà 29 anni per raggiungere l'obiettivo 2030 sullo sviluppo delle rinnovabili fissato dal decreto 'Aree idonee'. Ad oggi la regione ha raggiunto solo il 10 per cento dei 1.003 megawatt richiesti al 2030. E' quanto emerge dal report presentato da Legambiente alla fiera 'Key' di Rimini. Il Molise, inoltre, non ha ancora avviato, "almeno pubblicamente", fa sapere...
Larino: alla biblioteca diocesana ospite lo storico Fabrizio Messina Cicchetti
Pagine di Speranza, alla biblioteca diocesana di Larino ospite lo storico Fabrizio Messina Cicchetti
"Spem suam Deo committere (RB 4,41): speranza e disperazione in Thomas Merton". Questo il tema del nuovo appuntamento del ciclo di incontri Pagine di Speranza alla Biblioteca diocesana “Mons. Biagio d’Agostino” a Larino. Ospite, lo storico Fabrizio Messina Cicchetti, monaco benedettino, direttore della Biblioteca del Monumento...