5 C
Campobasso
venerdì, Marzo 21, 2025

Fonti rinnovabili, Legambiente: “Molise indietro di 29 anni”

CronacaFonti rinnovabili, Legambiente: "Molise indietro di 29 anni"

Il Molise impiegherà 29 anni per raggiungere l’obiettivo 2030 sullo sviluppo delle rinnovabili fissato dal decreto ‘Aree idonee’. Ad oggi la regione ha raggiunto solo il 10 per cento dei 1.003 megawatt richiesti al 2030. E’ quanto emerge dal report presentato da Legambiente alla fiera ‘Key’ di Rimini. Il Molise, inoltre, non ha ancora avviato, “almeno pubblicamente”, fa sapere Legambiente, l’iter di definizione delle Aree idonee.
“L’Italia è in colpevole ritardo sugli obiettivi di sviluppo delle rinnovabili da raggiungere al 2030” , ha detto Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente. “Principali ostacoli non tecnologici sono gli iter autorizzativi lenti, per l’ostracismo del Ministero della Cultura e l’inerzia delle Regioni, i decreti ministeriali sbagliati e ideologici, come quelli su aree idonee e agricoltura, e le politiche miopi del Governo Meloni, che rendono la Penisola ancora più dipendente dagli speculatori del gas, puntando anche sul ritorno del nucleare, opzione energetica sconfitta dal libero mercato, a causa dei suoi costi esorbitanti, mentre altri ritardi potrebbero aggiungersi con le future leggi regionali sulle aree idonee”.

Per rendere indipendente l’Italia e per aiutare famiglie e imprese, facendo diminuire la bolletta – conclude Ciafani – occorre accelerare la diffusione delle rinnovabili, lo sviluppo delle reti e la realizzazione degli accumuli anche in vista del passaggio dal Prezzo Unico Nazionale dell’elettricità a quelli zonali, che porteranno maggiori vantaggi proprio alle Regioni con una maggiore produzione di energia da fonti rinnovabili”.

Ultime Notizie