Scarabeo: la mia estromissione dal Consiglio regionale non vanifichi tutto il lavoro portato avanti e considerato valido fino a ieri
"Pensare che la fiducia possa davvero rappresentare l'elemento indispensabile perché un rapporto funzioni, riesce difficile se vieni colpito alle spalle - lo dichiara Massimiliano Scarabeo, ex consigliere regionale da qualche giorno - Anche se, questo rientra in quel mondo a parte che è quello della politica. Dove tutto è relativo, spesso ipocrita e dove le parole rispetto, stima, altro...
Cantalupo nel Sannio: i Carabinieri controllano un cantiere e sanzionano degli elettricisti per mancato uso dei D.P.I.
I Carabinieri della Stazione di Cantalupo nel Sannio, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio, diretti anche ad intercettare eventuali spostamenti di persone ingiustificati in violazione ai decreti per il contenimento del contagio da Covid 19, nella giornata di ieri hanno rilevato la presenza di alcuni operai intenti a svolgere lavori elettrici all’interno di un cantiere edile, posizionati...
Polizia, per la ricorrenza del 25 aprile nuovo spiegamento di forze per i controlli sul territorio della provincia di Isernia
In questo fine settimana “festivo” in provincia di Isernia saranno ulteriormente rafforzati i controlli interforze su strada, sempre in ottemperanza ai divieti imposti a livello nazionale dagli ultimi D.P.C.M. in ordine alle restrizioni alla circolazione delle persone e dei mezzi, con lo scopo di contenere il più possibile la diffusione del contagio del COVID-19.
La Polizia di Stato, secondo un...
Testamento (M5S): inquinamento piana Venafro, necessari controlli più approfonditi
“Nel 2019, come certificato nel report annuale di Arpa Molise, la stazione di monitoraggio della qualità dell’aria Venafro2 ha registrato 39 sforamenti della concentrazione media giornaliera di Pm10, 4 in più rispetto a quelli consentiti dalla normativa vigente e una media annuale di Pm2,5 molto vicina ai limiti attualmente in vigore. Continui sforamenti delle polveri sottili e ultrasottili si...
Omnicomprensivo “Nicola Scarano” di Trivento ai tempi del Coronavirus: tra didattica a distanza e solidarietà
Dai primi giorni di marzo 2020, periodo in cui si è dato inizio alla didattica a distanza nelle scuole a causa dell’emergenza pandemica del Coronavirus, tante sono state le iniziative messe in campo dall’Istituto Omnicomprensivo Scarano di Trivento, in tutte le classi di tutti gli ordini. Sostenere gli studenti – si riporta nella nota dell’Istituto scolastico - in questo momento difficile e...
Coronavirus, quattro nuovi casi positivi e sei persone guarite con doppio tampone
Sono quattro oggi i nuovi casi positivi da Covid 19 in Molise. Uno a Campobasso, un giovane di Termoli che non aveva rispettato il divieto di incontrare persone fuori regione, uno a Baranello e Belmonte del Sannio. In questo caso si tratta di un paziente della casa di riposo Tavola Osca di Agnone.
4.794 i tamponi eseguiti dall’inizio dell’emergenza, 232...
Tonino Bussone non ce l’ha fatta. Era guarito dal Covid-19
Questa mattina Campobasso si è svegliata con una bruttissima notizia, è venuto a mancare Tonino Bussone. Personaggio notissimo nel capoluogo molisano, sicuramente una delle figure più importanti dello sport molisano. Il padre della Polisportiva Molise, società di Atletica, se n'è andato all'età di 80 anni.
Già due anni fa Tonino aveva contratto una forte polmonite che gli aveva compromesso quasi...
Coronavirus, Campobasso piange Enzo Cocca e Tonino Bussone
E' la vittima più giovane mietuta dal Covid-19. Enzo Cocca avrebbe compiuto 60 anni a giugno. Da qualche settimana aveva cominciato la sua lotta contro il Coronavirus che lo aveva assalito a metà marzo. Lo aveva fato in modo aggressivo, tanto da richiederne quasi subito il trattamento della terapia intensiva.
Enzo era uno sportivo, da quando era ragazzo. Nelle ultime...
Molise, da terra isolata a meta ideale per il turismo nazionale post pandemia: tutti i retroscena
di Manuele Martelli – esperto in Ospitalità e Territori
Il dibattito sul turismo regionale post-covid nato dalle colonne de il Giornale del Molise continua. Nasce così la prima federazione molisana di operatori turistici, influencer, blogger e professionisti del marketing turistico. Un’operazione di strategia che mette insieme circa 100 mila followers con lo scopo di candidare il Molise a meta ideale...
Coronavirus, i due bergamaschi guariti al Cardarelli hanno lasciato il Molise: un volo speciale per riportarli a casa
La loro storia e le loro parole in tv hanno commosso tutto il Molise. Proprio poche dopo aver ringraziato pubblicamente i medici e gli operatori molisani del Cardarelli che gli hanno salvato la vita, i due bergamaschi guariti dal coronavirus hanno lasciato Campobasso e dopo essere stati trasportati a Napoli in ambulanza, sono tornati a Bergamo grazie ad un...
Pellet nocivo per la salute: indaga la procura, perquisizioni in Molise
Un commercio illecito di pellet contenente sostanze pericolose e' stato scoperto in Campania e in altre localita' italiane attraverso indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, retta da Aldo Policastro. In una vasta operazione di polizia giudiziaria, i militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, in cui sono stati impegnati - nella sola provincia irpina - oltre 60...
Concorso “Il valore del latte”, rinviata al prossimo anno la 29esima edizione
E’ stato rinviato all’anno prossimo il concorso “Il Valore del latte” che, quest’anno, avrebbe visto la celebrazione della 29ma edizione, dedicata al tema “Latte da oscar”.
L’iniziativa, da sempre voluta dall’azienda Del Giudice e dedicata alla sensibilizzazione sulla corretta alimentazione degli alunni delle scuole primarie di primo e secondo grado di Abruzzo, Molise e Puglia, quest’anno non potrà tenersi a...