Covid 19, il presidente del Consiglio regionale Micone: tamponi e test sierologici alle forze dell’ordine
Il presidente del Consiglio regionale Salvatore Micone ha provveduto presentato un ordine del giorno con il quale chiede al presidente della Giunta ed alle strutture sanitarie Asrem competenti, il pronto interessamento ad attivarsi affinché vengano effettuati quanto più tamponi e test sierologici al personale interessato in prima linea a fronteggiare l’’emergenza sanitaria. “Per circoscrivere il virus – ha specificato...
Professioni tecniche protestano contro il Piano Covid 19: dalla Regione aiuti insignificanti
Delusi, ancora una volta, dal presidente della Giunta regionale. I rappresentanti del mondo delle professioni tecniche sono amareggiati. La manovra messa in campo dal Governatore, il cosiddetto Piano Covid per fronteggiare l'emergenza e sostenere la ripresa, è sostanzialmente iniquo.
La scarsa attenzione di Toma, già ampiamente mostrata nei due anni di governo, è stata riconfermata attraverso gli interventi che, in...
Toma al Governo: vogliamo riaprire, maggiore autonomia alle Regioni
Il presidente della Regione, Toma, ha preso posizione sulla riapertura che molte regioni, ultima la provincia autonoma di Bolzano, stanno attuando.
Credo – ha dichiarato Toma - che le regioni del Mezzogiorno abbiano dato, a livello istituzionale e comunitario, un grande esempio di diligenza, senso di responsabilità e rispetto delle regole. Non si può però mortificare quanto fin qui fatto...
Campobasso, dopo impennata dei contagi tra i rom, intensificati controlli nei quartieri dove vivono
Controlli più rigidi. E' questa la risposta di palazzo San Giorgio alla improvvisa impennata dei casi Covid a Campobasso, tutti riscontrati tra i rom all'indomani dell'ormai famoso rito funebre che si è consumato tra via Liguria, quartiere San Giovanni e Cimitero.
Controlli dettati nell'ordinanza firmata dal sindaco finito nel mirino dell'opposizione in consiglio comunale, ma più in generale additato per...
Concetta Sarachella: i Rom non sono untori, questa è l’ora della solidarietà non dell’odio razziale
I Rom non sono untori. Il Covid 19 è una pandemia, non può essere connotata etnicamente. A dirlo è Concetta Sarachella, presidente dell’associaciazione Rom in Progress e presidente nazionale dell’UCRI, Unione Comunità Romanès in Italia, dopo i casi die contagi in seno alla comunità rom di Campobasso.
"E' il momento della solidarietà e della pronta assistenza sanitaria ai contagiati –...
Un solo ombrellone aperto in ogni lido: flash mob dei balneatori per chiedere regole certe e partire con la stagione
Un solo ombrellone aperto in ogni lido per chiedere risposte concrete e partire con la nuova stagione.
Questo il senso del flash mob organizzato dai balneatori del SIB – CONFCOMMERCIO MOLISE per richiamare l'attenzione delle istituzioni e dei turisti.
“Noi siamo pronti ma – hanno spiegato gli operatori – in mancanza di regole certe è impossibile iniziare a lavorare”.
Conoscere subito le...
Venafro. Comitato in campo per salvare la processione dei santi patroni Nicandro, Marciano e Daria
Toglietemi tutto, ma non San Nicandro. Il fortissimo legame tra i venafrani e i loro santi martiri si riconferma anche in questa fase di emergenza. Non importa se altrove hanno dovuto rinunciare a ricorrenze importanti, a Venafro le processioni in onore dei Santi Martiri Nicandro Marciano e Daria si devono fare. Per raggiungere l’obiettivo su Facebook è stata creato...
Conca Casale, ecco il giardino dedicato a tutte le mamme del mondo
Nella ricorrenza dedicata alle mamme un pensionato di Conca Casale residente a Venafro, Pietro Pensato, rivolge calorosissimi “Auguri a Tutte le Mamme” con una propria originalissima idea: Il Giardino delle Mamme. L’ha composto anni addietro nel verde naturale antistante la Chiesa di Conca Casale e lo cura con assoluto impegno perché tutti ne possano fruire. L’uomo, appassionato della natura...
Termoli, festa di San Timoteo: programma e celebrazioni in streaming
Lunedì 11 maggio 2020 ricorre il 75esimo anniversario del ritrovamento del corpo di San Timoteo, discepolo “prediletto” dell'Apostolo Paolo, avvenuto nella cripta della Cattedrale di Termoli durante i lavori di restauro effettuati nel 1945.
In rispetto delle prescrizioni dovute all'emergenza sanitaria in corso e alla sospensione delle celebrazioni e delle attività pastorali il programma della solennità del compatrono di Termoli...
Agnone. Covid19, il ringraziamento dei tassisti di Roma a Giovanni Labbate, l’eroe di Villa Canale
L’emergenza Covid-19, la sua aggressiva virulenza, la facilità del contagio e le sue spaventose conseguenze, hanno costretto persone e famiglie ad una forzata clausura andata avanti dal 9 marzo al 3 maggio scorso, onde limitare il diffondersi della pandemia e l’aggravarsi di un bilancio già profondamente drammatico. A tale proposito, il nostro deferente pensiero alle persone scomparse e alle...
Isernia: in casa con 150 grammi di marijuana, arrestato 22enne
Durante un servizio di appostamento ed osservazione predisposto a Isernia finalizzato a prevenire e reprimere il traffico di sostanze stupefacenti, nel pomeriggio di ieri la Squadra Mobile della Questura ha arrestato un ventiduenne del luogo.
Il giovane, noto agli operanti per precedenti specifici, è stato notato, nel corso del servizio, mentre si dirigeva velocemente verso il portone di casa dopo...
Regione: Toma riassegna le deleghe, ma tiene per sé anche Trasporti e Ambiente
Toma riassegna le deleghe , ma, tra l'altro, tiene per sé i Trasporti e l'Ambiente, togliendoli a Vincenzo Niro e Nicola Cavaliere. Il governatore ha riassegnato gli incarichi ai suoi quattro assessori, tenendo per sé tutte le deleghe che erano di Mazzuto, più altri incarichi, tra cui i Trasporti, delega pesantissima che era di Vincenzo Niro, e l'Ambiente, altrattanto...